Portiere - Gary Mangin MVP (44,8) MVPeg (42,5) (Atomika)
Per la seconda volta consecutiva resta in testa Gary Mangin di Atomika, la sua squadra sta dominando in questa parte della stagione ed ha altri due top player in squadra che poi vedremo, grazie alle due vittorie consecutive i malus per Gary sono minimi, nonostante ciò il vantaggio sul secondo diminuisce, Mario de Joris si porta a soli 0,7 punti nella corsa al guanto d' oro, grazie ad un gran voto e una grande prestazione del suo quadrante, al terzo troviamo Bora Girgin di Spurn con un distacco di 1,8 punti.
Difensore - Michael Moreni MVP (43,8) MVPeg (47,6) (Atomika)
Un altro giocatore di Atomika, in vetta al muro d' oro per la seconda volta consecutiva troviamo Moreni, è il pilastro di una difesa ultra rocciosa, capace di far ripartire l' azione sempre con pericolosità, una vera roccaforte, alle sue spalle troviamo Benno Grandenberg distanziato di solo 0,5 punti, si avvicina quanto basta per mettere pressione al suo rivale, al terzo posto un altro giocatore di Real Calcata, si tratta di Faust Stanowicki con un distacco di 1,2 punti, con lo stesso ritardo troviamo Eric Hackethal di Cinisello.
Centrocampista - Tommy Grobe MVP (46,6) MVPeg (52,2) (Donia Magno)
L' unico giocatore a non piegarsi al dominio di Atomika è Tommy Grobe del Donia Magno, giocatore magnifico che mantiene la vetta per la seconda volta di fila, la terza complessivamente in stagione, al secondo posto risale Lemming di Atomika con un distacco di 2,1 punti, mette a segno il goal vittoria contro Benfica, al terzo troviamo Firat Tascioglu di Asylum con un distacco di 2,4, Firat era stato leader del piede d' oro nella quarta giornata, il calo di Firat è dovuto al brutto periodo di Asylum, un solo punto in due gare.
Attaccante - Kim Shoebotham MVP (43,4) MVPeg (57,0) (Atomika)
Cambio al vertice nella corsa alla freccia d'oro, la settimana scorsa c' era in vetta un attaccante di Atomika, direte voi se è cambiato, ora il leader sarà di un' altra squadra, invece no, è la scarpa d' oro in carica Kim Shoebotham che gioca sempre per Atomika, un giocatore fenomenale che supera con il talento e la determinazione una forza di base non elevatissima, mette a segno tre goal in due giornate e porta a casa i sei punti per la sua compagine, al secondo posto troviamo proprio il vecchio leader e compagno d' attacco Karim Sprater con un divario di 3,3 punti, nonostante una rete messa a segno nell' ultima gara, al terzo sale Angeru Correal di Spurn con un distacco notevole di 5,5 punti.
Per quando riguarda la scarpa d' oro c' è un cambio in vetta, Keynes di Real Calcata conduce con 8 reti, a 7 Shoebotham, German Cid e Tagliavini.
Nessun commento:
Posta un commento