domenica 29 giugno 2014

SERIE 1 - 12° GIORNATA

Cade il CALCATA ma il Donia non ne approfitta, che bella però la lotta salvezza!

Siamo alla terza giornata di ritorno ed ecco che accade quello che non ti aspetti: il REAL CALCATA, da settimane in fuga, perde in casa di El Milo FC e si fa rubare un punticino dal Donia Magno, che purtroppo (per lo spettacolo ovviamente) non va oltre il pareggio con i Br@thers of Destruction.
Eppure la partita per la capolista sembrava in discesa vista la partenza a strappo ed il goal di Cos al 14°. I padroni di casa, che utilizzano la stessa tattica del "trenino", subiscono per una buona mezz'ora, nella quale potrebbero prendere altre reti, ma gli undici del CALCATA sono imprecisi, mentre El Milo segna alla prima occasione con Rivera e ristabilisce l'equilibrio. E' il goal che cambia la partita, perchè ora sono i padroni di casa che creano di più e trovano poco dopo la rete del vantaggio grazie alla cannonata di Puerta. Nella ripresa El Milo torna a difendersi, cercando di portare a casa il risultato maturato nella prima metà, mentre gli ospiti chiaramente non ci stanno e cercano la rete del pareggio. Ma a segnare e Firth, il bomber di casa, che piazza una punizione e fa esplodere lo stadio. Pochi attimi dopo segna però Kruber che porta il risultato sul 3 - 2. A 10 minuti dal termine Sewulak salva il risultato respingendo sulla riga un tiro di Colombari, e la partita di fatto finisce qui, con El Milo che si avvicina alla testa della classifica, ora distante 6 lunghezze.
A 5 punti dal REAL troviamo il Donia Magno, che non approfitta dello stop del "trenino" e pareggia contro i BOD dopo una partita spettacolare. Partono fortissimo i padroni di casa che al 7° sono già avanti di 2 grazie alle reti di Gasparetto e Dieguez. Il Donia inizia ad attaccare a testa bassa e trova la rete dopo un paio di occasioni sfortunate grazie a Özsezer alla mezz'ora. La partita è davvero ricca di emozioni, perchè Ferraresi segna il 3 - 1 servito splendidamente da Zulli, mentre Rath riaccorcia pochi minuti dopo. Si va all'intervallo sul 3 - 2 per i padroni di casa. Nei primi minuti della ripresa i  BOD sono salvati dal loro portiere Arifoğlu, autore di una serie di parate eccezionali, ma il goal è nell'aria ed il solito Rath deposita in rete al 67°. Si riaffacciano ora i BOD, che ritrovano il vantaggio 10 minuti dopo col Gaspa, ma Oz non ci sta e segna anche lui a 6 dal termine e chiude questa partita in pareggio.
Si infiamma anche la lotta salvezza, con 5 squadre tra i 15 ed i 13 punti, coi soli Street Fighters 46 a quota 11 in ultima posizione. Tutto è ancora possibile, anche alla luce dei risultati di oggi.
Perde ancora Spurn Football Club 2007, contro una ritrovata Puntocom Coccaglio non c'è partita nella prima parte di sfida ed anche se fuori casa Meyer porta in vantaggio i suoi al 21°. Correal trova il goal del pari al 30°, goal che carica i padroni di casa che spingono, anche ad inizio secondo tempo. Crea poche occasioni da goal però Spurn, ed allora Diaco lo punisce con due reti nel finale, reti che regalo i 3 punti alla Puntocom e che accorciano la classifica.
Nel bel mezzo della lotta per non retrocedere troviamo anche Street Fighers e Partick Maska, oggi avversari alla Street Fighters Arena. Ad entrambe le squadre servirebbero i tre punti per credere di più nella salvezza, e sicuramente gli ospiti se li meriterebbero di più, nonostante il primo tempo si chiuda sul risultato di 1 - 0 (Probant). Ad inizio ripresa Sach ed Ermin ribaltano la situazione, ed il Partick vorrebbe legittimare il vantaggio con una terza rete. Rete che però non arriva per gli ospiti ma per i padroni di casa a pochi secondi dal termine col solito Probant. 2 - 2 il finale ed un punto "inutile" per entrambe le squadre.
Vince infine La Fabrica de Fabio Capello contro Barbaciga e si toglie per ora dalla lotta per non retrocedere. Un 3 - 0 che ha poche possibilità di replica ma che dovuto in parte all'espulsione di Ceccarelli già al 16° per doppia ammonizione, quando il risultato era comunque già di 2 - 0 (doppietta di Radefeldt). Match che ormai ha poco da dire, i ritmi diventano bassi e bisogna aspettare il 52° per sussultare seriamente: Martone sdraia un avversario in area, Radefeldt si presenta sul dischetto ma sbaglia clamorosamente. Nonostante le due reti il bomber tedesco sbaglia una quantità industriale di calci piazzati. Il goal del 3 - 0 arriva comunque minuti dopo, precisamente al 79° grazie a del Rio. Barbaciga sempre sopra la linea rossa ma non di molto, questo campionato ha ancora tante storie da raccontare.

A cura di Amans16

Nessun commento:

Posta un commento