Si
attendevano due semifinali al cardiopalma e ricche di gol e così
sono state.
Il
Real Calcata soffre come non mai la voglia di rivalsa de La Fabrica
che per più di un'ora sogna l'impresa. Nella prima frazione, il
trenino del Calcata fatica ad ingranare e gli ospiti ne approfittano
subito grazie al gol di Colombo dopo appena 5'. La leader della 1.1
fatica a reagire e a creare occasioni significative affidandosi alle
sole punizioni di Cos. Nella ripresa, La Fabrica prova ad
addormentare il match, puntando sulle ripartenze e sfruttando gli
spazi liberi lasciati dai padroni di casa. Al 68' arriva il raddoppio
su punizione di Radefeldt che sembra chiudere i giochi. Sentendosi
con un piede e mezzo in finale, La Fabrica si distrae sul più bello
e il Real Calcata ferito nell'orgoglio, ne approfitta un minuto dopo
con il gol di Millet grazie all'assist di Karl. Il
match a questo punto cambia volto, con il Calcata alla ricerca del
pari che si materializza ancora con Millet su azione d'angolo al 75'.
La rimonta si ferma però sul 2-2 e le due squadre sono costrette ai
supplementari. Nell'overtime, è invece Cos a mettersi in luce
segnando una doppietta nel giro di due minuti. Non basta alla squadra
ospite, un'altra punizione di Radefeldt infilata a fil di palo a
riacciuffare il Real Calcata che dalla seconda parte del secondo
tempo in poi non ha lasciato scampo ai suoi avversari ed accede in
finale.
Nell'altra
semifinale tra atletico florida e Bravona si assiste a più
equilibrio nell'arco del match. La prima a sbloccare le marcature è
atletico florida grazie alla punizione del solito Fifett al 24'. Per
il Bravona nel primo tempo, è da segnalare il corner battuto da
Tonguc in cui Guidi va vicinissimo alla segnatura di testa impedita
sulla linea di porta da Stricker. Nei secondi 45', i gialloviola
provano a reagire con più convinzione ma Dogu sembra non essere in
giornata. Arriva così dopo un'ora di gioco il gol di Quilter su
corner che sembra chiudere il match. Ma anche in questa semifinale
avviene la rimonta. A differenza di quella del Calcata, quella del
Bravona avviene nei 90' e per di più con tre azioni e tre marcature.
Comincia Hajiyev all'80' con un bel pallonetto sul portiere in
uscita. Il pari arriva all'85' su calcio d'angolo con Dogu che
anticipa Tarlan e porta il risultato sul 2-2. Quando ormai si
aspettavano solo i supplementari, un fallo stupido di Rehbock
permette a Dogu su punizione al 91' di acciuffare in extremis questa
vittoria insperata a un certo punto del match. Per
atletico florida grande rammarico per questa finale sfiorata e per
aver buttato un vantaggio di ben due gol.
L'ultima
finale della coppa nazionale vedrà lo scontro tra il presente e il
potenziale futuro di quel GU ormai agli sgoccioli. Il sorteggio, come
ampiamente prevedibile visti i cammini delle due squadre, ha
designato il Bravona come squadra ospitante. Quest'ultima in stagione
ha sempre vinto in casa nelle due competizioni ma l'avversario che
l'attende mercoledì per la conquista della coppa è di quelli che
mettono i brividi. Il Real Calcata, vincitore per tre stagioni di
fila e candidato alla quarta affermazione in campionato, si
presenterà al Franco Mancini con i favori del pronostico conscio
della propria forza e di chi vorrà portarsi a casa l'ambito trofeo
per la prima volta. Il Bravona, dal canto suo, arrivato meritatamente
alla finale, non avrà nulla da perdere e proverà l'impresa che
molte squadre più blasonate hanno fallito. Entrambe le squadre
scenderanno in campo con l'intero roster a disposizione permettendo
ai mister di schierare la formazione tipo.
Chi
si iscriverà per l'ultima volta nell'albo d'oro? Chi tra Cos e
Millet da una parte e Hajiyev e Dogu dall'altra segnerà il gol
decisivo? L'ultimo mercoledì di coppa ci darà il responso.
A cura di Bomberjack89
A cura di Bomberjack89
Nessun commento:
Posta un commento