Donia sorpreso dal colpo di coda del Partick Maska, il REAL CALCATA ringrazia e vince il titolo
Si sapeva che sarebbe stata un'ultima giornata col botto, tutto era possibile, l'ultima stagione di 1.1 del classic si concludeva oggi con due squadre a pari punti, costrette a vincere. Parte con un leggero vantaggio il Manfre.Donia, che ha una differenza reti migliore +19 contro +18, ed anche un miglior attacco, e quindi il REAL deve partire da subito forte contro la Puntocom Coccaglio già retrocessa. Il Donia, orfano di Oz, gioca invece contro Partick Maska, anch'esso retrocesso. Pronti via ed in 4 minuti il REAL è già 2 - 0, con la prima rete in campionato di Grandenberg ed il goal di Cebrian; al 15° invece il Donia è sotto dopo un inizio non certo brillante (goal di Sach). Al LA CALCA i padroni di casa rallentano ma tengono comunque in mano il pallino del gioco, trovando la terza rete allo scadere della prima metà con Mateo, mentre al La Legge di Oz è incubo per il Donia: partita poco corretta e nervosa, e ne approfitta il Partick che difende e riparte in contropiede, con Esenbag che firma lo 0 - 2 e Sach che segna ancora su punizione. Per fortuna del Donia Rath segna una rete prima del fischio dell'arbitro, ed all'intervallo il REAL sarebbe campione, col Donia deve reagire, quindi tutto ancora è possibile. Ad inizio secondo tempo il Donia riesce a segnare ancora con la punizione di Neurohr, e da qui in poi sarà assalto. Intanto la Puntocom accorcia con Diaco su rigore ma il CALCATA, nonostante l'espulsione di Mateo, riesce a segnare altre due reti (Cos - Millet) intervallate dalla seconda rete della Puntocom con Maifredi. I tre punti sono ormai in tasca, si aspetta solo il risultato del Donia, che sta sempre perdendo in casa col Partick Maska ma che è andata più volte vicino alla rete. Quando al 90° Küçükaksoy sbaglia un goal da buona posizione si capisce che è finita: il Donia non riesce nell'impresa di spodestare il REAL, che vince con merito ed è l'ultimo campione della 1.1. Le altre partite sono servite per decretare le ultime due retrocesse, ovvero Spurn Football Club 2007 e Br@thers of Destruction, coi primi che perdono 2 - 1 contro El Milo FC nonstante 86 minuti in vantaggio numerico per l'espulsione di Basa. El Milo trova due reti in 24 minuti (Sewlak e Retsch), mentre il dominio sul campo di Spurn porta solo alla rete di Correal ad inizio secondo tempo. Troppi errori nel proseguo della gara, ed una squadra che sembrava destinata a grandi cose questa stagione scivola in serie 2. Ottima stagione invece per El Milo che chiude terzo ed è la miglior neopromossa, con Firth capocannoniere della serie a 21 reti. Non va invece giù la retrocessione ai BoD, che in casa de La Fabrica de Fabio Capello partono bene, trovano il goal al 3° con Gasparetto ed il meritato raddoppio a fine primo tempo con Medici. Nella ripresa, nonostante la salvezza non sia ancora certa, i BoD si lasciano un po' andare e La Fabrica colpisce con del Rio al 56°, continuando poi ad attaccare. Gli ospiti si difendono, sapendo che un goal vuol dire retrocessione, goal che arriva al 91° con Corps, un punto non è sufficiente ed i BoD sono in serie 2. Ad approfittarne sono gli Street Fighters 46, che perdono 1 - 0 col Barbaciga (rete alla mezz'ora di Ceccarelli), ma sono comunque salvi. Una grande rimonta per entrambe le squadre, partite in sordina ma che chiudono con una salvezza mertita.
A cura di Amans16
Visualizzazione post con etichetta Serie 1. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie 1. Mostra tutti i post
domenica 3 agosto 2014
sabato 26 luglio 2014
17° Giornata SERIE 1
IL FINALE SARA' EPICO
Donia Magno - Real Calcata si decide tutto negli ultimi 90 minuti
Ne abbiamo viste tante in questi 7 anni di gioco, campionati decisi all'ultimo secondo con un calcio di rigore,campionati vinti per differenza reti, sfide emozionanti fino all'ultimo secondo o dominatori di campionati dalla prima all'ultima giornata.
Donia Magno o Real Calcata chi vincerà l'ultimo campionato ? Quale delle 2 squadre salirà a quota 4 scudetti ?
Lo scopriremo sabato prossimo , il Donia Magno espugna il campo della Puntocom con un netto 0-3, non bisogna lasciarsi ingannare dal risultato perchè la Puntocom ha tenuto testa per tutti i 90 minuti, ma il rigore di Druke e la grande corsa del talento Furlan entrato dalla panchina hanno indirizzato il match a favore della squadra capolista.
Grave perdita del Donia Magno che perde il simbolo della squadra per l'ultima e decisiva partita , una delle bandiere rimaste di questo gioco Ayaz Ozsezer che quindi si fermerà a 282 partite giocate e 331 goal (grande particolarità tutte con la maglia del Donia Magno).
Risponde presente Real Calcata che segna un goal importantissimo allo scadere con Mateo, un goal fantasma che l'arbitro vede dentro dopo non aver visto dentro la botta impressionante di Millet al minuto 64,i B.O.D. invece non sono mai entrati in partita e addirittura nel live hanno "concluso"una sola volta, al contrario la squadra detentrice del titolo ha provato in tutti i modi a rispondere ai goal del Donia e ha sprecato tante palle goal su calci piazzati che ora avrebbero probabilmente disegnato una diversa classifica, ma il finale dice 2-0.
Dice definitivamente addio alle speranze tricolori El Milo che paga a caro prezzo il nervosismo di Carella che si fa cacciare dall'arbitro dopo pochi minuti e spiana la strada a Street Fighters 46 che si porta fuori dalla linea critica che decide le ultime retrocesse del gioco.
Non sembra voler finire più il campionato negativo degli Spurn, gli eterni incompiuti di questo game una squadra che lotta per il titolo nelle prime giornate e che pian piano si arena per obiettivi differenti, questa volta a passare sopra la squadra bolognese è Fabio Capelo che espugna per 1-2 l'"Arena".
Infine termina 2-2 la sfida da Maska e Barbaciga un risultato che fa fuori dalla serie 1 la squadra di casa che probabilmente si aspettava un risultato migliore per quel che ha fatto vedere in questo campionato.
Per il titolo capocannoniere sarà lotta a 3,mentre il campionato primavera va ai siciliani dello Street Fighters 46.
Donia Magno - Real Calcata si decide tutto negli ultimi 90 minuti
Ne abbiamo viste tante in questi 7 anni di gioco, campionati decisi all'ultimo secondo con un calcio di rigore,campionati vinti per differenza reti, sfide emozionanti fino all'ultimo secondo o dominatori di campionati dalla prima all'ultima giornata.
Donia Magno o Real Calcata chi vincerà l'ultimo campionato ? Quale delle 2 squadre salirà a quota 4 scudetti ?
Lo scopriremo sabato prossimo , il Donia Magno espugna il campo della Puntocom con un netto 0-3, non bisogna lasciarsi ingannare dal risultato perchè la Puntocom ha tenuto testa per tutti i 90 minuti, ma il rigore di Druke e la grande corsa del talento Furlan entrato dalla panchina hanno indirizzato il match a favore della squadra capolista.
Grave perdita del Donia Magno che perde il simbolo della squadra per l'ultima e decisiva partita , una delle bandiere rimaste di questo gioco Ayaz Ozsezer che quindi si fermerà a 282 partite giocate e 331 goal (grande particolarità tutte con la maglia del Donia Magno).
Risponde presente Real Calcata che segna un goal importantissimo allo scadere con Mateo, un goal fantasma che l'arbitro vede dentro dopo non aver visto dentro la botta impressionante di Millet al minuto 64,i B.O.D. invece non sono mai entrati in partita e addirittura nel live hanno "concluso"una sola volta, al contrario la squadra detentrice del titolo ha provato in tutti i modi a rispondere ai goal del Donia e ha sprecato tante palle goal su calci piazzati che ora avrebbero probabilmente disegnato una diversa classifica, ma il finale dice 2-0.
Dice definitivamente addio alle speranze tricolori El Milo che paga a caro prezzo il nervosismo di Carella che si fa cacciare dall'arbitro dopo pochi minuti e spiana la strada a Street Fighters 46 che si porta fuori dalla linea critica che decide le ultime retrocesse del gioco.
Non sembra voler finire più il campionato negativo degli Spurn, gli eterni incompiuti di questo game una squadra che lotta per il titolo nelle prime giornate e che pian piano si arena per obiettivi differenti, questa volta a passare sopra la squadra bolognese è Fabio Capelo che espugna per 1-2 l'"Arena".
Infine termina 2-2 la sfida da Maska e Barbaciga un risultato che fa fuori dalla serie 1 la squadra di casa che probabilmente si aspettava un risultato migliore per quel che ha fatto vedere in questo campionato.
Per il titolo capocannoniere sarà lotta a 3,mentre il campionato primavera va ai siciliani dello Street Fighters 46.
giovedì 24 luglio 2014
SERIE 1 - 16° GIORNATA
Cambio al vertice, il Donia schianta il Calcata ed è primo, sarà lotta fino all'ultima giornata
Mancano solo due giornate alla fine di questa 1.1 ed in testa abbiamo la quasi assoluta parità, col Manfre.Donia che aveva bisogno quest'oggi di vincere per agganciare il REAL CALCATA in testa e sperare nel titolo. Il REAL veniva da una settimana di emozioni altalenanti, con la sconfitta in coppa nazionale e la vittoria nel mondiale per club.
La partita della stagione al "La legge di Oz" si apre coi padroni più pericolosi ma poco concreti, mentre gli ospiti ne approfittano col solito Millet che piazza al 21° la punizione dello 0 - 1. Ma nella ripresa i padroni di casa spingono sull'acceleratore e trovano il pareggio dopo 5 minuti con Odriozola. L'arbitro lascia correre parecchi interventi decisi ma la partita è piacevole. A spezzare l'equilibrio ci pensa Rath, che segna il 2 - 1 al 71° e manda in delirio i propri tifosi. Il "trenino" prova a reagire, consapevole di essere stato agganciato in classifica, ma le occasioni sono poche ed a trovare la via del goal sono addirittura i padroni di casa, con due rigori concessi per falli di Tilki e Mateo. Druke non ne sbaglia uno e regala ai suoi una storica vittoria per 4 - 1, che fa balzare in testa il Donia con la stessa differenza reti del REAL ma col miglior attacco.
Dall'altro capo della classifica sembra condannato ormai il Partick Maska, sconfitto 3 - 1 da un El Milo che ora si trova a -2 dalla coppia di testa e potrebbe addirittura ambire al titolo. Firth è in forma smagliante e si vede dalla tripletta su punizione che rifila agli avversari, tripletta confezionata nel primo tempo con due reti addirittura nei minuti di recupero. Nel mezzo la traversa di Deveci, che con una rete avrebbe potuto cambiare le sorti del match, perchè nella ripresa un solo goal di Sach non basta ed il Partick finisce a -5 dalla zona salvezza, con solo due partite da giocare.
Nemmeno la Puntocom Coccaglio può dormire sonni tranquilli visto che è a soli due punti dal Partick e che vista la sonora sconfitta odierna contro Barbaciga. 4 - 1 il risultato finale, con un primo tempo equilibrato ma poco spettacolare, che si pare con la rete di Ripanu e si chiude con quella del pareggio di Guven. Ad inizio ripresa giocano meglio gli undici della Puntocom ma non riescono a trovare la via del goal. Al 61° arriva la rete di Medforth che porta in vantaggio il Barbaciga, rete che manda KO gli ospiti, che subiscono nel finale altre due reti (Ripanu e Martone).
Finisce 2 - 2 lo scontro per la salvezza tra i Br@thers of Destruction e Spurn Football Club 2007, un tempo per uno con i BoD in vantaggio con Gasparetto al 19° che controllano la gara e raddoppiano con Casten a pochi secondi dall'intervallo. La ripresa è molto spezzettata, calci di punizione da ambo le parti e sfida che si riapre al 67° grazie al goal di Fagiano. Due minuti dopo la traversa salva Spurn, mentre Fagiano all'88° fa 2 - 2 ed allunga la lotta salvezza.
Vince agilmente La Fabrica de Fabio Capello, 5 - 0 contro gli Street Fighters 46, che scendono a -2 dalla salvezza. MVP sicuramente Radefeldt, autore di ben 4 goal che lanciano i suoi verso le zone alte, lo scudetto è ancora matematicamente possibile visto che dista "solo" 4 lunghezze. Già dalla prossima giornata ne sapremo di più, chI retrocederà con una giornata di anticipo? Sarà corsa a 2 per lo scudetto?
La partita della stagione al "La legge di Oz" si apre coi padroni più pericolosi ma poco concreti, mentre gli ospiti ne approfittano col solito Millet che piazza al 21° la punizione dello 0 - 1. Ma nella ripresa i padroni di casa spingono sull'acceleratore e trovano il pareggio dopo 5 minuti con Odriozola. L'arbitro lascia correre parecchi interventi decisi ma la partita è piacevole. A spezzare l'equilibrio ci pensa Rath, che segna il 2 - 1 al 71° e manda in delirio i propri tifosi. Il "trenino" prova a reagire, consapevole di essere stato agganciato in classifica, ma le occasioni sono poche ed a trovare la via del goal sono addirittura i padroni di casa, con due rigori concessi per falli di Tilki e Mateo. Druke non ne sbaglia uno e regala ai suoi una storica vittoria per 4 - 1, che fa balzare in testa il Donia con la stessa differenza reti del REAL ma col miglior attacco.
