TOP
1)KamikaZZe: ed ecco la vera sorpresa di questa stagione
nell’ambito italiano, una squadra che in previsione doveva retrocedere stupisce
tutti e grazie alla sua solidità, al gioco collaudato stile computer e alla
degenza degli avversari conquista matematicamente la seconda posizione nella
serie 2.4 e si presenta ai playoff come temibile outsider: meraviglioso.
2)A.C. T.U.A. : un campionato con una fase centrale da
retrocessione e l’andamento di un lumacone hanno pregiudicato la possibilità di
portare a casa il titolo, sottolineiamo però la buona fase finale di pastinha
che ha messo i bastoni tra le ruote a Merks nella volata scudetto
costringendolo al pareggio: dignitoso.
3)Bradipo United: terzo gradino del podio per questa squadra
che a parer del popolo doveva retrocedere senza repliche per la sua inferiorità
rispetto alle altre squadre invece con i suoi 19 punti va a giocarsi tutto
nell’ultima partita; a pari punti c’è Robertino’s Jrs e nel prossimo turno ci
saranno due partite molto difficili per entrambi: duro a morire.
FLOP
1)Atletico Zombies: primo posto tra i flop per Isthar perché
ha gettato via l’occasione di giocarsi il secondo posto nello scontro diretto
in casa contro KamikaZZe infatti sabato è arrivata un’altra sconfitta fuori
casa contro A.C. Barbaciga. Un vero peccato questo finale di stagione; qualche
scricchiolio si sentiva ma ora è diventato un crak. Da ricordare il fattore C
che ha proprio preso un’altra strada, una bella sfiga per questo manager!
Denuclearizzato.
2)J Team Rensen: secondo posto per il manager ligure che
esce definitivamente dalla lotta playoff dopo la sconfitta con Mandingo; anche
in questo caso la sfiga è tanta, che si potrebbe raccogliere con una pala però
la squadra è sembrata sottotono nelle ultime partite con sprechi sotto porta e
difesa ballerina: chiuso in gabbia.
3)Gorla United: un posticino nei flop per Gorla per
l’eliminazione un po’ a sorpresa in coppa e per l’ultimo pareggio in campionato
che riapre le speranze a Bruz, anche se le partite in programma danno un buon
vantaggio, la fantascienza è un’altra cosa: instabile
Nessun commento:
Posta un commento