Partita molto equilibrata quella che ha visto di fronte il Real Micio, militante in serie 3.8 e Lucky United, militante nella classe regina.
Stessa tattica per entrambi per sfruttare i lanci per le punte ma con due moduli e due impegni diversi: 3-4-3 e 150% per Micio mentre 4-3-3 e 125% per Lucky.
Nonostante la differenza di serie gli spettatori non l’ hanno vista in campo e la conseguenza infatti è lo 0-0 dopo 120 minuti che ha portato ai calci di rigore.
Unico rammarico per Lucky quello di non aver sfruttato a dovere le occasioni create durante la partita che risultano alla fine essere 10 rispetto ai 3 della squadra vincente. Poche comunque quelle nitide e in particolare quella al 26esimo di Ferns (autore di una brutta partita) che solo davanti al portiere si fa ipnotizzare, quella all’ 85esimo con Kaplan che inciampa davanti a Mosior e Pommer, che al 112esimo dopo un’azione travolgente calcia a fil di palo.
Calci di rigore vinti poi dalla squadra padrona di casa per 3-2 con tanti errori e tanti tocchi di classe da ambo le parti.
Protagonista il portiere di Real Micio che su 5 rigori ne para 3 e rischia anche di parare il rigore ad uno come Kaplan; decisivo e uomo partita visti gli errori di Ferns ed Ersan.
Real Micio che raggiunge il traguardo storico della semifinale e rimane l'unica squadra di serie 3 in corsa per la vittoria finale.
Nessun commento:
Posta un commento