Dall'altro capo della classifica sembra condannato ormai il Partick Maska, sconfitto 3 - 1 da un El Milo che ora si trova a -2 dalla coppia di testa e potrebbe addirittura ambire al titolo. Firth è in forma smagliante e si vede dalla tripletta su punizione che rifila agli avversari, tripletta confezionata nel primo tempo con due reti addirittura nei minuti di recupero. Nel mezzo la traversa di Deveci, che con una rete avrebbe potuto cambiare le sorti del match, perchè nella ripresa un solo goal di Sach non basta ed il Partick finisce a -5 dalla zona salvezza, con solo due partite da giocare.
Nemmeno la Puntocom Coccaglio può dormire sonni tranquilli visto che è a soli due punti dal Partick e che vista la sonora sconfitta odierna contro Barbaciga. 4 - 1 il risultato finale, con un primo tempo equilibrato ma poco spettacolare, che si pare con la rete di Ripanu e si chiude con quella del pareggio di Guven. Ad inizio ripresa giocano meglio gli undici della Puntocom ma non riescono a trovare la via del goal. Al 61° arriva la rete di Medforth che porta in vantaggio il Barbaciga, rete che manda KO gli ospiti, che subiscono nel finale altre due reti (Ripanu e Martone).
Finisce 2 - 2 lo scontro per la salvezza tra i Br@thers of Destruction e Spurn Football Club 2007, un tempo per uno con i BoD in vantaggio con Gasparetto al 19° che controllano la gara e raddoppiano con Casten a pochi secondi dall'intervallo. La ripresa è molto spezzettata, calci di punizione da ambo le parti e sfida che si riapre al 67° grazie al goal di Fagiano. Due minuti dopo la traversa salva Spurn, mentre Fagiano all'88° fa 2 - 2 ed allunga la lotta salvezza.
Vince agilmente La Fabrica de Fabio Capello, 5 - 0 contro gli Street Fighters 46, che scendono a -2 dalla salvezza. MVP sicuramente Radefeldt, autore di ben 4 goal che lanciano i suoi verso le zone alte, lo scudetto è ancora matematicamente possibile visto che dista "solo" 4 lunghezze. Già dalla prossima giornata ne sapremo di più, chI retrocederà con una giornata di anticipo? Sarà corsa a 2 per lo scudetto?
A cura di Amans16
lunedì 21 luglio 2014
SERIE 1 - 15° GIORNATA
Pareggiano le prime due, tutto rimandato al Big Match di mercoledì
Restano invariate le distanze tra il REAL CALCATA e Menfre.Donia dopo questa giornata di campionato, con entrambe le squadre fermate sull'1 - 1 casalingo rispettivamente da Spurn e Barbaciga, che conquistano quindi un punto d'oro in chiave salvezza. Al LA CALCA la partita è molto fallosa, tre punizioni per Millet nei primi 10 minuti, nessuna a buon fine, mentre al quarto d'ora Tilki atterra Fagiano in area ed è rigore per Spurn. Sul dischetto va lo stesso Fagiano che fa 1 - 0. Il REAL spinge sull'acceleratore ma non riesce immediatamente a concretizzare le occasioni create. Il pareggio arriva al 39° con una delle tante punizioni di Millet. Nella ripresa gioco ancora molto spezzettato, ma si vede anche qualche azione corale, nessuna però finalizzata a rete. Un punto ciascuno quindi, col Donia che però non ne approfitta. Succede tutto nei primi minuti: Ercoli porta in vantaggio gli ospiti dopo 180 secondi, Ozsezer, dopo aver mancato di poco il bersaglio su punizione, segna il pareggio all'8°. La partita è comunque spumeggiante, con azioni da entrambe le parti e difese comunque attente. Stessa storia nella ripresa, ma stavolta i calciatori non riescono a concludere a rete più che altro per imprecisione. Pareggio che serve di più al Barbaciga per la lotta salvezza, mentre il Donia dovrà vincere mercoledì contro il REAL se vuole sperare nel titolo. Ad approfittare di questo stop in testa è El Milo FC, che si dimostra ancora una volta una squadra davvero tosta e si piazza a -2 dal Donia vincendo 2 - 0 in casa della Puntocom Coccaglio. Vittoria che vale di più perchè ottenuta con un uomo in meno per 3/4 della gara, visto che Rinaldi si fa espellere al 21° sul risultato di 1 - 0 (Retsch). El Milo cerca di chiudersi in difesa ed a servire appena possibile il bomber Firth, ed è proprio lui a segnare il 2 - 0 alla fine del primo tempo, dopo che Diaco aveva sbagliato qualche calcio piazzato. Nella ripresa la Puntocom ci prova ma i giocatori non si trovano ed al limite dell'area le azioni vengono sempre interrotte. La Puntocom ora rischia a quota 16, due punti sopra il nuovo fanalino di coda ma con ben tre squadre davanti a quota 17. All'ultimo posto troviamo il Partick Maska, sconfitto pesantemente con un tennistico 2 - 6 da La Fabrica, dopo una partita comunque equilibrata fino al 71°. Primo tempo che si chiude sull'1 - 1 (Radefeldt risponde a Sach) mentre nella seconda metà partono forte gli ospiti, che dopo 15 minuti si trovano avanti di due reti (Corps, del Rio). L'episodio chiave come detto al 71°: Ermin, unico centrocampista centrale, si fa espellere ed il goal del 2 - 3 di Sach è solo un'illusione. Radefeldt segna infatti altre 3 reti a ripetizione, portando il vantaggio a quattro reti e la vittoria ai suoi. Infine abbiamo la fondamentale vittoria degli Street Fighters 46 contro i Br@thers of Destruction, agganciati proprio dagli Street Fighers a quota 17. La partita è piacevole con occasioni da entrambe le parti, ma Gasparetto e Cottini in particolare sprecano. Alla mezz'ora il goal partita: Bertini stoppa il pallone in area e batte Arifoglu. Pochi minuti dopo Probant è costretto ad uscire in barella. Perdita pesante, perchè nella ripresa sono molte le punizioni a favore degli Street Fighters, ma Turino non è Probant e non riesce a chiudere la partita. Partita che potrebbe essere riaperta dai BoD a pochi secondi dal termine, ma Gasparetto spreca ancora un pallone di Zulli, il risultato finale è di 1 - 0.
A cura di Amans16
Restano invariate le distanze tra il REAL CALCATA e Menfre.Donia dopo questa giornata di campionato, con entrambe le squadre fermate sull'1 - 1 casalingo rispettivamente da Spurn e Barbaciga, che conquistano quindi un punto d'oro in chiave salvezza. Al LA CALCA la partita è molto fallosa, tre punizioni per Millet nei primi 10 minuti, nessuna a buon fine, mentre al quarto d'ora Tilki atterra Fagiano in area ed è rigore per Spurn. Sul dischetto va lo stesso Fagiano che fa 1 - 0. Il REAL spinge sull'acceleratore ma non riesce immediatamente a concretizzare le occasioni create. Il pareggio arriva al 39° con una delle tante punizioni di Millet. Nella ripresa gioco ancora molto spezzettato, ma si vede anche qualche azione corale, nessuna però finalizzata a rete. Un punto ciascuno quindi, col Donia che però non ne approfitta. Succede tutto nei primi minuti: Ercoli porta in vantaggio gli ospiti dopo 180 secondi, Ozsezer, dopo aver mancato di poco il bersaglio su punizione, segna il pareggio all'8°. La partita è comunque spumeggiante, con azioni da entrambe le parti e difese comunque attente. Stessa storia nella ripresa, ma stavolta i calciatori non riescono a concludere a rete più che altro per imprecisione. Pareggio che serve di più al Barbaciga per la lotta salvezza, mentre il Donia dovrà vincere mercoledì contro il REAL se vuole sperare nel titolo. Ad approfittare di questo stop in testa è El Milo FC, che si dimostra ancora una volta una squadra davvero tosta e si piazza a -2 dal Donia vincendo 2 - 0 in casa della Puntocom Coccaglio. Vittoria che vale di più perchè ottenuta con un uomo in meno per 3/4 della gara, visto che Rinaldi si fa espellere al 21° sul risultato di 1 - 0 (Retsch). El Milo cerca di chiudersi in difesa ed a servire appena possibile il bomber Firth, ed è proprio lui a segnare il 2 - 0 alla fine del primo tempo, dopo che Diaco aveva sbagliato qualche calcio piazzato. Nella ripresa la Puntocom ci prova ma i giocatori non si trovano ed al limite dell'area le azioni vengono sempre interrotte. La Puntocom ora rischia a quota 16, due punti sopra il nuovo fanalino di coda ma con ben tre squadre davanti a quota 17. All'ultimo posto troviamo il Partick Maska, sconfitto pesantemente con un tennistico 2 - 6 da La Fabrica, dopo una partita comunque equilibrata fino al 71°. Primo tempo che si chiude sull'1 - 1 (Radefeldt risponde a Sach) mentre nella seconda metà partono forte gli ospiti, che dopo 15 minuti si trovano avanti di due reti (Corps, del Rio). L'episodio chiave come detto al 71°: Ermin, unico centrocampista centrale, si fa espellere ed il goal del 2 - 3 di Sach è solo un'illusione. Radefeldt segna infatti altre 3 reti a ripetizione, portando il vantaggio a quattro reti e la vittoria ai suoi. Infine abbiamo la fondamentale vittoria degli Street Fighters 46 contro i Br@thers of Destruction, agganciati proprio dagli Street Fighers a quota 17. La partita è piacevole con occasioni da entrambe le parti, ma Gasparetto e Cottini in particolare sprecano. Alla mezz'ora il goal partita: Bertini stoppa il pallone in area e batte Arifoglu. Pochi minuti dopo Probant è costretto ad uscire in barella. Perdita pesante, perchè nella ripresa sono molte le punizioni a favore degli Street Fighters, ma Turino non è Probant e non riesce a chiudere la partita. Partita che potrebbe essere riaperta dai BoD a pochi secondi dal termine, ma Gasparetto spreca ancora un pallone di Zulli, il risultato finale è di 1 - 0.
A cura di Amans16
lunedì 14 luglio 2014
SERIE 1 - 14° GIORNATA
Big-match al Donia, El Milo steso e REAL ora più vicino. Dietro è sempre più bagarre.
Non smette mai di sorprendere questa 1.1. Quando sembrava ormai fatta per il primo posto ed iniziavano a delinearsi le ultime posizioni ecco che arriva la giornata che fa cambiare la prospettiva. La capolista CALCATA perde 2 punti di vantaggio sul Manfre.Donia, ex Donia Magno, a causa del pareggio contro Barbaciga e della vittoria dello stesso Donia nel match contro El Milo FC. Al “La Padela” i padroni di casa giocano bene e mettono subito sotto la capolista grazie alla rete di Campoini. La rete del pareggio di Millet arriva pochi minuti dopo, ma da qui alla fine della prima frazione nessuna delle due squadre spinge prepotentemente sull’acceleratore. Ad inizio ripresa però il CALCATA trova la rete del vantaggio grazie a Mateo, che sfrutta un errore difensivo dei padroni di casa. Il Barbaciga non può perdere per non sprofondare nella zona retrocessione e riesce a trovare la rete del pareggio al 65° con Martone, che si fa espellere 5 minuti dopo e lascia i suoi a difendere il risultato con le unghie e con i denti. Il risultato finale è comunque di 2 – 2, col Barbaciga sempre in bilico ed il CALCATA che, nonostante giochi la finale di coppa mercoledì, è sempre primo anche se vede il suo vantaggio diminuito. A rendere questo finale di campionato interessante ci pensa il Manfre.Donia, che con lo scontro diretto ancora da giocare si avvicina alla testa rifilando un 4 – 2 esterno ad El Milo, ormai fuori dalla lotta scudetto. Özsezer al 4° minuto mette già in chiaro le gerarchie e dopo un primo tempo di controllo arriva pure la rete del raddoppio con Ambrosini. Ad inizio ripresa, sospinti dal proprio pubblico, si fanno sotto gli undici di El Milo, che trovano la rete con Retsch al 62°. Ma è solo un fuoco di paglia perché pochi minuti dopo Druke segna il 3 – 1 ed il solito Oz fa 4 – 1 all’81°. Il goal di Rivera a pochi minuti dal termine serve solo per rendere la pillola meno amara. Si accende ancora di più la lotta per non retrocedere, con 6 squadre in 3 punti, due a 17, due a 16 e due a 14, con tutto quindi ancora da decidere. Le due squadre sopra la linea rossa ad oggi sono i BoD e Spurn che però vivono un sabato opposto. Br@thers of Destruction si impongono con un tennistico 6 – 3 contro il Partick Maska, ora a fondo classifica. Partita condizionata dall'espulsione alla mezz'ora di Yassi per gli ospiti, coi BoD che comunque erano in vantaggio grazie a Gasparetto e che chiudono la prima metà avanti di 2 - 1, con Medici che risponde a Sach. Nella ripresa i padroni di casa dilagono segnando 4 reti a ripetizione (Dieguez, Zulli, Gasparetto e Paradowska) che chiudono la partita. Inutili le reti nel finale di Turkkan e Sach, i BoD intravedono la luce, il Partick viene invece agganciato dagli Street Fighters 46. Street Fighters che vincono proprio contro l'altra squadra a quota 17, Spurn Football Club 2007, per nulla al sicuro comunque di salvarsi. Davanti al proprio pubblico Fagiano e compagni non riescono ad imporre il proprio gioco e, nonostante il primo tempo si concluda sul 2 - 2 con le reti di Barnabei e Sadychova per Spurn e Weitkuhn e Ravanalli per gli ospiti, nel finale di gara gli Street Fighters trovano le due reti della vittoria, che ai punti sarebbe stata meritata. Segnano Marshland e Weitkuhn e gli Street Fighters si avvicinano alla linea rossa, salvezza difficile ma non impossibile. Chi invece sta vivendo un campionato anonimo, che non è per forza negativo, e La Fabrica di Fabio Capello, mai realmente a rischio retrocessione e mai in lotta per lo scudetto. Questo sabato vince di misura contro la Puntocom Coccaglio, a 16 col Barbaciga, e resta a +5 dalla salvezza in zona neutra. Botta e riposta nel quarto d'ora iniziale, con Diaco che su punizione risponde a Corps e Puntocom che, nonostante la superiorità dei padroni di casa, trova la rete del vantaggio con Guven prima della pausa. Nella ripresa gli ospiti però spariscono e La Fabrica trova il pareggio al 79° grazie al primo acuto in A di Zorzelli prima di segnare anche la rete della vittoria con Radefeldt pochi minuti dopo.
