Serie 2.1
Continua la galoppata in testa alla classifica di atletico florida: le vittime di questo turno sono gli avversari diretti di Street Fighters. Partita che da giornale appare equilibrata, ma il secco 3-0 non ammette repliche e lancia la capolista in vetta solitaria, lasciando gli uomini di lunatiko a 3 punti di distacco.
Appaiati al secondo posto troviamo Pol. San Lorenzo, che arriva con un pareggio che sta
Appaiati al secondo posto troviamo Pol. San Lorenzo, che arriva con un pareggio che sta
molto stretto: nonostante la doppietta di Roca, la squadra non riesce ad avere la meglio sul catenaccio di Fideuram, che costringe gli avversari ad un incredibile 2-2. Si rilancia a metà classifica NOX: uno splendido Verrall ne infila 3 a Cleto's team per il palpitante 4-3 contro gli ultimi della classifica.
Risultato identico per Gazzolo contro la compagine BRUZ: anche qui troviamo una tripletta per i vincitori, firmata dal bomer inglese Embrey. Nulla da fare per gli ospiti, che entrano nella temutissima zona rossa, complice anche la recente assenza del manager. Nella parte bassa della classifica, vittoria per Warriors Club per 2-1 a domicilio di La Superba 1946: complice l'espulsione del mediano avversario, la squadra di TheMaraz sigla al 87esimo minuto il goal vittoria, importante per il morale e per smuovere la classifica. Nella classifica cannonieri Roca mantiene il primato a quota 9, inseguito da un quartetto di bomber con 6
reti ciascuno: si preannuncia una stagione molto combattuta anche per questo trofeo!
Serie 2.2
Non mancano le sorprese in questa quinta giornata in serie 2.2, che vedeva lo scontro tra la prima della classe A.C. Agata ed il fanalino di coda AS Tronzy. Ottengono infatti la prima vittoria in questo campionato Vulcano e compagni che proprio grazie a due goal dell'attaccante italiano ed alla rete di Hamonic liquidano l'ex capolista, ora in terza posizione a pari punti con Realucky Zz ed a -3 da Busto81. Proprio Busto81 vince una partita ricca di emozioni in casa proprio contro una Bruscianese mai arrendevole ma che alla mezz'ora è già sotto di 3 reti (Sorensson (2) e Ozturk); il goal di Braida arriva solo al 53°, troppo tardi per proporre un'improbabile rimonta. Realucky Zz vince tra le mura amiche e con un pizzico di fortuna contro una CoraZzata Volgare con impegno molto alto: la partita è ricca di colpi di scena, con gli ospiti due volte in vantaggio (Gamberini e poi Garzelli) e due volte riacciuffati da
Wissmann, e con il goal di Lakerberg per i padroni di casa che arriva quando il tempo è ormai scaduto e l'epilogo più corretto sembra il pareggio. Non approfitta dello stop della capolista El Milo FC, che non riesce ad andare oltre al pareggio in casa dei calciatoriall'arrembaggio: Camci illude gli ospiti dopo pochi secondi, ma allo scadere del primo tempo arriva il pareggio di Iriarte; nella ripresa arriva anche il goal del sorpasso di Kuçuker, ma il pareggio è il minimo sindacabile per i giocatori del El Milo FC ed arriva al 78° grazie a Firth. Concludiamo con una sfida che ha il sapore di serie 1, Viesseux FC contro Benfic@ Unidos, vinta da questi ultimi con un netto 0 - 3. Il pallone lungo ha permesso agli ospiti di saltare il folto centrocampo dei padroni di casa e di segnare tre reti nei primi 32 minuti di gioco (Aosta, Berbieri ed ancora Aosta) che hanno di fatto chiuso la partita.
Wissmann, e con il goal di Lakerberg per i padroni di casa che arriva quando il tempo è ormai scaduto e l'epilogo più corretto sembra il pareggio. Non approfitta dello stop della capolista El Milo FC, che non riesce ad andare oltre al pareggio in casa dei calciatoriall'arrembaggio: Camci illude gli ospiti dopo pochi secondi, ma allo scadere del primo tempo arriva il pareggio di Iriarte; nella ripresa arriva anche il goal del sorpasso di Kuçuker, ma il pareggio è il minimo sindacabile per i giocatori del El Milo FC ed arriva al 78° grazie a Firth. Concludiamo con una sfida che ha il sapore di serie 1, Viesseux FC contro Benfic@ Unidos, vinta da questi ultimi con un netto 0 - 3. Il pallone lungo ha permesso agli ospiti di saltare il folto centrocampo dei padroni di casa e di segnare tre reti nei primi 32 minuti di gioco (Aosta, Berbieri ed ancora Aosta) che hanno di fatto chiuso la partita.
