PLAY OFF 2.1 vs 2.2
Tutto invariato,
prima giornata che ci regala grandissime emozioni ed un equilibrio notevole tra
le squadre che si daranno battaglia anche domenica per stabilire chi giocherà l’ultima
stagione indimenticabile di GU Classic in Serie 1. Dicevamo, tutto invariato.
Sì perché arrivano due pareggi per 3-3 che praticamente rendono nullo questo
turno dato che la classifica non cambia.
Puntocom Coccaglio – Birkirkara termina 3-3, sfida tra due squadre che si equivalgono sulla carta, ma ieri il Puntocom ha mostrato una buona solidità in casa, e forse tra le due è quella più amareggiata per questo pareggio. Partiti via, dopo appena 6 minuti il Birkirkara è avanti addirittura per 0-2, con le firme di Schwegler e Bondavalli, un inizio folgorante che lascia di sasso i due mister. Ma il Puntocom non ci sta e cerca di imprimere il suo gioco, mentre il B’kara amministra il vantaggio; ma al 36’ arriva il gol di Guven che porta il Puntocom sull’ 1-2 ed a sperare ancora. Ma poco dopo torna a farsi vedere il B’kara che sugli sviluppi di un calcio di punizione trova l’1-3 con una magia di Tassinari che fa esultare i tifosi del B’kara in curva ospiti al seguito della propria squadra! Primo tempo che finisce così sull’ 1-3, probabilmente inaspettato ma tutti si aspettano l’orgoglio del Puntocom nel secondo tempo, tuttavia il B’kara è un osso duro e tiene bene il campo, eppure chi non ti aspetti sale in cattedra e si rende protagonista di 5’ di pura follia: Maifredi prima al 82’ e poi al 86’ rende il Fidel Arnau Memorial Stadium una vera bolgia a conclusione di una partita che termina 3-3 ma ci ha regalato emozioni fortissime.
Nell’altra sfida invece si affrontavano Independiente Ripa - El Milo FC, anche in questa partita non sono mancate le emozioni. Partita nella prima mezz’ora di studio con le squadre che non premono da subito sull’acceleratore; al 31’ arriva il vantaggio casalingo dell’Independiente grazie ad una punizione perfetta del bomber Aykanli, ma la risposta de El Milo non si fa attendere e dopo poco al 35’ arriva il pareggio su calcio d’angolo firmato Rincon. Primo tempo che termina sull’1-1, squadre che se la giocano alla pari ed a viso aperto, così come nel secondo tempo che inizia nel segno di El Milo che passa in vantaggio per 1-2 con Retsch ma Aykanli non ci sta e conduce i suoi al 63’ prima al 2-2 e poi addirittura al sorpasso, prima su punizione e poi su rigore! I tifosi sugli spalti intonano all’unisono il suo nome, ed il giocatore ringrazia baciando la maglia.
Puntocom Coccaglio – Birkirkara termina 3-3, sfida tra due squadre che si equivalgono sulla carta, ma ieri il Puntocom ha mostrato una buona solidità in casa, e forse tra le due è quella più amareggiata per questo pareggio. Partiti via, dopo appena 6 minuti il Birkirkara è avanti addirittura per 0-2, con le firme di Schwegler e Bondavalli, un inizio folgorante che lascia di sasso i due mister. Ma il Puntocom non ci sta e cerca di imprimere il suo gioco, mentre il B’kara amministra il vantaggio; ma al 36’ arriva il gol di Guven che porta il Puntocom sull’ 1-2 ed a sperare ancora. Ma poco dopo torna a farsi vedere il B’kara che sugli sviluppi di un calcio di punizione trova l’1-3 con una magia di Tassinari che fa esultare i tifosi del B’kara in curva ospiti al seguito della propria squadra! Primo tempo che finisce così sull’ 1-3, probabilmente inaspettato ma tutti si aspettano l’orgoglio del Puntocom nel secondo tempo, tuttavia il B’kara è un osso duro e tiene bene il campo, eppure chi non ti aspetti sale in cattedra e si rende protagonista di 5’ di pura follia: Maifredi prima al 82’ e poi al 86’ rende il Fidel Arnau Memorial Stadium una vera bolgia a conclusione di una partita che termina 3-3 ma ci ha regalato emozioni fortissime.