A cura di Amans16
Non smette mai di sorprendere questa 1.1. Quando sembrava ormai fatta per il primo posto ed iniziavano a delinearsi le ultime posizioni ecco che arriva la giornata che fa cambiare la prospettiva. La capolista CALCATA perde 2 punti di vantaggio sul Manfre.Donia, ex Donia Magno, a causa del pareggio contro Barbaciga e della vittoria dello stesso Donia nel match contro El Milo FC. Al “La Padela” i padroni di casa giocano bene e mettono subito sotto la capolista grazie alla rete di Campoini. La rete del pareggio di Millet arriva pochi minuti dopo, ma da qui alla fine della prima frazione nessuna delle due squadre spinge prepotentemente sull’acceleratore. Ad inizio ripresa però il CALCATA trova la rete del vantaggio grazie a Mateo, che sfrutta un errore difensivo dei padroni di casa. Il Barbaciga non può perdere per non sprofondare nella zona retrocessione e riesce a trovare la rete del pareggio al 65° con Martone, che si fa espellere 5 minuti dopo e lascia i suoi a difendere il risultato con le unghie e con i denti. Il risultato finale è comunque di 2 – 2, col Barbaciga sempre in bilico ed il CALCATA che, nonostante giochi la finale di coppa mercoledì, è sempre primo anche se vede il suo vantaggio diminuito. A rendere questo finale di campionato interessante ci pensa il Manfre.Donia, che con lo scontro diretto ancora da giocare si avvicina alla testa rifilando un 4 – 2 esterno ad El Milo, ormai fuori dalla lotta scudetto. Özsezer al 4° minuto mette già in chiaro le gerarchie e dopo un primo tempo di controllo arriva pure la rete del raddoppio con Ambrosini. Ad inizio ripresa, sospinti dal proprio pubblico, si fanno sotto gli undici di El Milo, che trovano la rete con Retsch al 62°. Ma è solo un fuoco di paglia perché pochi minuti dopo Druke segna il 3 – 1 ed il solito Oz fa 4 – 1 all’81°. Il goal di Rivera a pochi minuti dal termine serve solo per rendere la pillola meno amara. Si accende ancora di più la lotta per non retrocedere, con 6 squadre in 3 punti, due a 17, due a 16 e due a 14, con tutto quindi ancora da decidere. Le due squadre sopra la linea rossa ad oggi sono i BoD e Spurn che però vivono un sabato opposto. Br@thers of Destruction si impongono con un tennistico 6 – 3 contro il Partick Maska, ora a fondo classifica. Partita condizionata dall'espulsione alla mezz'ora di Yassi per gli ospiti, coi BoD che comunque erano in vantaggio grazie a Gasparetto e che chiudono la prima metà avanti di 2 - 1, con Medici che risponde a Sach. Nella ripresa i padroni di casa dilagono segnando 4 reti a ripetizione (Dieguez, Zulli, Gasparetto e Paradowska) che chiudono la partita. Inutili le reti nel finale di Turkkan e Sach, i BoD intravedono la luce, il Partick viene invece agganciato dagli Street Fighters 46. Street Fighters che vincono proprio contro l'altra squadra a quota 17, Spurn Football Club 2007, per nulla al sicuro comunque di salvarsi. Davanti al proprio pubblico Fagiano e compagni non riescono ad imporre il proprio gioco e, nonostante il primo tempo si concluda sul 2 - 2 con le reti di Barnabei e Sadychova per Spurn e Weitkuhn e Ravanalli per gli ospiti, nel finale di gara gli Street Fighters trovano le due reti della vittoria, che ai punti sarebbe stata meritata. Segnano Marshland e Weitkuhn e gli Street Fighters si avvicinano alla linea rossa, salvezza difficile ma non impossibile. Chi invece sta vivendo un campionato anonimo, che non è per forza negativo, e La Fabrica di Fabio Capello, mai realmente a rischio retrocessione e mai in lotta per lo scudetto. Questo sabato vince di misura contro la Puntocom Coccaglio, a 16 col Barbaciga, e resta a +5 dalla salvezza in zona neutra. Botta e riposta nel quarto d'ora iniziale, con Diaco che su punizione risponde a Corps e Puntocom che, nonostante la superiorità dei padroni di casa, trova la rete del vantaggio con Guven prima della pausa. Nella ripresa gli ospiti però spariscono e La Fabrica trova il pareggio al 79° grazie al primo acuto in A di Zorzelli prima di segnare anche la rete della vittoria con Radefeldt pochi minuti dopo.
A cura di Amans16
lunedì 7 luglio 2014
SERIE 1 - 13° GIORNATA
Tutto invariato davanti, iniziano a delinearsi le posizioni dietro
A cinque giornate dal termine il REAL CALCATA mantiene il suo vantaggio sulle inseguitrici di ben cinque punti andando a vincere senza grossi problemi contro Street Fighters 46. Decisivo Millet, autore di una tripletta, e risultato finale proprio di 3 - 0, con gli ospiti mai veramente in partita ed ora sempre più lontani dalla salvezza, distante 5 punti. Vince anche il Donia Magno, in casa contro La Fabrica de Fabio Capello, nella sfida forse più difficile tra quelle delle prime tre della classe, le uniche che si possono contendere lo scudetto. Sono infatti gli ospiti a passare in vantaggio dopo pochi minuti con Manfroi, ma al 12° Lavanta entra in modo scomposto su Alpkökin e l'arbitro lascia La Fabrica in 10 uomini. I padroni di casa iniziano a spingere sull'acceleratore e trovano immediatamente il pareggio con lo stesso Alpkökin, che firma anche il sorpasso al termine di un primo tempo avaro di emozioni. Ad inizio ripresa Neurohr chiude i conti e la bomba di Clark al 71° serve solo per arrotondare sul 4 - 1. Vince infine anche El Milo FC, che è sempre ad una lunghezza dal Donia ma a sei dalla capolista. Grande protagonista in casa di Barbaciga è il bomber Firth, capocannoniere del torneo ed oggi autore di una doppietta. Ma andiamo con ordine: il Barbaciga ha bisogno dei 3 punti per uscire dalla zona retrocessione, El Milo per rimanere in scia del REAL, e dopo una prima fase di studio passano i padroni di casa con Medforth. Puerta riesce a trovare il pareggio solamente nei minuti finali della prima metà, mentre nella ripresa sale in cattedra Firth che, dopo due parate decisive del proprio portiere, porta il risultato sul 3 - 1 grazie ad un calcio di punizione ed un rigore. Al 77° Gargano trova la rete del 3 - 2, ma da qui in poi il Barbaciga non crea più niente, ed i 3 punti vanno agli ospiti che possono ancora sognare. Il Barbaciga scivola al 6° posto, non distante comunque dal 4°, visto che La Fabrica è solo 3 punti sopra. Tra La Fabrica e Barbaciga troviamo la Puntocom Coccaglio e Spurn Football Club 2007, entrambe vittoriose quest'oggi. Spurn riesce ad espugnare il Manuel Rui Costa e da vincere dopo una lunga attesa, segnando al Partick Maska solamente a 5 minuti dal termine con Fagiano, dopo una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre e quindi ricca di emozioni. La Puntocom vince in casa contro i Br@thers of Destruction, 2 - 1 il risultato finale di un'altra partita equilibrata che sarebbe potuta finire in ogni modo. Meyer segna una doppietta nella prima mezz'ora, con entrambe le reti sugli sviluppi di corner. Nella ripresa i BoD ci provano in ogni modo, ma i giocatori sono imprecisi ed i padroni di casa si difendono con ordine. Il goal di Gasparetto arriva troppo tardi e serve solo per la classifica marcatori, i BoD sono ora noni ma non distanti dalla linea rossa.
A cura di Amans16
A cinque giornate dal termine il REAL CALCATA mantiene il suo vantaggio sulle inseguitrici di ben cinque punti andando a vincere senza grossi problemi contro Street Fighters 46. Decisivo Millet, autore di una tripletta, e risultato finale proprio di 3 - 0, con gli ospiti mai veramente in partita ed ora sempre più lontani dalla salvezza, distante 5 punti. Vince anche il Donia Magno, in casa contro La Fabrica de Fabio Capello, nella sfida forse più difficile tra quelle delle prime tre della classe, le uniche che si possono contendere lo scudetto. Sono infatti gli ospiti a passare in vantaggio dopo pochi minuti con Manfroi, ma al 12° Lavanta entra in modo scomposto su Alpkökin e l'arbitro lascia La Fabrica in 10 uomini. I padroni di casa iniziano a spingere sull'acceleratore e trovano immediatamente il pareggio con lo stesso Alpkökin, che firma anche il sorpasso al termine di un primo tempo avaro di emozioni. Ad inizio ripresa Neurohr chiude i conti e la bomba di Clark al 71° serve solo per arrotondare sul 4 - 1. Vince infine anche El Milo FC, che è sempre ad una lunghezza dal Donia ma a sei dalla capolista. Grande protagonista in casa di Barbaciga è il bomber Firth, capocannoniere del torneo ed oggi autore di una doppietta. Ma andiamo con ordine: il Barbaciga ha bisogno dei 3 punti per uscire dalla zona retrocessione, El Milo per rimanere in scia del REAL, e dopo una prima fase di studio passano i padroni di casa con Medforth. Puerta riesce a trovare il pareggio solamente nei minuti finali della prima metà, mentre nella ripresa sale in cattedra Firth che, dopo due parate decisive del proprio portiere, porta il risultato sul 3 - 1 grazie ad un calcio di punizione ed un rigore. Al 77° Gargano trova la rete del 3 - 2, ma da qui in poi il Barbaciga non crea più niente, ed i 3 punti vanno agli ospiti che possono ancora sognare. Il Barbaciga scivola al 6° posto, non distante comunque dal 4°, visto che La Fabrica è solo 3 punti sopra. Tra La Fabrica e Barbaciga troviamo la Puntocom Coccaglio e Spurn Football Club 2007, entrambe vittoriose quest'oggi. Spurn riesce ad espugnare il Manuel Rui Costa e da vincere dopo una lunga attesa, segnando al Partick Maska solamente a 5 minuti dal termine con Fagiano, dopo una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre e quindi ricca di emozioni. La Puntocom vince in casa contro i Br@thers of Destruction, 2 - 1 il risultato finale di un'altra partita equilibrata che sarebbe potuta finire in ogni modo. Meyer segna una doppietta nella prima mezz'ora, con entrambe le reti sugli sviluppi di corner. Nella ripresa i BoD ci provano in ogni modo, ma i giocatori sono imprecisi ed i padroni di casa si difendono con ordine. Il goal di Gasparetto arriva troppo tardi e serve solo per la classifica marcatori, i BoD sono ora noni ma non distanti dalla linea rossa.
A cura di Amans16
domenica 29 giugno 2014
SERIE 1 - 12° GIORNATA
Cade il CALCATA ma il Donia non ne approfitta, che bella però la lotta salvezza!
Siamo alla terza giornata di ritorno ed ecco che accade quello che non ti aspetti: il REAL CALCATA, da settimane in fuga, perde in casa di El Milo FC e si fa rubare un punticino dal Donia Magno, che purtroppo (per lo spettacolo ovviamente) non va oltre il pareggio con i Br@thers of Destruction.
Eppure la partita per la capolista sembrava in discesa vista la partenza a strappo ed il goal di Cos al 14°. I padroni di casa, che utilizzano la stessa tattica del "trenino", subiscono per una buona mezz'ora, nella quale potrebbero prendere altre reti, ma gli undici del CALCATA sono imprecisi, mentre El Milo segna alla prima occasione con Rivera e ristabilisce l'equilibrio. E' il goal che cambia la partita, perchè ora sono i padroni di casa che creano di più e trovano poco dopo la rete del vantaggio grazie alla cannonata di Puerta. Nella ripresa El Milo torna a difendersi, cercando di portare a casa il risultato maturato nella prima metà, mentre gli ospiti chiaramente non ci stanno e cercano la rete del pareggio. Ma a segnare e Firth, il bomber di casa, che piazza una punizione e fa esplodere lo stadio. Pochi attimi dopo segna però Kruber che porta il risultato sul 3 - 2. A 10 minuti dal termine Sewulak salva il risultato respingendo sulla riga un tiro di Colombari, e la partita di fatto finisce qui, con El Milo che si avvicina alla testa della classifica, ora distante 6 lunghezze.
A 5 punti dal REAL troviamo il Donia Magno, che non approfitta dello stop del "trenino" e pareggia contro i BOD dopo una partita spettacolare. Partono fortissimo i padroni di casa che al 7° sono già avanti di 2 grazie alle reti di Gasparetto e Dieguez. Il Donia inizia ad attaccare a testa bassa e trova la rete dopo un paio di occasioni sfortunate grazie a Özsezer alla mezz'ora. La partita è davvero ricca di emozioni, perchè Ferraresi segna il 3 - 1 servito splendidamente da Zulli, mentre Rath riaccorcia pochi minuti dopo. Si va all'intervallo sul 3 - 2 per i padroni di casa. Nei primi minuti della ripresa i BOD sono salvati dal loro portiere Arifoğlu, autore di una serie di parate eccezionali, ma il goal è nell'aria ed il solito Rath deposita in rete al 67°. Si riaffacciano ora i BOD, che ritrovano il vantaggio 10 minuti dopo col Gaspa, ma Oz non ci sta e segna anche lui a 6 dal termine e chiude questa partita in pareggio.