Serie 2.3
Quinta giornata di campionato con la capolista FC Killer che interrompe la sua serie di successi capitolando in casa del Tremila Corone davanti ai poco più di 40.000 spettatori accorsi per godersi il 3-1 finale. Primo tempo molto intenso con i padroni di casa che chiudono la partita al 34’ portandosi sul 3-0 grazie alla splendida doppietta di balzarini. Inutile il goal della bandiera siglato da Orlamunde che non causa patemi d’animo ai tifosi di gara che con due reti di vantaggio possono godersi il finale di partita. Stesse scelte tattiche da parte dei due allenatori, che puntano ad un gioco molto concreto e poco spettacolare buttando la palla in avanti e facendo correre molto i giocatori, ma il valore aggiunto da parte di Tremila Corone è stato sicuramente il pubblico di casa ha fatto la differenza. Grazie alla vittoria Tremila Corone resta avanza di una posizione restando agganciato al treno della lotta play off seconda a pari merito con CLV e Barbaciga che però hanno una migliore differenza reti.
Quinta giornata di campionato con la capolista FC Killer che interrompe la sua serie di successi capitolando in casa del Tremila Corone davanti ai poco più di 40.000 spettatori accorsi per godersi il 3-1 finale. Primo tempo molto intenso con i padroni di casa che chiudono la partita al 34’ portandosi sul 3-0 grazie alla splendida doppietta di balzarini. Inutile il goal della bandiera siglato da Orlamunde che non causa patemi d’animo ai tifosi di gara che con due reti di vantaggio possono godersi il finale di partita. Stesse scelte tattiche da parte dei due allenatori, che puntano ad un gioco molto concreto e poco spettacolare buttando la palla in avanti e facendo correre molto i giocatori, ma il valore aggiunto da parte di Tremila Corone è stato sicuramente il pubblico di casa ha fatto la differenza. Grazie alla vittoria Tremila Corone resta avanza di una posizione restando agganciato al treno della lotta play off seconda a pari merito con CLV e Barbaciga che però hanno una migliore differenza reti.
CLV e Barbaciga che si sono scontrati al Dreamer Land e soltanto la fortuna e la tripletta di Donna l’ha fatta spuntare alla squadra di mr Bitlis. CLV ha giocato decisamente meglio scegliendo una tattica che gli ha consentito di costruire molto più gioco sulle fasce e di deliziare maggiormente il pubblico con un possesso palla maggiore ma purtroppo alla fine contano solo le reti segnate e Barbaciga ne ha fatta un in più rendendo vana la splendida doppietta di Schnell. L’episodio che ha condizionato maggiormente il match è stato probabilmente l’infortunio di Eser anche se il risultato fino a quel momento era saldamente nella mani degli ospiti per 3-1. Nonostante la sconfitta CLV resta seconda per differenza reti appollaiata ad altri due avversari.
Vittoria di misura per Patrik Maska che in trasferta batte il fanalino di coda della serie 3.3 DON UVA Bisceglie con il minimo sforzo. La vittoria degli ospiti è meritata ma non sembrano avere le carte in regola per giocarsi i play off nonostante il trenino in corsa disti appena un punto. Hanno comunque molte altre partite per smentire quanto scritto.
Pareggio casalingo e senza reti per Cardias che scivola dalla terza alla sesta posizione anche se i play off sono molto più vicini della zona retrocessione guidata proprio da SLEEPERS che ha fermato con un pizzico di fortuna i padroni di casa al Cardias Arena. Vano è stato l’impegno richiesto da mr Scamp9 che ha fatto stancare i suoi ragazzi senza riuscire ad agguantare i 3 punti.
Pareggio con molte reti tra dreamball e Robertino’s Jrs che finisce 2-2 con entrambe le squadre immerse in zona retrocessione appollaiate a SLEEPERS e DON UVA Bisceglie in una zona dalla quale ad oggi sembra molto difficile uscire.
Serie 2.4
Dopo 5 giornate la testa della classifica è occupata da Br@ther of Destruction(16),che in questo turno impatta per 1-1 sull'insidioso campo di La Vecchia Teskia(8). In seconda posizione,a quota 9 punti,troviamo invece cravatta colombiana'46 che si sbarazza con un facile 3-0 di Guinness Drunk United,fermo nel fondo della classifica a quota 1.
Appena sotto la zona playoff,in terza posizione, c'è LOS CRISTIANOS F.C.(8),che si impone per 3-2 sul campo di un ridimensionato Asylum Team(4).
Le restanti due partite fanno invece registrare la larga vittoria per 4-1 di LA FOCA MONACA(5) contro
Campioni d'Europa(7) e la sofferta vittoria per 2-1 di L@UR@S F.C(8)contro kamikaZZe,che resta così ancora a quota 2.
Dopo 5 giornate la testa della classifica è occupata da Br@ther of Destruction(16),che in questo turno impatta per 1-1 sull'insidioso campo di La Vecchia Teskia(8). In seconda posizione,a quota 9 punti,troviamo invece cravatta colombiana'46 che si sbarazza con un facile 3-0 di Guinness Drunk United,fermo nel fondo della classifica a quota 1.
Appena sotto la zona playoff,in terza posizione, c'è LOS CRISTIANOS F.C.(8),che si impone per 3-2 sul campo di un ridimensionato Asylum Team(4).
Le restanti due partite fanno invece registrare la larga vittoria per 4-1 di LA FOCA MONACA(5) contro
Campioni d'Europa(7) e la sofferta vittoria per 2-1 di L@UR@S F.C(8)contro kamikaZZe,che resta così ancora a quota 2.
Nessun commento:
Posta un commento