Nell’altra sfida invece si affrontavano Independiente Ripa - El Milo FC, anche in questa partita non sono mancate le emozioni. Partita nella prima mezz’ora di studio con le squadre che non premono da subito sull’acceleratore; al 31’ arriva il vantaggio casalingo dell’Independiente grazie ad una punizione perfetta del bomber Aykanli, ma la risposta de El Milo non si fa attendere e dopo poco al 35’ arriva il pareggio su calcio d’angolo firmato Rincon. Primo tempo che termina sull’1-1, squadre che se la giocano alla pari ed a viso aperto, così come nel secondo tempo che inizia nel segno di El Milo che passa in vantaggio per 1-2 con Retsch ma Aykanli non ci sta e conduce i suoi al 63’ prima al 2-2 e poi addirittura al sorpasso, prima su punizione e poi su rigore! I tifosi sugli spalti intonano all’unisono il suo nome, ed il giocatore ringrazia baciando la maglia.
Ma non è finita perché
manca ancora una mezz’ora scarsa, Aykanli ci riprova ancora su punizione per il
colpo del KO ma non vi riesce e poco dopo invece arriva il 3-3 di Puerta, il
centrocampista col vizietto del gol, che conduce El Milo ad un pareggio esterno
importante, per giocarsi tutto domenica contro il Puntocom, mentre l’Independiente
dovrà dare tutto in casa del B’kara se vuole andare in Serie 1. Incroci
terribili, chiunque potrebbe farcela, ultimi 90 minuti da vivere al cardiopalma.
A domenica!
A cura di Tomas991
PLAY OFF 2.3 vs 2.4
Ancora tutto da
decidere per quanto riguarda l'accesso alla serie 1 dopo la prima giornata di
playoff tra serie 2.3 e serie 2.4. Avevano il fattore casa dalla loro parte le
due squadre della 2.3, ma La Fàbrica de Fabio Capello non riesce a sfruttare il
suo pubblico al massimo ed viene stoppata sul 3 - 3 da un'ottima Pro Patria Et
Libertate. E' partita vera ed i giocatori non si risparmiano, a passare in
vantaggio sono i padroni di casa al 19° grazie a Lavanta. Dieci minuti dopo
però gli ospiti rispondono con Bogijczyk. La Fabrica sembra più in palla ma sul
finire della prima frazione Taşçioğlu commette un fallo ingenuo e si fa
espellere per doppia ammonizione, costringendo i suoi a giocare un tempo intero
in inferiorità numerica. E nel secondo tempo provano ad approfittarne gli
ospiti, che passano in vantaggio al 58° grazie alla rete di Perez sugli
sviluppi di un corner. E come se non bastasse La Fabrica perde il forte
centrocampista Corps per infortunio pochi istanti dopo. Per fortuna il pubblico
spinge i suoi ed al 61° Yurdacan riequilibra le sorti del match. La Pro Patria
è comunque più pericolosa e torna vicina al vantaggio con Popel, ma il 3 - 2 lo
segnano i padroni di casa con una punizione di Radefeldt. Due minuti dopo Doga
fallisce il colpo del KO, e sul ribaltamento di fronte Ergüden segna il 3 - 3
finale che accontenta sicuramente di più gli ospiti. Nell'altra partita dei
playoff il Partick Maska riesce ad avere la meglio di FC Buggiano Kastello grazie
ad un primo tempo super. All'ottavo Lanzerotto, servito da Ermin, trova la rete
del vantaggio, subito vanificata dalla rete su punizione di Rasche. Al quarto
d'ora Esenbag riporta avanti i suoi, e dieci minuti dopo è Sach a segnare il 3
- 1 su assist di uno scatenato Lanzerotto. Da qui alla fine del primo tempo i
padroni di casa si chiudono dietro, ma Buggiano non riesce a pungere e va negli
spogliatoi sotto di due reti. Gli ospiti escono dagli spogliatoi consapevoli di
dover trovare la rete il prima possibile, ed al 61° Maurice riesce a battere il
portiere avversario dopo aver saltato secco Lanzerotto. Dopo il goal però
Buggiano si spegne, ed anche a causa della bravura della difesa avversaria, non
riesce a trovare il goal e si complica la vita in questi playoff. La classifica
vede ora in testa La Fabrica e Partick Maska a 4, con Buggiano a 3 e Pro Patria
a 2. Ancora tutto da decidere, i prossimi 90 minuti saranno di fuoco.
A cura di Amans16
Nessun commento:
Posta un commento