Si infiamma anche la lotta salvezza, con 5 squadre tra i 15 ed i 13 punti, coi soli Street Fighters 46 a quota 11 in ultima posizione. Tutto è ancora possibile, anche alla luce dei risultati di oggi.
Perde ancora Spurn Football Club 2007, contro una ritrovata Puntocom Coccaglio non c'è partita nella prima parte di sfida ed anche se fuori casa Meyer porta in vantaggio i suoi al 21°. Correal trova il goal del pari al 30°, goal che carica i padroni di casa che spingono, anche ad inizio secondo tempo. Crea poche occasioni da goal però Spurn, ed allora Diaco lo punisce con due reti nel finale, reti che regalo i 3 punti alla Puntocom e che accorciano la classifica.
Nel bel mezzo della lotta per non retrocedere troviamo anche Street Fighers e Partick Maska, oggi avversari alla Street Fighters Arena. Ad entrambe le squadre servirebbero i tre punti per credere di più nella salvezza, e sicuramente gli ospiti se li meriterebbero di più, nonostante il primo tempo si chiuda sul risultato di 1 - 0 (Probant). Ad inizio ripresa Sach ed Ermin ribaltano la situazione, ed il Partick vorrebbe legittimare il vantaggio con una terza rete. Rete che però non arriva per gli ospiti ma per i padroni di casa a pochi secondi dal termine col solito Probant. 2 - 2 il finale ed un punto "inutile" per entrambe le squadre.
Vince infine La Fabrica de Fabio Capello contro Barbaciga e si toglie per ora dalla lotta per non retrocedere. Un 3 - 0 che ha poche possibilità di replica ma che dovuto in parte all'espulsione di Ceccarelli già al 16° per doppia ammonizione, quando il risultato era comunque già di 2 - 0 (doppietta di Radefeldt). Match che ormai ha poco da dire, i ritmi diventano bassi e bisogna aspettare il 52° per sussultare seriamente: Martone sdraia un avversario in area, Radefeldt si presenta sul dischetto ma sbaglia clamorosamente. Nonostante le due reti il bomber tedesco sbaglia una quantità industriale di calci piazzati. Il goal del 3 - 0 arriva comunque minuti dopo, precisamente al 79° grazie a del Rio. Barbaciga sempre sopra la linea rossa ma non di molto, questo campionato ha ancora tante storie da raccontare.
Eppure la partita per la capolista sembrava in discesa vista la partenza a strappo ed il goal di Cos al 14°. I padroni di casa, che utilizzano la stessa tattica del "trenino", subiscono per una buona mezz'ora, nella quale potrebbero prendere altre reti, ma gli undici del CALCATA sono imprecisi, mentre El Milo segna alla prima occasione con Rivera e ristabilisce l'equilibrio. E' il goal che cambia la partita, perchè ora sono i padroni di casa che creano di più e trovano poco dopo la rete del vantaggio grazie alla cannonata di Puerta. Nella ripresa El Milo torna a difendersi, cercando di portare a casa il risultato maturato nella prima metà, mentre gli ospiti chiaramente non ci stanno e cercano la rete del pareggio. Ma a segnare e Firth, il bomber di casa, che piazza una punizione e fa esplodere lo stadio. Pochi attimi dopo segna però Kruber che porta il risultato sul 3 - 2. A 10 minuti dal termine Sewulak salva il risultato respingendo sulla riga un tiro di Colombari, e la partita di fatto finisce qui, con El Milo che si avvicina alla testa della classifica, ora distante 6 lunghezze.
A 5 punti dal REAL troviamo il Donia Magno, che non approfitta dello stop del "trenino" e pareggia contro i BOD dopo una partita spettacolare. Partono fortissimo i padroni di casa che al 7° sono già avanti di 2 grazie alle reti di Gasparetto e Dieguez. Il Donia inizia ad attaccare a testa bassa e trova la rete dopo un paio di occasioni sfortunate grazie a Özsezer alla mezz'ora. La partita è davvero ricca di emozioni, perchè Ferraresi segna il 3 - 1 servito splendidamente da Zulli, mentre Rath riaccorcia pochi minuti dopo. Si va all'intervallo sul 3 - 2 per i padroni di casa. Nei primi minuti della ripresa i BOD sono salvati dal loro portiere Arifoğlu, autore di una serie di parate eccezionali, ma il goal è nell'aria ed il solito Rath deposita in rete al 67°. Si riaffacciano ora i BOD, che ritrovano il vantaggio 10 minuti dopo col Gaspa, ma Oz non ci sta e segna anche lui a 6 dal termine e chiude questa partita in pareggio.
Si infiamma anche la lotta salvezza, con 5 squadre tra i 15 ed i 13 punti, coi soli Street Fighters 46 a quota 11 in ultima posizione. Tutto è ancora possibile, anche alla luce dei risultati di oggi.
Perde ancora Spurn Football Club 2007, contro una ritrovata Puntocom Coccaglio non c'è partita nella prima parte di sfida ed anche se fuori casa Meyer porta in vantaggio i suoi al 21°. Correal trova il goal del pari al 30°, goal che carica i padroni di casa che spingono, anche ad inizio secondo tempo. Crea poche occasioni da goal però Spurn, ed allora Diaco lo punisce con due reti nel finale, reti che regalo i 3 punti alla Puntocom e che accorciano la classifica.
Nel bel mezzo della lotta per non retrocedere troviamo anche Street Fighers e Partick Maska, oggi avversari alla Street Fighters Arena. Ad entrambe le squadre servirebbero i tre punti per credere di più nella salvezza, e sicuramente gli ospiti se li meriterebbero di più, nonostante il primo tempo si chiuda sul risultato di 1 - 0 (Probant). Ad inizio ripresa Sach ed Ermin ribaltano la situazione, ed il Partick vorrebbe legittimare il vantaggio con una terza rete. Rete che però non arriva per gli ospiti ma per i padroni di casa a pochi secondi dal termine col solito Probant. 2 - 2 il finale ed un punto "inutile" per entrambe le squadre.
Vince infine La Fabrica de Fabio Capello contro Barbaciga e si toglie per ora dalla lotta per non retrocedere. Un 3 - 0 che ha poche possibilità di replica ma che dovuto in parte all'espulsione di Ceccarelli già al 16° per doppia ammonizione, quando il risultato era comunque già di 2 - 0 (doppietta di Radefeldt). Match che ormai ha poco da dire, i ritmi diventano bassi e bisogna aspettare il 52° per sussultare seriamente: Martone sdraia un avversario in area, Radefeldt si presenta sul dischetto ma sbaglia clamorosamente. Nonostante le due reti il bomber tedesco sbaglia una quantità industriale di calci piazzati. Il goal del 3 - 0 arriva comunque minuti dopo, precisamente al 79° grazie a del Rio. Barbaciga sempre sopra la linea rossa ma non di molto, questo campionato ha ancora tante storie da raccontare.
A cura di Amans16
lunedì 23 giugno 2014
SERIE 1 - 11° GIORNATA
Si accorcia la classifica e si accende la lotta per non retrocedere
Giornata davvero ricca di emozioni la seconda di ritorno nella serie 1.1. La capolista REAL CALCATA non va oltre il pareggio in casa contro il Partick Maska, che nonostante l'inferiorità mostrata in campo riesce a riacciuffare una partita che il "trenino" aveva messo sui giusti binari già dopo 16 minuti con Millet. Allo scadere del primo tempo infatti Deveci trova il goal del pari, e nel secondo tempo i padroni di casa non riescono a trasformare in goal le tante occasioni create. Si avvicina così il Donia Magno, ora a -6 e vittorioso contro Spurn Football Club 2007 per 3 - 1. Partita già virtualmente chiusa alla mezz'ora quando il tabellino recita 3 - 0 per i padroni di casa (Neurohr, Kuçukaksoi, Ozsezer) con gli ospiti che provano a ripartire la gara ma riescono a segnare solo al 57° con Wietlisbach il goal della bandiera. Spurn ora ad un solo punto sopra la linea rossa a quota 14, con due squadre a 13 e due a 10. Le due squadre a 13 sono il già citato Partick Maska ed i Br@thers of Destruction, quest'oggi demoliti dal Barbaciga di Gargano che comunque è "solo" a quota 15. Partita conclusasi col risultato di 4 - 1, col bomber di casa autore di tutte e 4 le reti. I BoD reagiscono tardi e segnano nel finale con Zulli. A pari punti con Barbaciga troviamo La Fabrica de Fabio Capello, che ottiene una preziosa vittoria in trasferta ai danni di El Milo FC, ormai fuori dalla lotta scudetto. Dopo 5 minuti gli ospiti sono già avanti grazie a Colombo, ma alla mezz'ora il capocannoniere Firth ristabilisce l'equilibrio. Nella ripresa però parte meglio La Fabrica che colpisce prima con del Rio e poi con Lavanta. Rivera accorcia all'83° ma ormai è troppo tardi e la partita finisce 3 - 2. Risale infine la Puntocom Coccaglio e si riavvicina alla zona salvezza, ora distante 4 lunghezze. La vittoria contro Street Fighters 46 è fondamentale per poter sperare ancora, ed il modo con la quale è arrivata fa capire che la Puntocom lotterà fino all'ultimo minuto per non retrocedere. Dopo un primo tempo noioso caratterizzato dall'infortunio di Turino per gli Street Fighters, la partita si accende nella seconda frazione, con la Puntocom in vantaggio al 52° grazie a Yazici e con Ravanelli che pareggia 17 minuti dopo. E quando si pensa che l'epilogo sia il pareggio, che condannerebbe i padroni di casa obbligati a vincere, ecco che a pochi istanti dalla fine arriva il goal del solito Yazici che fa esplodere lo stadio e riaccende la speranza.
A cura di Amans16
lunedì 16 giugno 2014
SERIE 1 - 10° GIORNATA
Inizia il girone di ritorno ed il REAL CALCATA continua a vincere, risale il Donia Magno
Si riparte col girone di ritorno in questa serie 1.1 ed il REAL CALCATA riparte con una vittoria in trasferta in casa de La Fabrica de Fabio Capello, frutto di una superiorità netta. Si capisce subito che il "trenino" vuole chiudere la pratica il prima possibile e Mateo già dopo 120 secondi porta avanti i suoi. La reazione de La Fabrica non c'è, e sono gli ospiti a controllare la partita. Solita storia anche nel secondo tempo, coi padroni di casa che si avvicinano di rado all'area avversaria, e Millet al 66° chiude di fatto i conti. Ora il CALCATA è a +8 dalle inseguitrici, che sono Donia Magno ed El Milo FC. I primi vincono fuori casa contro gli Street Fighters 46 col punteggio di 4 - 2, risultato meritato che premia il gran primo tempo del Donia, con Rath che sigla una doppietta. E nella ripresa segna anche Oz, su rigore al 64°, ma su 3 - 0 la partita non è finita, perchè Probant prova a riaccendere i suoi col primo goal per i padroni di casa. Ambrosini però ristabilisce le distanze pochi secondi dopo, ed il secondo goal di Probant risulta così inutile. Il Donia risale dietra al REAL, forse troppo tardi. Accanto al Donia troviamo El Milo, che impatta sullo 0 - 0 contro i Br@thers of Destruction. Partono forte i BoD, mentre El Milo si vede solo alla mezz'ora con una punizione calciata male da Firth. Mentre nel primo tempo ai punti avrebbero meritato i BoD, nel secondo tempo i giocatori di El Milo si scatenano e non danno tregua ai difensori di casa, che sono comunque ben organizzati e sventano ogni minaccia. Pareggio a reti bianche dunque, e BoD ancora immischiati nella lotta per non retrocedere. Lotta che vede coinvolti Spurn Football Club 2007 e Barbaciga, che oggi si affrontavano e che si sono fermate a vicenda sull 1 - 1 in una partita molto spezzettata. Passano in vantaggio i padroni di casa con Fagiano al 38°, e la risposta degli ospiti arriva praticamente subito con Brocke. Nella ripresa le più grosse occasioni sono per Spurn, che potrebbe anche vincere, e se lo meriterebbe, ma nei minuti di recupero Wietlisbach sbaglia un goal fatto e la partita finisce 1 - 1. E finisce in pareggio anche l'ultima partita, con Partick Maska e Puntocom Coccaglio che fanno 2 - 2. Partenza sprint per entrambe le squadre, col risultato che al quarto d'ora è già sul 2 - 1, con reti di Esenbag ed Ermin per i padroni di casa e di Meyer per gli ospiti. La Puntocom sta attraversando sicuramente un periodo di scarsa brillantezza e nonostante crei molto riesce a ritrovare il pareggio solamente all'88° con Diaco. Speriamo che questo punto dopo 7 sconfitte possa rianimare la squadra ed accendere ulteriormente la zona salvezza.
