Pareggiano le prime due, tutto rimandato al Big Match di mercoledì
Restano invariate le distanze tra il REAL CALCATA e Menfre.Donia dopo questa giornata di campionato, con entrambe le squadre fermate sull'1 - 1 casalingo rispettivamente da Spurn e Barbaciga, che conquistano quindi un punto d'oro in chiave salvezza. Al LA CALCA la partita è molto fallosa, tre punizioni per Millet nei primi 10 minuti, nessuna a buon fine, mentre al quarto d'ora Tilki atterra Fagiano in area ed è rigore per Spurn. Sul dischetto va lo stesso Fagiano che fa 1 - 0. Il REAL spinge sull'acceleratore ma non riesce immediatamente a concretizzare le occasioni create. Il pareggio arriva al 39° con una delle tante punizioni di Millet. Nella ripresa gioco ancora molto spezzettato, ma si vede anche qualche azione corale, nessuna però finalizzata a rete. Un punto ciascuno quindi, col Donia che però non ne approfitta. Succede tutto nei primi minuti: Ercoli porta in vantaggio gli ospiti dopo 180 secondi, Ozsezer, dopo aver mancato di poco il bersaglio su punizione, segna il pareggio all'8°. La partita è comunque spumeggiante, con azioni da entrambe le parti e difese comunque attente. Stessa storia nella ripresa, ma stavolta i calciatori non riescono a concludere a rete più che altro per imprecisione. Pareggio che serve di più al Barbaciga per la lotta salvezza, mentre il Donia dovrà vincere mercoledì contro il REAL se vuole sperare nel titolo. Ad approfittare di questo stop in testa è El Milo FC, che si dimostra ancora una volta una squadra davvero tosta e si piazza a -2 dal Donia vincendo 2 - 0 in casa della Puntocom Coccaglio. Vittoria che vale di più perchè ottenuta con un uomo in meno per 3/4 della gara, visto che Rinaldi si fa espellere al 21° sul risultato di 1 - 0 (Retsch). El Milo cerca di chiudersi in difesa ed a servire appena possibile il bomber Firth, ed è proprio lui a segnare il 2 - 0 alla fine del primo tempo, dopo che Diaco aveva sbagliato qualche calcio piazzato. Nella ripresa la Puntocom ci prova ma i giocatori non si trovano ed al limite dell'area le azioni vengono sempre interrotte. La Puntocom ora rischia a quota 16, due punti sopra il nuovo fanalino di coda ma con ben tre squadre davanti a quota 17. All'ultimo posto troviamo il Partick Maska, sconfitto pesantemente con un tennistico 2 - 6 da La Fabrica, dopo una partita comunque equilibrata fino al 71°. Primo tempo che si chiude sull'1 - 1 (Radefeldt risponde a Sach) mentre nella seconda metà partono forte gli ospiti, che dopo 15 minuti si trovano avanti di due reti (Corps, del Rio). L'episodio chiave come detto al 71°: Ermin, unico centrocampista centrale, si fa espellere ed il goal del 2 - 3 di Sach è solo un'illusione. Radefeldt segna infatti altre 3 reti a ripetizione, portando il vantaggio a quattro reti e la vittoria ai suoi. Infine abbiamo la fondamentale vittoria degli Street Fighters 46 contro i Br@thers of Destruction, agganciati proprio dagli Street Fighers a quota 17. La partita è piacevole con occasioni da entrambe le parti, ma Gasparetto e Cottini in particolare sprecano. Alla mezz'ora il goal partita: Bertini stoppa il pallone in area e batte Arifoglu. Pochi minuti dopo Probant è costretto ad uscire in barella. Perdita pesante, perchè nella ripresa sono molte le punizioni a favore degli Street Fighters, ma Turino non è Probant e non riesce a chiudere la partita. Partita che potrebbe essere riaperta dai BoD a pochi secondi dal termine, ma Gasparetto spreca ancora un pallone di Zulli, il risultato finale è di 1 - 0.
A cura di Amans16
Nessun commento:
Posta un commento