Atomika ferma il treno e il Donia col minimo sforzo è al comando
Altra partita di cartello al “ La Calca “ dove il treno di casa si
trova di fronte una delle squadre più blasonate di GU: Atomika(14) e Perseo non
si fa certo intimorire scegliendo uno spregiudicato 2-4-4 che lavora ai fianchi
i blues. Le squadre giocano un primo tempo di studio e tranne qualche
intervento ruvido non si fanno troppo male, con Cos e Lemming che fanno le
prove per il gol e per il secondo tempo che si apre a favore degli ospiti:
partono forte e costringono gli avversari al fallo e al 55’ arriva il vantaggio
proprio di Lemming che mette a sedere l’ottimo De Joris ed insacca per il
vantaggio. Passa un minuto ed è sempre Sprater a seminare il panico nell’area
Real, Sobral non usa le buone maniere insieme a Grandenberg, così l’arbitro
decreta il rigore per Atomika che potrebbe chiudere la partita, ma a Fricke
tremano le gambe e De Joris fa un figurone parando facile. Gol sbagliato, gol
subito è la più vecchia legge del calcio e ne approfitta implacabile Cos al 59’
per l’ 1-1. Ci provano a questo punto i padroni di casa risvegliati dallo shock
di inizio secondo tempo la sia Tilki che Karl e Mateo sono imprecisi lasciando
il risultato invariato. Sale a 18 il Real Calcata, ma non basta per restare
attaccato al Donia che col minimo sforzo, 1-0 all’Ac Mella(3), sale sola in
vetta con 20 punti. Al Magno basta il solito Oz ed una partita ben giocata per
guadagnare il primo posto, temporaneo??
Si rivedono anche gli Spurn(15), dopo le batoste di settimana scorsa,
niente di meglio che giocare in casa contro la Samba Crest(3) ultima e travolta
5-1 da Ptacek e compagni. Per i padroni di casa una bella vittoria che fa
morale e punti, per gli ospiti arriva implacabile l’ultima posizione e una
bocciatura rispetto alle partite precedenti dove pur raccogliendo pochi punti
non aveva mai demeritato o mollato la presa, ora invece è davvero buio pesto.
Chi non si spegne è invece l’Atletico Zombies(6), pur abbandonata al suo
destino, in modo ignobile, la squadra sa farsi valeere, vince in coppa e anche
in campionato, complicando le cose ai Mori Rossoblu(10) che perdono punti
preziosi nella lotta per la salvezza. Visto l’ 1-1 tra Gaiseric(12) e Cinisello
Bronx(8) proprio le dirette concorrenti al 6° posto utile per restare nella
massima serie. Cinisello che dal canto suo aveva assaporato la vittoria dopo
essere passato in vantaggio all’11 con Kisabacak e chiudendosi in difesa sotto
gli assalti dei padroni di casa, ma proprio allo scadere Fehlmann ristabilisce
la parità strozzando in gola l’urlo di gioia di Prigi.
VinceZeman
Nessun commento:
Posta un commento