A cura di Amans16
Si riparte col girone di ritorno in questa serie 1.1 ed il REAL CALCATA riparte con una vittoria in trasferta in casa de La Fabrica de Fabio Capello, frutto di una superiorità netta. Si capisce subito che il "trenino" vuole chiudere la pratica il prima possibile e Mateo già dopo 120 secondi porta avanti i suoi. La reazione de La Fabrica non c'è, e sono gli ospiti a controllare la partita. Solita storia anche nel secondo tempo, coi padroni di casa che si avvicinano di rado all'area avversaria, e Millet al 66° chiude di fatto i conti. Ora il CALCATA è a +8 dalle inseguitrici, che sono Donia Magno ed El Milo FC. I primi vincono fuori casa contro gli Street Fighters 46 col punteggio di 4 - 2, risultato meritato che premia il gran primo tempo del Donia, con Rath che sigla una doppietta. E nella ripresa segna anche Oz, su rigore al 64°, ma su 3 - 0 la partita non è finita, perchè Probant prova a riaccendere i suoi col primo goal per i padroni di casa. Ambrosini però ristabilisce le distanze pochi secondi dopo, ed il secondo goal di Probant risulta così inutile. Il Donia risale dietra al REAL, forse troppo tardi. Accanto al Donia troviamo El Milo, che impatta sullo 0 - 0 contro i Br@thers of Destruction. Partono forte i BoD, mentre El Milo si vede solo alla mezz'ora con una punizione calciata male da Firth. Mentre nel primo tempo ai punti avrebbero meritato i BoD, nel secondo tempo i giocatori di El Milo si scatenano e non danno tregua ai difensori di casa, che sono comunque ben organizzati e sventano ogni minaccia. Pareggio a reti bianche dunque, e BoD ancora immischiati nella lotta per non retrocedere. Lotta che vede coinvolti Spurn Football Club 2007 e Barbaciga, che oggi si affrontavano e che si sono fermate a vicenda sull 1 - 1 in una partita molto spezzettata. Passano in vantaggio i padroni di casa con Fagiano al 38°, e la risposta degli ospiti arriva praticamente subito con Brocke. Nella ripresa le più grosse occasioni sono per Spurn, che potrebbe anche vincere, e se lo meriterebbe, ma nei minuti di recupero Wietlisbach sbaglia un goal fatto e la partita finisce 1 - 1. E finisce in pareggio anche l'ultima partita, con Partick Maska e Puntocom Coccaglio che fanno 2 - 2. Partenza sprint per entrambe le squadre, col risultato che al quarto d'ora è già sul 2 - 1, con reti di Esenbag ed Ermin per i padroni di casa e di Meyer per gli ospiti. La Puntocom sta attraversando sicuramente un periodo di scarsa brillantezza e nonostante crei molto riesce a ritrovare il pareggio solamente all'88° con Diaco. Speriamo che questo punto dopo 7 sconfitte possa rianimare la squadra ed accendere ulteriormente la zona salvezza.
A cura di Amans16
domenica 8 giugno 2014
SERIE 1 - 9° GIORNATA
CALCATA primo al giro di boa, dietro resiste solo El Milo FC
Dopo esattamente metà campionato troviamo al comando il solito REAL CALCATA, squadra che da qualche stagione guarda tutta Italia dall'alto verso il basso. Nella giornata di oggi il "trenino" andava a far visita alla Puntocom Coccaglio, fanalino di coda con due sole vittorie all'attivo e nessun pareggio. I padroni di casa pensano prima di tutto a difendersi ma Cebeci riesce a sbloccare il risultato alla mezz'ora. Cos nel secondo tempo chiude di fatto una partita avara di emozioni e che premia il REAL, sempre a +6 dalle inseguitrici. Inutile il goal di Maifredi a tempo scaduto, il risultato finale è 1 - 2. Stesso risultato per El Milo FC, che vince in trasferta contro Spurn Football Club 2007, ormai fuori dai giochi scudetto e sempre più sfortunato negli episodi. La prima metà di gara è equilibrata, con Correal che risponde a Rivera, ma poco prima dell'intervallo il potente centrocampista Toll è costretto ad uscire, sostituito dal giovane Sarmiento, all'esordio assoluto. I padroni di casa accusano il colpo e dopo 15 minuti dal ritorno in campo Firth firma il sorpasso. Goal pesantissimo che vale 3 punti e secondo posto in solitara. Si perchè il Donia Magno non riesce ad espugnare il "Manuel Rui Costa", dove il Partick Maska propone un catenaccio cercando di non far segnare gli avversari. E l'obiettivo della squadra di casa è centrato perchè, nonostante le maggiori occasioni per il Donia, il risultato finale è un pareggio a reti inviolate che permette al Partick di rimanere in lotta per la salvezza. Lotta salvezza che vede la risalita degli Street Fighters 46, vittoriosi in casa di Barbaciga grazie anche ad una espulsione per gli avversari sullo 0 - 2 che indirizza la gara sui giusti binari. Risultato finale di 1 - 3 e doppietta di Probant che risale nella classifica marcatori comandata da Gasparetto e Firth a 13. Ad esclusione della Puntocom Coccaglio a 6 punti sono tante le squadre che navigano attorno alla linea rossa, 6 squadre in 4 punti, e tra queste troviamo i Br@thers of Destruction e La Fabrica de Fabio Capello che hanno dato vita ad una partita emozionante. Pronti via a Corps porta avanti la Fabrica, ma Gasparetto non ci sta ed i 10 minuti segna due reti che vogliono dire sorpasso. I BoD sono spinti dal pubblico di casa ed il Gaspa riesce a segnare di nuovo, portando i suoi sul 3 - 1. Ad inizio ripresa (53°) arriva pure il 4 - 1 firmato Vautrin, ma Yurdacan accorcia subito e fa 4 - 2. I padroni di casa tentano, giustamente, di proteggere il doppio vantaggio ma non hanno fatto i conti con Radefeldt, che al 65° ed al 77° segna due reti che valgono il pareggio.
A cura di Amans16
Dopo esattamente metà campionato troviamo al comando il solito REAL CALCATA, squadra che da qualche stagione guarda tutta Italia dall'alto verso il basso. Nella giornata di oggi il "trenino" andava a far visita alla Puntocom Coccaglio, fanalino di coda con due sole vittorie all'attivo e nessun pareggio. I padroni di casa pensano prima di tutto a difendersi ma Cebeci riesce a sbloccare il risultato alla mezz'ora. Cos nel secondo tempo chiude di fatto una partita avara di emozioni e che premia il REAL, sempre a +6 dalle inseguitrici. Inutile il goal di Maifredi a tempo scaduto, il risultato finale è 1 - 2. Stesso risultato per El Milo FC, che vince in trasferta contro Spurn Football Club 2007, ormai fuori dai giochi scudetto e sempre più sfortunato negli episodi. La prima metà di gara è equilibrata, con Correal che risponde a Rivera, ma poco prima dell'intervallo il potente centrocampista Toll è costretto ad uscire, sostituito dal giovane Sarmiento, all'esordio assoluto. I padroni di casa accusano il colpo e dopo 15 minuti dal ritorno in campo Firth firma il sorpasso. Goal pesantissimo che vale 3 punti e secondo posto in solitara. Si perchè il Donia Magno non riesce ad espugnare il "Manuel Rui Costa", dove il Partick Maska propone un catenaccio cercando di non far segnare gli avversari. E l'obiettivo della squadra di casa è centrato perchè, nonostante le maggiori occasioni per il Donia, il risultato finale è un pareggio a reti inviolate che permette al Partick di rimanere in lotta per la salvezza. Lotta salvezza che vede la risalita degli Street Fighters 46, vittoriosi in casa di Barbaciga grazie anche ad una espulsione per gli avversari sullo 0 - 2 che indirizza la gara sui giusti binari. Risultato finale di 1 - 3 e doppietta di Probant che risale nella classifica marcatori comandata da Gasparetto e Firth a 13. Ad esclusione della Puntocom Coccaglio a 6 punti sono tante le squadre che navigano attorno alla linea rossa, 6 squadre in 4 punti, e tra queste troviamo i Br@thers of Destruction e La Fabrica de Fabio Capello che hanno dato vita ad una partita emozionante. Pronti via a Corps porta avanti la Fabrica, ma Gasparetto non ci sta ed i 10 minuti segna due reti che vogliono dire sorpasso. I BoD sono spinti dal pubblico di casa ed il Gaspa riesce a segnare di nuovo, portando i suoi sul 3 - 1. Ad inizio ripresa (53°) arriva pure il 4 - 1 firmato Vautrin, ma Yurdacan accorcia subito e fa 4 - 2. I padroni di casa tentano, giustamente, di proteggere il doppio vantaggio ma non hanno fatto i conti con Radefeldt, che al 65° ed al 77° segna due reti che valgono il pareggio.
A cura di Amans16
lunedì 2 giugno 2014
SERIE 1 - 8° GIORNATA
Il trenino non si ferma più, ora le inseguitrici sono a -6.
Continua a vincere il REAL CALCATA che, dopo un inizio stagione titubante, sembra aver ritrovato la retta via. Oggi il "trenino" vince in casa contro i Br@thers of Destruction per 4 - 2 e, grazie alla contemporanea sconfitta di Spurn, si porta a +6 dalle tre inseguitrici. Ma veniamo alla partita: ne Cos ne Gasparetto sono in vena e nessun goal della partita arriva da punizione; è in forma invece Mateo, che in 17 minuti sigla una doppietta che porta i padroni di casa sul 2 - 0. La reazione dei BoD è debole, ed allora il CALCATA ne approfitta è fa 3 - 0 con Kruber. Da questo momento la partita si fa più viva, coi padroni di casa che concedono qualcosa e Zulli che segna il goal per i BoD prima dell'intervallo. E gli ospiti vorrebbero provare a ricciuffare gli avversari nel secondo tempo ma il Gaspa è poco preciso ed al 73° Paradowska fallisce una grande occasione. Goal sbagliato - goal subito, è la legge del calcio che si fa rispettare al LA CALCA e Karl segna togliendo ai BoD ogni speranza di rimonta. Inutile il goal di Vautrin pochi secondi dopo, la vittoria va a al REAL CALCATA, BoD ora immischiati nella lotta salvezza. Perde come detto Spurn Football Club, che sta raccogliendo pochissimo in queste ultime 4 partite, 1 punto appena in 360 minuti. Contro La Fabrica de Fabio Capello la partita è equilibrata, poche emozioni e molta lotta in mezzo al campo, con la rete del vantaggio per i padroni di casa pochi secondi prima dell'intervallo con del Rio. Ad inizio ripresa ci si aspetterebbe una reazione di Spurn, invece è sempre La Fabrica a fare la partita e Radefeldt porta a suoi sul 2 - 0 al 58°. Pochi minuti dopo Correal sbaglia a pochi passi dal portiere, ma è un fuoco di paglia, perchè a fare la partita sono sempre i padroni di casa, che vanno vicini al 3 - 0 con Lavanta. Ci riprovano gli ospiti sul finale, ma gli attaccanti sono poco precisi e Spurn resta a 13 punti, dietro il REAL ed alla pari con Donia ed El Milo. Donia Magno che vince una partita rocambolesca contro Puntocom Cocc@glio, fanalino di coda di questa 1.1. Dopo una mezz'ora avara di emozioni la partita si accende con la rete di Özsezer su punizione, subito ribattuta dal goal di Moro per gli ospiti. Nella ripresa la Puntocom entra più convinta e trova il meritato vantaggio firmato da Meyer al 60°. Il Donia chiaramente non ci sta, e tenta in tutti i modi di riagguantare gli avversari, ma Oz è poco preciso su punizione. A pochi minuti dal termine però ai padroni di casa riesce il ribaltone: prima Odriozola segna sugli sviluppi di un corner, poi Oz su rigore firma il sorpasso che vale il secondo posto sempre dietro il CALCATA. A 13 insieme a Donia e Spurn troviamo la miglior neopromossa, la ex 2.2 El Milo FC, che vince in casa una partita ostica contro Street Fighters 46. Partono meglio gli ospiti, che al 22° sono già avanti di due grazie alla doppietta del bomber Probant, ma anche dall'altra parte c'è un attaccante di razza, Firth, che segna sul finire del primo tempo e da il via alla rimonta: Puerta segna poco prima del fischio dell'arbitro e riporta il risultato sul pareggio, mentre nella seconda frazione il solito Firth segna due reti (79°, 82°) che portano i suoi sopra di due reti. Inutile il goal di Albusac per gli ospiti, risultato finale di 4 - 3 ed El Milo in pieno lotta per il secondo posto. Vince ancora infine Barbaciga, 3 - 1 in casa contro Partick Maska, sfortunato per l'espulsione di Sach già al 13°. Follia dell'attaccante tedesco, che condiziona la partita dei suoi e probabilemente anche la prossima. Padroni di casa che trovano però il vantaggio "solo" al 44° grazie a Donna, ma che ad inizio secondo tempo raddoppiano con Ceccarelli. Gli ospiti riescono ad accorciare con Türkkan su punizione, ma le energie sono poche dopo una partita in 10 ed il Barbaciga segna ancora con Evers e chiude di fatto i conti.
A cura di Amans16
domenica 25 maggio 2014
SERIE 1 - 7° GIORNATA
REAL CALCATA sempre più solo, sconfitto anche il Donia Magno
Non si ferma più il REAL CALCATA, che vince in casa contro il Donia Magno e si porta a +3 da Spurn Football Club, stoppato sul 2 - 2 dai BoD. Il Donia propone un catenaccio, ma riesce a passare in vantaggio praticamente subito con Neurohr e fino alla mezz'ora mostra di meritare ampiamente il vantaggio. Al 34° Clark è ingenuo e fa fallo in area di rigore, Cos trasforma per l'1 - 1. Prima dell'intervallo però c'è tempo per il goal del nuovo vantaggio ospite firmato da Küçükaksoy. Nella ripresa gli ospiti pensano prima di tutto a difendersi, col solo Ozsezer pericoloso su punizione. Ma il fortino cade al 75° quando prima Cos e poi Mateo ribaltano li situazione. Nel finale secondo rigore di giornata per la capolista, trasformazione di Cos e 3 punti in tasca. Come detto Spurn perde terreno a causa del pareggio contro i Br@thers of Destruction, che partono benissimo in trasferta e vanno più volte vicini al goal con Gasparetto, salvo poi essere puniti dal primo tentativo di Fagianoal 20°. Partita molto combattuta e fallosa, con Gasparetto che ristabilisce l'equilibrio a pochi secondi dall'intervallo. Ripresa che segue la falsariga della prima metà, molte punizioni fallite e vantaggio per Spurn all'81° grazie a Kammradt. Ma i BoD non ci stanno e riescono a pareggiare grazie a Medici sul finale, dopo aver rischiato il 3 - 1. Risale il Partick Maska, che vince 4 - 2 davanti al proprio pubblico ai danni di El Milo FC. Partono bene gli ospiti, che al 20° sono avanti grazie a Firth, ma restano in 10 al 23° perchè Rainaldi si becca due cartellini gialli in due minuti. Il Partick ha così vita facile nonostante l'infortunio di Sach, e Deveci ed Ermin ribaltano la situazione. Ad inizio secondo tempo Rivera beffa la difesa dei padroni di casa e segna il goal del pareggio, ma l'uomo in meno si fa sentire ed in poco tempo Roger e Sulak segnano i goal che valgono la tranquillità. Come se non bastasse El Milo finisce la partita in 9 ed avrà problemi pure per la prossima sfida. Continua il momento favorevole a Street Fighters 46, che vincono 1 - 0 contro La Fabrica de Fabio Capello grazie alla perla di Probant al 36°. Partita equilibrata con Radefeldt e compagni che ci provano in tutti i modi, ma i padroni di casa sono bravi e fortunati e risalgono così in classifica. Vince infine il Barbaciga, 2 - 0 in casa di Puntocom Cocc@glio che scivola all'ultimo posto della classifica: molta sfortuna per i padroni di casa che giocano alla pari ma cascano sotto i colpi di Donna, autore di una doppietta che rilancia Barbaciga per la salvezza.
