Quest'oggi siamo pronti a scambiare due chiacchiere con uno tra i migliori Manager di questa stagione, primo posto in campionato con un buon margine di vantaggio, ancora imbattuto, e quarti di Coppa Nazionale.
Un benvenuto ad Allisom, manager del Puntocom Cocc@glio!
1) Bene, Allisom, qualche curiosità: spiegaci il tuo nick, cosa fai nella vita, i tuoi hobby?
Beh il mio nick non ha mai avuto un significato; quando mi iscrissi, su suggerimento di un amico, non avrei mai pensato di rimanere tanto a lungo e quindi scelsi la prima cosa che mi passava per la mente. Per quanto riguarda la mia vita, frequento il primo anno di Economia a Brescia, mi piace molto lo sport (gioco a basket da quasi 12 anni ormai anche se sono fermo da maggio e non riprenderò prima di Febbraio causa infortunio) e uscire con gli amici.
2) Campionato agevole per la tua squadra, sei primo con +10 sulla terza e +5 sulla seconda. Sembra che alla tua squadra la serie 3 stia molto stretta. Come stai vivendo questa stagione in serie 3?
Si campionato abbastanza agevole, anche più di quanto mi aspettassi visto che negli scontri diretti alcuni avversari diciamo che non hanno giocato al massimo dell'impegno. C'è anche da dire però che nonostante io stia viaggiando con un'ottima media, la seconda tiene il passo perchè è solo a -5 e con lo scontro diretto ancora da giocare, si può riaprire tutto. Sto vivendo questa stagione come preparazione alla risalita (per la terza volta) in serie 2, che è il nostro obbiettivo principale di questa stagione: questa volta vogliamo salire per restarci e dire la nostra.
3) Purtroppo dopo un grande cammino, sei stato eliminato ai supplementari dalla Coppa Nazionale. Ma c'è da dire che non eri con la formazione al top. Essere sconfitto ai supplementari è comunque stato sintomo che la tua squadra se l'è giocata fino alla fine?
Si il nostro sogno si è interrotto ai quarti (ben più in là di quanto potessi sperare sinceramente).Abbiamo lottato fino alla fine e come dici tu, il fatto di uscire ai supplementari è un segno chiaro del carattere della mia squadra; il non aver potuto schierare la miglior formazione ha sicuramente pesato, ma non è assolutamente un alibi per l'uscita in quanto sugli esterni ero “scoperto” come riserve, quindi la considero più una mia colpa che una scusa; e comunque rinnovo i complimenti al Realucky che sta facendo davvero una grande stagione
4) Nei 90 minuti, in partite ufficiali, sei ancora imbattuto. Davvero notevole. (io mi gratterei) Qual è il segreto?
Prima di tutto mi gratto ahahah: comunque nessun segreto, sicuramente ha inciso l'avere una rosa molto competitiva per la terza serie, e poi una buona preparazione del match, studiando l'avversario e schierando la formazione di conseguenza; fin'ora abbiamo avuto ragione, e speriamo di continuare così fino alla fine dei playoff.
5) Ora tra le quattro squadre rimaste in Coppa, chi credi che la spunterà? Donia Magno, Spurn Football Club, Realucky o il San Lorenzo?
Conoscendo bene la stoffa del manager e un po per l'amicizia che mi lega a lui direi il Donia: c'è però da considerare che Matteo si sta giocando lo scudetto, quindi dovrà essere molto bravo (e anche un pelo fortunato) a ruotare bene i giocatori e a dosare la freschezza. Non sottovaluterei comunque Spurn che ha a disposizione una rosa veramente tosta, e il fatto di aver ormai perso il treno scudetto potrebbe essere un fattore decisivo per la sua avventura in coppa.
6) Di quelle rimaste in coppa solo il Donia Magno è in lotta anche per lo scudetto. L'altro avversario per lo scudetto è Calcata che è uscito anzitempo dalla coppa. Più volte Calcata ha dimostrato di dar maggiore peso allo Scudetto (anche in una nostra intervista). Strategia?
Secondo te si deciderà tutto alla fine per lo Scudetto?
Il sacrificare la coppa per avere i giocatori più freschi in campionato è una scelta che a livelli di serie uno e due non condivido, ma essendo appunto una scelta personale va comunque rispettata; penso comunque che il manager più forte sia quello che riesce a dosare al meglio le energia della sua squadra per arrivare in fondo ad entrambe le competizioni. Il Calcata con questo trenino si dimostra ogni sabato sempre più solido difensivamente, e spietato in attacco. Considerando che la coppa finirà qualche giornata prima rispetto alle passate stagioni, direi che si deciderà tutto nelle ultimissime giornate, anche se molto dirà lo scontro diretto in casa del Donia.
7) Come tutti i manager il sogno è arrivare in Serie 1. Pensi che il tuo progetto ti possa portare lontano fra qualche stagione o c'è ancora molto da fare?
Ora come ora penso ci sia ancora parecchio da fare , perchè la differenza tra serie 2 e serie 1 è davvero notevole, ed è dimostrato anche dalla fatica che quasi sempre le neopromosse fanno alla loro prima stagione nella massima divisione. Considerando quindi che noi siamo in serie 3, gli sforzi da compiere sono ancora superiori, ma tuttavia voglio provarci. Spero che il gioco mi conceda il tempo materiale per provarci, perchè sarebbe una sfida davvero molto interessante.
8) Hai un triplo punizionista, ormai titolare fisso già da qualche stagione quando era un giocatore con strenght non molto alta. Questa scelta la rifaresti? Ti è costata cara all'inizio?
E' una scelta di cui non mi sono mai pentito, perchè il triplo punizioni alla fine decide le partite su GU, quindi nonostante abbia perso (e perda tutt'ora) qualcosa in termini di media voto, nonostante il carattere Introverso, non rinuncerei mai a Maifredi. Ho l'unico rimorso di averlo “bruciato” con un tipo di allenamento sbagliato, (così come è successo anche per altri giocatori in rosa), dovuto al fatto che non ho seguito bene il gioco per quasi 2 stagioni, dove avevo perso molti stimoli e legami con altri manager, e loggavo solamente per vedere il risultato o poco più.
9) Ora passiamo agli amarcord: la stagione, il giocatore e la partita che ti ha lasciato un segno nel cuore in tutte queste stagioni?
Domanda molto difficile: la stagione direi la prima in serie 5, dove trovai la salvezza all'ultima giornata (essendo poi iscritto da non molto tempo le emozioni erano ancora più grandi). Per quanto riguarda i giocatori devo citarne 2: uno è ancora parte della nostra rosa ed é Ivan Isacco, il primo giocatore promettente che ho promosso dalla primavera, e che mi ha accompagnato dalla serie 6 alla serie 2; si sa però che spesso l'affetto va ai grandi bomber, e quindi cito anche Fidel Arnau (al quale è dedicato anche lo stadio) che fu il mio primo colpo di mercato veramente costoso (1.5 milioni all'epoca ahah) e che guidò la mia squadra alla promozione in serie 5 e alla prima storica salvezza. Di partite ce ne sono state troppe che mi hanno lasciato un segno dentro di me ,ed è troppo difficile sceglierne solo una .
10) Abbiamo concluso, grazie mille ad Allisom per la disponibilità e ti auguriamo le migliori cose per questo finale di stagione e per il futuro!
Grazie a tutto il blog, in particolare a Tom per la possibilità datami. Un saluto a tutti e alla prossima!
Tomas991
Nessun commento:
Posta un commento