sabato 27 aprile 2013

Pallone d'oro 2013 - 1° edizione

Ed ecco a voi il primo pallone d'oro di Gu classic. Sono stati scelti in base alle statistiche e ai punti ottenuti i migliori giocatori per ruolo. Tra essi verrà votato da noi giornalisti il migliore che si aggiudicherà il pallone d'oro.
Innanzi tutto spighiamo qui sotto le varie diciture:

*MVP - E' la somma di diversi valori, quali media voto, bonus presenza, bonus per vittoria quadrante, malus per ammonizioni ed espulsioni.*MVPeg - E' il risultato dato dal valore MVP sommato all' Effetto Goal, eg è il parametro che assegna ad un goal un diverso peso. ( Es. siglare il 3-1 è ben diverso che siglare il 2-1 che assegna la vittoria alla propria squadra, ancor più diverso siglare il goal della bandiera 1-3).
Per i portieri naturalmente il discorso è inverso, subire goal in una vittoria è diverso che subirlo in un pareggio, tanto meno subirli in una sconfitta, quindi minor malus in vittoria, medio in un pareggio, massimo in una sconfitta.
*INFO- Per chi volesse saperne di più, contattatemi via email incanto1985@hotmail.it, sono a vostra disposizione.

Guanto d' oro 
Vincitore: Mario De Joris (Real Calcata)
MVP: 65,8 punti
MVPeg: 52,7 punti
















Il premio va meritatamente a Mario De Joris, protagonista di grandi parate che hanno portato Real Calcata a sfiorare lo scudetto, decisivo per la vittoria del premio le poche sconfitte subite dalla squadra e i relativi ridotti malus per De Joris, congratulazioni a Mario ed al suo manager.

Muro d' oro 
Vincitore: Gunduz Tilki (Real Calcata)
MVP: 57,4 punti
MVPeg: 65,7 punti

















Il premio va senza nessun dubbio a Gunduz Tilki, il difensore è stato un baluardo inespugnabile per gli avversari di Real Calcata, nel suo quadrante sempre un verde brillante, salta davvero poche gare e quel che sorprende di più per un difensore è il suo senso del goal , diverse reti in campionato e coppa, la maggior parte decisivi.

Piede d' oro 
Vincitore: Sesto Balducci (Spurn Football Club)
MVP:  65,3  punti
MVPeg:  76,0 punti

















Il premio va a Sesto Balducci di Spurn Football Club 2007, arriva alla vittoria con la sua immensa esperienza e classe, gioca più di 30 gare e porta i suoi alla finale persa di coppa, raggiunge con i suoi una meritata salvezza, non dimentica il suo fiuto del goal e mette a segno reti decisive, il lungo cammino in coppa gli permette di essere il miglior centrocampista ai danni di Mauro Generelli di Atomika, si consolerà con lo scudetto sul petto.

Freccia d' oro
Vincitore: Vilem Ptacek (Spurn Football Club)
MVP:  61,1 punti
MVPeg: 95,9 punti

















Il premio va senza nessun ombra di dubbio a Vilem Ptacek, le statistiche dicono che è stato il miglior attaccante in assoluto, peccato che i suoi goal non hanno portato ad alcun titolo la sua squadra, basta invece a lui per raggiungere questo ambito premio, goal e prestazioni fenomenali per l' attaccante di Spurn, forse la stanchezza per le tante partite giocate gli hanno tolto un pò di lucidità sotto porta, in finale di coppa nonostante la sconfitta è stato un vero protagonista.

Scarpa d' oro
Vincitore: Kim Shoebotham (Atomika)
MVP: 62,5 punti
MVPeg:  76,5 punti

















A differenza degli altri premiati che sono i migliori della stagione nei rispettivi ruoli, Kim Shoebotham si conquista sul campo ed a suon di goal la Scarpa d' oro, 24 reti in 18 gare di campionato, decisamente un bomber coi fiocchi, paga lo scarso impegno di Atomika in coppa che lo relega al terzo posto del premio Freccia d' oro, il manager aveva fame di scudetto dopo le tante vittorie di coppa e il suo attaccante per avere la possibilità di alzare il Pallone d' oro ha deciso di segnare a raffica, per ora può festeggiare la sua Scarpa d' oro, auguri.

2 commenti:

  1. Miticoooooooooooooooo, anche se è una mia idea, vederla sul blog relizzata è tutta un ' altra cosa, alla faccia tua gu 2013 ahaha

    RispondiElimina
  2. Complimenti ad Incanto, penso sia stato un lavoraccio lavorare con tutte le statistiche di ogni giocatore, ma il risultato è un articolo di notevole spessore. Bravo!

    Ammetto che non vedo l'ora di poter leggere l'articolo della 2° edizione :D

    RispondiElimina