A cura di Amans16
giovedì 22 maggio 2014
SERIE 1 - 6° GIORNATA
Il REAL CALCATA ristabilisce le gerarchie, il big-match è suo.
Va al Real il big-match della 6° giornata di 1.1, che giocava in casa della capolista Spurn Football Club 2007. Partita segnata dall'espulsione di Correal per i padroni di casa al 17° e potenza offensiva limitata. Ne approfittano gli ospiti che passano in vantaggio con Cos alla mezz'ora, e prima dell'intervallo chiudono i conti con i goal di Mateo e Cebrian. Secondo tempo avaro di emozioni, coi padroni di casa davvero poco incisivi, ora scavalcati in classifica dal trenino che guarda tutti dall'alto. Calcata a 13 punti, Spurn a 12, a 10 troviamo tre squadre: Donia Magno, El Milo FC ed i Br@thers of Destruction. Il Donia non va oltre l'1 - 1 in casa di un Barbaciga che ha giocato ad armi pari ed anzi avrebbe ai punti meritato di più. Succede tutto nel finale, con Neurohr a portare in vantaggio gli ospiti al 75° e Ceccarelli a ristabilire l'equilibrio a 2 minuti dal 90°. Anche i BoD ottengono un pareggio in questa giornata, 3 - 3 contro i ritrovati Street Fighters 46, che giocano un primo tempo disatroso ma si ritrovano nella seconda metà di gara: all'intervallo i BoD padroni di casa sono avanti 2 - 0 (Dieguez-Paradowska) e poco dopo l'uscita dagli spogliatoi Fernkorn fa 3 - 0. Ed è qui che gli ospiti si svegliano, con Probant che accorcia e Marshland e Albusac a pareggiare i conti sul finale di gara. El Milo FC vince invece contro Puntocom Cocc@glio, ora a -2 dalla zona salvezza, in un remake dei playoff appena passati. 3 - 1 è il risultato finale, con Diaco che risponde a Puerta nel primo tempo, ma coi padroni di casa che prendono il sopravvento nel secondo tempo e ritrovano il vantaggio al 66° con Firth, per poi chiudere i conti all'80° grazie al goal di Retsch. Pareggio infine tra La Fabrica de Fabio Capello e Partick Maska, le due squadre ex-2.3. Partita tesa ed equilibrata, coi padroni di casa più propositivi e gli ospiti pronti a colpire in contropiede. E sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio grazie al solito Sach al 66°, ma il pubblico spinge i padroni di casa che trovano il meritato pareggio a 60 secondi dal termine con Lavanta.
A cura di Amans16
Va al Real il big-match della 6° giornata di 1.1, che giocava in casa della capolista Spurn Football Club 2007. Partita segnata dall'espulsione di Correal per i padroni di casa al 17° e potenza offensiva limitata. Ne approfittano gli ospiti che passano in vantaggio con Cos alla mezz'ora, e prima dell'intervallo chiudono i conti con i goal di Mateo e Cebrian. Secondo tempo avaro di emozioni, coi padroni di casa davvero poco incisivi, ora scavalcati in classifica dal trenino che guarda tutti dall'alto. Calcata a 13 punti, Spurn a 12, a 10 troviamo tre squadre: Donia Magno, El Milo FC ed i Br@thers of Destruction. Il Donia non va oltre l'1 - 1 in casa di un Barbaciga che ha giocato ad armi pari ed anzi avrebbe ai punti meritato di più. Succede tutto nel finale, con Neurohr a portare in vantaggio gli ospiti al 75° e Ceccarelli a ristabilire l'equilibrio a 2 minuti dal 90°. Anche i BoD ottengono un pareggio in questa giornata, 3 - 3 contro i ritrovati Street Fighters 46, che giocano un primo tempo disatroso ma si ritrovano nella seconda metà di gara: all'intervallo i BoD padroni di casa sono avanti 2 - 0 (Dieguez-Paradowska) e poco dopo l'uscita dagli spogliatoi Fernkorn fa 3 - 0. Ed è qui che gli ospiti si svegliano, con Probant che accorcia e Marshland e Albusac a pareggiare i conti sul finale di gara. El Milo FC vince invece contro Puntocom Cocc@glio, ora a -2 dalla zona salvezza, in un remake dei playoff appena passati. 3 - 1 è il risultato finale, con Diaco che risponde a Puerta nel primo tempo, ma coi padroni di casa che prendono il sopravvento nel secondo tempo e ritrovano il vantaggio al 66° con Firth, per poi chiudere i conti all'80° grazie al goal di Retsch. Pareggio infine tra La Fabrica de Fabio Capello e Partick Maska, le due squadre ex-2.3. Partita tesa ed equilibrata, coi padroni di casa più propositivi e gli ospiti pronti a colpire in contropiede. E sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio grazie al solito Sach al 66°, ma il pubblico spinge i padroni di casa che trovano il meritato pareggio a 60 secondi dal termine con Lavanta.
A cura di Amans16
domenica 18 maggio 2014
SERIE 1 - 5° GIORNATA
Spurn cade contro Street Fighters, Calcata non ne approfitta.
Testacoda alla 5° giornata in 1.1, con Spurn Football Club a punteggio pieno che va a trovare Street Fighters 46, fino a ieri a zero punti. Risultato inaspettato, con i padroni di casa che vincono contro la capolista e conquistano i primi 3 punti di questa stagione. Parte forte Street Fighters 46 ed al 20° è avanti di due reti grazie a Probant e Bertini, ma in due minuti Spurn riesce a rimettere a posto tutto grazie ai goal di Fagiano e Wietlisbach a cavallo del 38°. Ma la capolista non ha lo smalto delle ultime partite e lo si vede nella ripresa, con i padroni di casa che controllano la partita e tornano in vantaggio grazie a Ravanelli. Fagiano non riesce mai ad impensierire il portiere avversario su punizione, ed allora arriva il 4 - 2, con Bertini che segna su rigore un goal pesantissimo. Non ne approfitta il REAL CALCATA, che non riesce a superare in casa l'ostacolo Barbaciga, nonostante al primo minuto la partita sia già in discesa col goal di Cebrain. Match teso e con poche occasioni, ma la 37° Campoini trova una deviazione e segna il goal del pareggio. Pochi secondi dopo Karl è costretto ad uscire, al suo posto il 40enne Solenghi, davvero un giocatore non da 1.1. Poco prima dell'intervallo Millet sfiora il goal del nuovo vantaggio, ma è tutto rimandato al secondo tempo, con Cos che su punizione pennella il 2 - 1. I padroni di casa si chiudono dietro e vengono però puniti da Medforth, che all'85° fissa il risultato sul 2 - 2. Dopo Spurn a 12 e Calcata a 10 troviamo la coppia Donia Magno - BOD, entrambi vittoriosi quest'oggi. Il Donia affrontava in casa El Milo FC, schiantato con un 4 - 1 che non lascia possibilità di replica: primo vantaggio al 15° grazie alla cannonata di Druke e raddoppio al 27° di Neurohr, prima frazione dominata dal Donia; nella ripresa arriva subito il 3 - 0 con Rath, ed al 66° Odriozola fa 4 - 0. Pochi i tiri in porta per gli ospiti, con Firth che però trova la gioia personale a pochi secondi dal termine. I Br@thers of Destruction vincono invece fuori casa contro Partick Maska: vantaggio meritata con Gasparetto al 7° dopo che Topbas aveva salvato clamorosamente su Medici; raddoppio del solito Gasparetto su punizione al 30° ma i padroni di casa non ci stanno ed accorciano subito con Ermin. Prima dell'intervallo c'è però ancora tempo per il gran goal di Vautrin, che semina il panico nella difesa e segna il 3 - 1; a pochi secondi dall'inizio della ripresa Esenbag accorcia nuovamente, ed il Partick cerca in tutti i modi di riagguantare i BOD ma Sach e compagni sono troppo imprecisi, finisce 3 - 2. Vince ancora La Fabrica de Fabio Capello dopo la cinquina di scorsa settimana contro il Donia: 2 - 0 in casa di una Puntocom Cocc@glio che avrebbe sicuramente meritato di più, punita dal cinismo di Radefldt e Yurdacan che ad inizio ripresa fanno 0 - 2, risultato che non muterà da qui alla fine del match e Puntocom che scivola indietro dopo le splendide prestazioni di inizio stagione.
A cura di Amans16
domenica 11 maggio 2014
SERIE 1 - 4° GIORNATA
Spurn inarrestabile, in scia resta solo il Real Calcata
Resta a punteggio pieno dopo quattro partite Spurn Spurn Football Club, che vince 4 - 3 contro Partick Maska e tiene a distanza il Real Calcata, unica squadra a 9 punti. Primo tempo a senso unico all'Arena, con Bagci, Toll e Correal che portano i padroni di casa sul 3 - 0 dopo una prima fase di studio. Il Partick prova a rispondere nella ripresa, ma il goal di Sach su punizione arriva solo al 71° ed è subito risposto da Sadychova, che segna il 4 - 1. Nel finale brividi, con Sach che segna una doppietta ed accorcia le distanze, ma ormai è troppo tardi ed il Partick rimane a quota 6. Vince senza problemi il Real Calcata, che in casa di Street Fighters 46 controlla la partita e passa in vantaggio al 19° con Cos, e chiude i conti allo scadere della prima metà con Sobral. Ad inizio ripresa i padroni di casa falliscono per due volte il goal, ma poi spariscono e Cebrian arrotonda per il 3 - 0 finale. A quota 7 troviamo El Milo FC, che vince per 3 - 2 una partita tiratissima contro Barbaciga. Moduli e tattiche speculari, avrebbe potuto vincere chiunque ma sono i padroni di casa ad avere la meglio, due volte in vantaggio e due volte recuperati, fissano il risultato sul 3 - 2 all'81° grazie a capitan Basa. Barbaciga penultimo a quota 3, è ancora presto per parlare ma la strada è decisamente in salita. A quota 6 troviamo 4 squadre: il già citato Partick Maska, Br@thers of Destruction, Puntocom Cocc@glio e Donia Magno. Quest'ultimo perde nettamente contro La Fabrica de Fabio Capello per 5 - 1. I padroni di casa partono fortissimo e dopo 20 minuti sono già avanti per 3 - 1 grazie alla tripletta di Radefeldt (per gli ospiti in goal Odriozola). Alla mezz'ora Clark si fa cacciare dall'arbitro e la partita praticamente finisce lì. Nella ripresa, dopo una serie di punizioni sbagliate da entrambi i lati, del Rio segna la doppietta che stende il Donia e rilancia La Fabrica. La sfida tra BoD e Puntocom finisce invece 3 - 1, coi padroni di casa che come detto salgono a 6 ed agganciano proprio l'avversario di turno, ora reduce da due sconfitte consecutive. Partita che si sblocca al 28° grazie ad una perla di Gasparetto su punizione, ma Diaco non vuole essere da meno e prima dell'intervallo segna il goal dell'1 - 1. I BoD escono dagli spogliatoi più convinti e dopo 5 minuti sono nuovamente in vantaggio grazie a Paradowska e segnano il goal del 3 - 1 ancora con Gasparetto al 61°. Gli ospiti provano in tutti i modi a riaprire la partita ma la traversa ed un'ottima prova difensiva degli avversari fa si che 3 - 1 sia il risultato finale.
A cura di Amans16
domenica 4 maggio 2014
SERIE 1 - 3° GIORNATA
Spurn davanti a tutti, risalgono Donia a Calcata
Al Fidel Arnau Memorial Stadium è andata in scena la partita tra le uniche due squadre a punteggio pieno dopo due partite, Puntocom Cocc@glio contro Spurn Football Club. Ha la meglio la squadra ospite, che dimostra di voler lottare in maniera decisa per l'ultimo titolo di 1.1. Primi 20 minuti che vedono protagonisti solo gli undici di Spurn, ma a passare in vantaggio sono i padroni di casa con una punizione di Diaco. Pochi minuti dopo Meyer fallisce il 2 - 0, e Spurn, con un uno-due spaventoso, ribalta la situazione a cavallo del 32° con la doppietta di Fagiano. Ad inizio secondo tempo Wietlisbach fallisce il goal che avrebbe chiuso la partita, ma ci pensa Yazici di Puntocom, che si fa espellere con ancora mezz'ora da giocare. Tutto facile ora per gli ospiti, che falliscono il terzo goal più volte ma riescono comunque a portare a casa 3 punti pesantissimi. Tutto facile per il Donia Magno, che schianta i Br@thers of Destruction con un tennistico 6 - 2. Partita che inizia subito con i padroni di casa che attaccano a testa bassa, ma i goal iniziano ad arrivare dopo il ventesimo, la rete di Küçükaksoy che apre le danze e la doppietta di Özsezer sul finire della prima frazione. La seconda metà si apre allo stesso modo in cui si era conclusa la prima, ovvero con altre tre reti dei padroni di casa e con gli ospiti imballati: Özsezer segna altre due volte (3 goal su punizione in tutto e primo posto solitario tra i capocannonieri) e Neurohr fa 6 - 0. Ai BoD resta solo l'orgoglio, e Gasparetto riesce a nel finale a rendere la sconfitta meno amara grazie ad una doppietta. Risale anche il REAL CALCATA, che batte 2 - 0 El Milo FC e resta in scia di Spurn. Nel primo tempo solo i padroni di casa in campo, con Millet e Karl che segnano al 34° ed al 42°. Nella seconda metà gli ospiti hanno occasioni in più, ma non riescono a sfruttarle e restano a secco nonostante un calo dei padroni di casa. A quota 6 troviamo anche Partick Maska, che dopo l'impresa di sabato scorso vince 2 - 0 contro Street Fighters 46 anche senza Sach. La prima rete porta la firma di Türkkan al 16°, servito bene da Ermin, mentre la seconda, sempre nel primo tempo, è siglata da Deveci su punizione. Poco gioco nel secondo tempo, le uniche occasioni sono su calcio di punizione, ma Probant è in giornata no e gli ospiti non riescono a ribaltare la situazione e rimangono ancorati a 0 punti. Vince infine anche Barbaciga, 2 - 1 contro La Fabrica de Fabio Capello, ed ottine i primi punti in campionato. Donna apre le marcature già al 6° minuto, ed i padroni di casa giocano una partita alla pari con La Fabrica. Poche occasioni per quasi tutta la partita, ma il match si accende nel finale. All'86° Radefeldt trova il pareggio, ma a pochi secondi dal fischio finale Evers insacca e regala ai suoi la vittoria.
A cura di Amans16
Al Fidel Arnau Memorial Stadium è andata in scena la partita tra le uniche due squadre a punteggio pieno dopo due partite, Puntocom Cocc@glio contro Spurn Football Club. Ha la meglio la squadra ospite, che dimostra di voler lottare in maniera decisa per l'ultimo titolo di 1.1. Primi 20 minuti che vedono protagonisti solo gli undici di Spurn, ma a passare in vantaggio sono i padroni di casa con una punizione di Diaco. Pochi minuti dopo Meyer fallisce il 2 - 0, e Spurn, con un uno-due spaventoso, ribalta la situazione a cavallo del 32° con la doppietta di Fagiano. Ad inizio secondo tempo Wietlisbach fallisce il goal che avrebbe chiuso la partita, ma ci pensa Yazici di Puntocom, che si fa espellere con ancora mezz'ora da giocare. Tutto facile ora per gli ospiti, che falliscono il terzo goal più volte ma riescono comunque a portare a casa 3 punti pesantissimi. Tutto facile per il Donia Magno, che schianta i Br@thers of Destruction con un tennistico 6 - 2. Partita che inizia subito con i padroni di casa che attaccano a testa bassa, ma i goal iniziano ad arrivare dopo il ventesimo, la rete di Küçükaksoy che apre le danze e la doppietta di Özsezer sul finire della prima frazione. La seconda metà si apre allo stesso modo in cui si era conclusa la prima, ovvero con altre tre reti dei padroni di casa e con gli ospiti imballati: Özsezer segna altre due volte (3 goal su punizione in tutto e primo posto solitario tra i capocannonieri) e Neurohr fa 6 - 0. Ai BoD resta solo l'orgoglio, e Gasparetto riesce a nel finale a rendere la sconfitta meno amara grazie ad una doppietta. Risale anche il REAL CALCATA, che batte 2 - 0 El Milo FC e resta in scia di Spurn. Nel primo tempo solo i padroni di casa in campo, con Millet e Karl che segnano al 34° ed al 42°. Nella seconda metà gli ospiti hanno occasioni in più, ma non riescono a sfruttarle e restano a secco nonostante un calo dei padroni di casa. A quota 6 troviamo anche Partick Maska, che dopo l'impresa di sabato scorso vince 2 - 0 contro Street Fighters 46 anche senza Sach. La prima rete porta la firma di Türkkan al 16°, servito bene da Ermin, mentre la seconda, sempre nel primo tempo, è siglata da Deveci su punizione. Poco gioco nel secondo tempo, le uniche occasioni sono su calcio di punizione, ma Probant è in giornata no e gli ospiti non riescono a ribaltare la situazione e rimangono ancorati a 0 punti. Vince infine anche Barbaciga, 2 - 1 contro La Fabrica de Fabio Capello, ed ottine i primi punti in campionato. Donna apre le marcature già al 6° minuto, ed i padroni di casa giocano una partita alla pari con La Fabrica. Poche occasioni per quasi tutta la partita, ma il match si accende nel finale. All'86° Radefeldt trova il pareggio, ma a pochi secondi dal fischio finale Evers insacca e regala ai suoi la vittoria.
A cura di Amans16
domenica 27 aprile 2014
SERIE 1 - 2° GIORNATA
Donia e Calcata cadono fuoricasa, Spurn e Puntocom appaiate in vetta.
Dopo 180 minuti di gioco in questa ultima stagione di serie 1.1 abbiamo già una prima candidata al titolo. Si tratta di Spurn Football Club 2007, che vince il big-match contro Donia Magno e resta a punteggio pieno, a + 3 proprio dal Donia e dall'altra pretendente per il titolo, il trenino Real Calcata. Come detto i riflettori quest'oggi erano puntati sull'Arena, dove padroni di casa ed ospiti danno vita ad una partita spettacolare ed equilibrata, che vede il Donia Magno rispondere per ben due volte al vantaggio di Spurn per poi però cadere definitivamente a 8 minuti dal termine quando Correal fissa il risultato sul 3 - 2. Resta a punteggio pieno anche la neo-promossa Puntocom Cocc@glio, che ha la meglio di Street Fighters 46 nel suo stadio per 2 - 1 e si può permettere il lusso di guardare la classifica dall'alto, anche se le sfide più toste devono ancora arrivare. Street Fighters è ancora fermo a quota zero e sembra stia proseguendo il periodo poco brillante che aveva caratterizzato la seconda metà dello scorso campionato. Cadono già alla seconda giornata e piuttosto a sorpresa i campioni del Real Calcata, stoppati dal contropiede degli undici del Partick Maska, che grazie all'uomo simbolo Sach riescono a tenere la partita sul 2 - 2 nonostante la superiorità avversaria, per poi riuscire ad avere la meglio nel finale in 11 contro 10 grazie a Roger. Sach che però esce dal campo malconcio e probabilmente salterà la prossima partita, mentre al Calcata mancherà l'esterno Kruber. A quota 4, quindi subito dietro le capoliste, troviamo El Milo FC, altra neopromossa, che impatta per 2 - 2 sul campo de La Fabrica de Fabio Capello. Partita anche qui decisa nei minuti finali, coi padroni di casa avanti per 2 - 1 al 21° minuto e riacciuffati, dopo una serie di tentativi, dal bomber Firth a 6 dal termine. Risalgono infine i Br@thers of Destruction dopo la batosta nella prima giornata, e lo fanno grazie al loro uomo simbolo Gasparetto, che stende Barbaciga con una tripletta. Per Barbaciga, che comunque era passata in vantaggio e nel finale riesce solo ad accorciare le distanze sul 3 - 2, si tratta della seconda sconfitta stagionale, ma questa squadra ci ha abituato a ben altre rimonte.
A cura di Amans16
Dopo 180 minuti di gioco in questa ultima stagione di serie 1.1 abbiamo già una prima candidata al titolo. Si tratta di Spurn Football Club 2007, che vince il big-match contro Donia Magno e resta a punteggio pieno, a + 3 proprio dal Donia e dall'altra pretendente per il titolo, il trenino Real Calcata. Come detto i riflettori quest'oggi erano puntati sull'Arena, dove padroni di casa ed ospiti danno vita ad una partita spettacolare ed equilibrata, che vede il Donia Magno rispondere per ben due volte al vantaggio di Spurn per poi però cadere definitivamente a 8 minuti dal termine quando Correal fissa il risultato sul 3 - 2. Resta a punteggio pieno anche la neo-promossa Puntocom Cocc@glio, che ha la meglio di Street Fighters 46 nel suo stadio per 2 - 1 e si può permettere il lusso di guardare la classifica dall'alto, anche se le sfide più toste devono ancora arrivare. Street Fighters è ancora fermo a quota zero e sembra stia proseguendo il periodo poco brillante che aveva caratterizzato la seconda metà dello scorso campionato. Cadono già alla seconda giornata e piuttosto a sorpresa i campioni del Real Calcata, stoppati dal contropiede degli undici del Partick Maska, che grazie all'uomo simbolo Sach riescono a tenere la partita sul 2 - 2 nonostante la superiorità avversaria, per poi riuscire ad avere la meglio nel finale in 11 contro 10 grazie a Roger. Sach che però esce dal campo malconcio e probabilmente salterà la prossima partita, mentre al Calcata mancherà l'esterno Kruber. A quota 4, quindi subito dietro le capoliste, troviamo El Milo FC, altra neopromossa, che impatta per 2 - 2 sul campo de La Fabrica de Fabio Capello. Partita anche qui decisa nei minuti finali, coi padroni di casa avanti per 2 - 1 al 21° minuto e riacciuffati, dopo una serie di tentativi, dal bomber Firth a 6 dal termine. Risalgono infine i Br@thers of Destruction dopo la batosta nella prima giornata, e lo fanno grazie al loro uomo simbolo Gasparetto, che stende Barbaciga con una tripletta. Per Barbaciga, che comunque era passata in vantaggio e nel finale riesce solo ad accorciare le distanze sul 3 - 2, si tratta della seconda sconfitta stagionale, ma questa squadra ci ha abituato a ben altre rimonte.
A cura di Amans16
sabato 19 aprile 2014
SERIE 1 - 1° GIORNATA
Donia Magno prima capolista ma Calcata risponde presente
Giornata senza particolari sorprese,i primi 90 minuti dell'ultima stagione partono senza pareggi e con 5 battistrada a 3 punti e altri 5 attardati rimasti a 0.
Un sonoro 5-2 di Real Calcata che fa capire alla Fabrica che la serie 1 è un'altra cosa, sugli scudi bomber Millet che con i suoi tiri dalla distanza conosciuti ormai da tutti i portieri indirizza una partita mai in discussione chiusa poi da bomber Cos e dalla rete conclusiva di Karl.
Sonora vittoria anche per El Milo che a suon di punizioni fa conoscere alla serie 1 un nuovo volto: bomber Jay Firth che ai B.O.D. ne segna 4, una sconfitta pesante per la squadra ospite che si ritrova così all'ultimo posto.
Grande acuto degli Spurn che firmano l'unica vittoria in trasferta contro Barbaciga, un 1-3 nonostante l'inferiorità numerica del finale che relegano Spurn nelle solite vesti di "terzo incomodo" per la lotta finale,per giocarsela fino alla fine però la stagione scorsa ha insegnato che bisogna fare punti nei big-match, quindi la prossima giornata ha un profumo simile se non uguale all'identikit della grande sfida.
La partita più "tranquilla" di giornata è senza dubbio Puntocom vs Maska, a spuntarla meritatamente è la squadra di casa che archivia la partita nel secondo tempo subendo poco e nulla durante l'arco dei 90 minuti,un esordio da incorniciare per Allisom che con il duo Yazici - Bieger fa saltare la curva di casa per il primo urlo stagionale .
Un capitolo a parte meriterebbe la sfida Donia Magno - Street Fighters una gara che ha regalato 9 gol,2 espulsioni, 7 ammonizioni, 1 rigore e 1 infortunio, insomma non si son fatti mancare niente questi 2 manager che hanno assistito ad una sfida mozzafiato vinta dalla squadra di casa che diventa così la prima capolista di questa stagione.
lunedì 7 aprile 2014
SERIE 1 - 18° GIORNATA + PAGELLONE
Gran finale, salutano i Mori e Benifca.
Ultima giornata ricca di suspense per la lotta alla salvezza che coinvolgeva ben 4 squadre su quattro campi diversi. Partono tutte fortissimo le squadre per portarsi a casa i 3 punti fondamentali e i primi minuti sono subito al cardiopalma. Meglio di tutti parte un ottimo Barbaciga, piazzato meglio in classifica, tra le mura amiche annienta in 21’ il Donia 3-0 che sembra chiudere subito il discorso. Negli stessi minuti i Mori dopo aver pareggiato il vantaggio iniziale dei BoD (Gasparetto) al 17’ con Camaiore è proprio il beniamino di casa a beccare il secondo giallo lasciando la propria squadra in inferiorità numerica per oltre un’ora di gioco. Nello stesso istante al La Calca si sente il fischio dell’arbitro che decreta il rigore per i campioni d’Italia contro Street Fighters, per gli ospiti una doccia fredda dopo il bel avvio. Cos tira, ma Petermeier compie un vero miracolo parando per la gioia del presidente. Il Benfica già in vantaggio al 22’ con Suarez attendeva questo rigore col fiato sospeso, ma l’urlo si ferma in gola e si trasforma in disperazione 3 minuti dopo quando è Street Fighters ad usufruire di un altro rigore, Bretini non sbaglia e festeggia alla grande il vantaggio che significa salvezza virtuale a fine primo tempo, finale in cui si sveglia il Donia col solito Oz che accorcia sul Barbaciga fino al 4-3 sul duplice fischio. Ultimi 45’ di speranze per tutti: riparte ancora meglio il Barbaciga col 5-3 di Ercoli, Oz accorcia ancora poco dopo e sul 5-4 lo stadio resta per 40’ col fiato sospeso. Parte ancora meglio il Benfica col bomber ritrovato Corella che segna una bellissima doppietta 3-0 e orecchie attaccate alle radioline tifosi che inneggiano al Real al Donia per sperare. Crolla subito invece Willer, in dieci non regge lo strapotere tattico dei BoD che dilagano, 4-1 per gli ospiti il finale. Real e Donia provano a far male e rimescolare la classifica, ma nulla accade e anche il Benfica deve salutare la massima serie nonostante l’ottimo finale di stagione.
Il Real Calcata voto 8-- si conferma Campione D’Italia, punti 39, distacco sempre più netto sulle avversarie, cannibale in campionato, ma anonimo in coppa.
Bod voto 8.5 nessuno avrebbe scommesso di ritrovarlo qui al SECONDO POSTO, con 10 punti di forza in meno sul campione e svariati sulle altre pretendenti, Dodo riesce a colmare il gap con tattiche e schemi tutti suoi. Come si dice è il manico che fa la differenza, almeno in questo caso!
Donia voto 7-- resta l’unico ad impensierire il campione, ma si perde nel momento più importante della stagione, voto più che positivo giusto per la vittoria di coppa merita più della sufficienza.
Spurn FC voto 5.5 la grande incompiuta, forza ed esperienza ci sono, la continuità no. Ultimo appello nella prossima stagione, poi si chiude!
Street Fighters voto 5 , prima parte della stagione da 8, la seconda invece gravemente insufficiente alla fine è salvezza, ma quanta sofferenza : 5.
Barbaciga voto 6.5 ottima new entry in vista soprattutto della prossima stagione, i mezzi ci sono tutti sia economici che tecnici può essere una grande sorpresa: 6.5 d’incoraggiamento.
Benfica voto 6 ha giocato una stagione alla pari con i più forti nonostante il progetto di svecchiamento in atto, questo fa onore ad un giovane manager che avrebbe avuto un grande futuro, alla fine si torna in seconda ma un bel 6 se lo merita.
Mori Rossoblu voto 4 , proprio non ci aspettavamo questa retrocessione, frutto forse più di una delusione mentale verso il gioco che per mancanze tecniche di un grande manager come lui. L’ultima serie 1 avrà un grande assente: 4.
Cinisello voto 5.5 forse di più non poteva fare e ci ha provato fino all’ultimo, poi la matematica condanna un altro giovane che meritava qualche stagione in più per affermarsi.
Atomika s.v. la scelta più sbagliata…
A cura di VinceZeman
Ultima giornata ricca di suspense per la lotta alla salvezza che coinvolgeva ben 4 squadre su quattro campi diversi. Partono tutte fortissimo le squadre per portarsi a casa i 3 punti fondamentali e i primi minuti sono subito al cardiopalma. Meglio di tutti parte un ottimo Barbaciga, piazzato meglio in classifica, tra le mura amiche annienta in 21’ il Donia 3-0 che sembra chiudere subito il discorso. Negli stessi minuti i Mori dopo aver pareggiato il vantaggio iniziale dei BoD (Gasparetto) al 17’ con Camaiore è proprio il beniamino di casa a beccare il secondo giallo lasciando la propria squadra in inferiorità numerica per oltre un’ora di gioco. Nello stesso istante al La Calca si sente il fischio dell’arbitro che decreta il rigore per i campioni d’Italia contro Street Fighters, per gli ospiti una doccia fredda dopo il bel avvio. Cos tira, ma Petermeier compie un vero miracolo parando per la gioia del presidente. Il Benfica già in vantaggio al 22’ con Suarez attendeva questo rigore col fiato sospeso, ma l’urlo si ferma in gola e si trasforma in disperazione 3 minuti dopo quando è Street Fighters ad usufruire di un altro rigore, Bretini non sbaglia e festeggia alla grande il vantaggio che significa salvezza virtuale a fine primo tempo, finale in cui si sveglia il Donia col solito Oz che accorcia sul Barbaciga fino al 4-3 sul duplice fischio. Ultimi 45’ di speranze per tutti: riparte ancora meglio il Barbaciga col 5-3 di Ercoli, Oz accorcia ancora poco dopo e sul 5-4 lo stadio resta per 40’ col fiato sospeso. Parte ancora meglio il Benfica col bomber ritrovato Corella che segna una bellissima doppietta 3-0 e orecchie attaccate alle radioline tifosi che inneggiano al Real al Donia per sperare. Crolla subito invece Willer, in dieci non regge lo strapotere tattico dei BoD che dilagano, 4-1 per gli ospiti il finale. Real e Donia provano a far male e rimescolare la classifica, ma nulla accade e anche il Benfica deve salutare la massima serie nonostante l’ottimo finale di stagione.
Il Real Calcata voto 8-- si conferma Campione D’Italia, punti 39, distacco sempre più netto sulle avversarie, cannibale in campionato, ma anonimo in coppa.
Bod voto 8.5 nessuno avrebbe scommesso di ritrovarlo qui al SECONDO POSTO, con 10 punti di forza in meno sul campione e svariati sulle altre pretendenti, Dodo riesce a colmare il gap con tattiche e schemi tutti suoi. Come si dice è il manico che fa la differenza, almeno in questo caso!
Donia voto 7-- resta l’unico ad impensierire il campione, ma si perde nel momento più importante della stagione, voto più che positivo giusto per la vittoria di coppa merita più della sufficienza.
Spurn FC voto 5.5 la grande incompiuta, forza ed esperienza ci sono, la continuità no. Ultimo appello nella prossima stagione, poi si chiude!
Street Fighters voto 5 , prima parte della stagione da 8, la seconda invece gravemente insufficiente alla fine è salvezza, ma quanta sofferenza : 5.
Barbaciga voto 6.5 ottima new entry in vista soprattutto della prossima stagione, i mezzi ci sono tutti sia economici che tecnici può essere una grande sorpresa: 6.5 d’incoraggiamento.
Benfica voto 6 ha giocato una stagione alla pari con i più forti nonostante il progetto di svecchiamento in atto, questo fa onore ad un giovane manager che avrebbe avuto un grande futuro, alla fine si torna in seconda ma un bel 6 se lo merita.
Mori Rossoblu voto 4 , proprio non ci aspettavamo questa retrocessione, frutto forse più di una delusione mentale verso il gioco che per mancanze tecniche di un grande manager come lui. L’ultima serie 1 avrà un grande assente: 4.
Cinisello voto 5.5 forse di più non poteva fare e ci ha provato fino all’ultimo, poi la matematica condanna un altro giovane che meritava qualche stagione in più per affermarsi.
Atomika s.v. la scelta più sbagliata…
A cura di VinceZeman
lunedì 31 marzo 2014
SERIE 1 - 17° GIORNATA
Roulette Salvezza
A 180’ dalla fine la lotta salvezza è più calda che mai, la classifica si ribalta e i bookmakers stravolgono le poste!
Deciso il Campione infatti gli unici verdetti da attendere restano quelli per i due posti salvezza ancora da aggiudicare ed oggi col coltello tra i denti Barbaciga(23) salta dall’ottavo al quinto posto dando uno scossone a tutto il gruppo. Alla squadra di Batti serviva solo la vittoria e i giocatori in campo hanno dato tutto quello che avevano in corpo per avere la meglio sugl’avversari, non basta il vantaggio di Fagiano ed un buon possesso palla ad un appagato Spurn perché a mezz’ora dalla fine Medforth e Donna ribaltano il risultato mandando in delirio i propri tifosi che ora credono davvero nell’impresa. Passo indietro clamoroso dal sesto all’ottavo posto del Benfica(22) che gioca per 80’ in dieci per l’espulsione di Von Atzingen non nuovo a queste stupidaggini. Il cuore porta gli aquilotti a trovare il vantaggio con Marti, ma i padroni di casa hanno un’autostrada sulla sinistra e ne approfittano inesorabilmente, i ragazzi di nikulo corrono per quattro, ma alla fine la stanchezza piega il Benfica e il Cinisello(17) con Ausin e Pomata ne approfitta per il 3-1 finale. Nello scontro diretto tra Street Fighters (23) e Mori Rossoblu(22) succede di tutto. Partita al cardiopalma squadre che danno il 150% e si vede, partono subito forte, ma i padroni di casa prendono le gambe avversarie, mentre gli ospiti la mettono dentro prima con Guerra poi con Aktug che avrebbe occasione anche per arrotondare, ma sbaglia più volte. Per i rosazzurri è l’attaccante che non ti aspetti a suonare la carica, Weitkuhn prima ci prova fornendo un assist perfetto a Ravanelli che non ne approfitta, poi è lui stesso a sfruttare una dormita colossale della difesa ospite e accorcia. I compagni cercano di imitarlo e gli avversari provano a fermarlo con le cattive, ma è la sua giornata dalle sue incursioni nascono i calci piazzati che Probant insacca ribaltando il risultato 3-2, poi è Probant a scodellare una palla al centro, il portiere farfallone esce male e Weitkuhn segna il 4-2 mandando i tifosi in delirio. Sul più bello si riaccende il motore Mori che con due stoccate secche e precise di Hernandez e del solito Guerra riportano in pareggio una partita che sembrava ormai persa e il 4-4 lascia entrambe le compagini in piena lotta salvezza. I BoD giocano a tennis contro Atomika, 6-0. Arriva troppo tardi invece lo scontro diretto tra Donia(32) e Real Calcata(39) col titolo già assegnato entrambi i manager cercano la consacrazione personale, il Donia dimostra di giocare alla pari e anche meglio del suo avversario, costruisce di più con pressing e un buon possesso palla, dalla sua invece Giangiskan voleva dimostrare di essere il più forte, non lesina l’impegno e sfrutta al massimo i lanci per Cos che porta due volte in vantaggio i suoi, così ne esce una bella partita ed un 2-2 che è un applauso alle squadre più forti d’Italia.
Per non retrocedere servono 90’ perfetti Barbaciga e Street Fighters partono con un punto di vantaggio e la prima avrà il supporto di tutto il suo stadio contro un Donia ormai appagato, Street andrà a far visita al campione d’Italia, sarà già in vancanza Giangiskan? Ovviamente i Mori e il Benfica sperano di no e tra le mura amiche aspetteranno notizie dagli altri campi per sperare fino al fischio finale!
A cura di VinceZeman
A 180’ dalla fine la lotta salvezza è più calda che mai, la classifica si ribalta e i bookmakers stravolgono le poste!
Deciso il Campione infatti gli unici verdetti da attendere restano quelli per i due posti salvezza ancora da aggiudicare ed oggi col coltello tra i denti Barbaciga(23) salta dall’ottavo al quinto posto dando uno scossone a tutto il gruppo. Alla squadra di Batti serviva solo la vittoria e i giocatori in campo hanno dato tutto quello che avevano in corpo per avere la meglio sugl’avversari, non basta il vantaggio di Fagiano ed un buon possesso palla ad un appagato Spurn perché a mezz’ora dalla fine Medforth e Donna ribaltano il risultato mandando in delirio i propri tifosi che ora credono davvero nell’impresa. Passo indietro clamoroso dal sesto all’ottavo posto del Benfica(22) che gioca per 80’ in dieci per l’espulsione di Von Atzingen non nuovo a queste stupidaggini. Il cuore porta gli aquilotti a trovare il vantaggio con Marti, ma i padroni di casa hanno un’autostrada sulla sinistra e ne approfittano inesorabilmente, i ragazzi di nikulo corrono per quattro, ma alla fine la stanchezza piega il Benfica e il Cinisello(17) con Ausin e Pomata ne approfitta per il 3-1 finale. Nello scontro diretto tra Street Fighters (23) e Mori Rossoblu(22) succede di tutto. Partita al cardiopalma squadre che danno il 150% e si vede, partono subito forte, ma i padroni di casa prendono le gambe avversarie, mentre gli ospiti la mettono dentro prima con Guerra poi con Aktug che avrebbe occasione anche per arrotondare, ma sbaglia più volte. Per i rosazzurri è l’attaccante che non ti aspetti a suonare la carica, Weitkuhn prima ci prova fornendo un assist perfetto a Ravanelli che non ne approfitta, poi è lui stesso a sfruttare una dormita colossale della difesa ospite e accorcia. I compagni cercano di imitarlo e gli avversari provano a fermarlo con le cattive, ma è la sua giornata dalle sue incursioni nascono i calci piazzati che Probant insacca ribaltando il risultato 3-2, poi è Probant a scodellare una palla al centro, il portiere farfallone esce male e Weitkuhn segna il 4-2 mandando i tifosi in delirio. Sul più bello si riaccende il motore Mori che con due stoccate secche e precise di Hernandez e del solito Guerra riportano in pareggio una partita che sembrava ormai persa e il 4-4 lascia entrambe le compagini in piena lotta salvezza. I BoD giocano a tennis contro Atomika, 6-0. Arriva troppo tardi invece lo scontro diretto tra Donia(32) e Real Calcata(39) col titolo già assegnato entrambi i manager cercano la consacrazione personale, il Donia dimostra di giocare alla pari e anche meglio del suo avversario, costruisce di più con pressing e un buon possesso palla, dalla sua invece Giangiskan voleva dimostrare di essere il più forte, non lesina l’impegno e sfrutta al massimo i lanci per Cos che porta due volte in vantaggio i suoi, così ne esce una bella partita ed un 2-2 che è un applauso alle squadre più forti d’Italia.
Per non retrocedere servono 90’ perfetti Barbaciga e Street Fighters partono con un punto di vantaggio e la prima avrà il supporto di tutto il suo stadio contro un Donia ormai appagato, Street andrà a far visita al campione d’Italia, sarà già in vancanza Giangiskan? Ovviamente i Mori e il Benfica sperano di no e tra le mura amiche aspetteranno notizie dagli altri campi per sperare fino al fischio finale!
A cura di VinceZeman
Iscriviti a:
Post (Atom)