mercoledì 6 agosto 2014

SERIE 2 - ULTIMA GIORNATA

SERIE 2.1
Campionato finito, ai play-off il campione in carica Pol. San Lorenzo e la seconda classificata Indipendiente Rip@.
NOX - Pol. San Lorenzo 0 - 0
Pareggio esterno a reti inviolate per la Pol.San Lorenzo che,a festeggiamenti fatti e con gia in testa i play-off, gioca senza esagerare e permette al NOX di fare la partita e di chiudere in bellezza festeggiando insieme ai prorpi tifosi la permanenza in serie 2.
Indipendiente Rip@ - Bepfica 2 - 1
Vittoria all'ultimo respiro per l'Indipendiente che conquista i play-off solo allo scadere e solo grazie al suo Bomber Aykanli che dopo aver aperto le danze sigla il 2-1 finale al 90° minuto facendo esplodere di gioia il Monumental. Festeggiamenti e poi testa ai play-off.Per il Bepfica buona prestazione in un campionato dove non c'era più niente da chiedere.
Real Portici - Assassins 1 - 6
Ci ha creduto fino alla fine e alla fine è arrivata la beffa per l'Assassins vittorioso a Portici ma deluso per come è finito tutto, ma tutto sommato si colcude un campionato al di sopra delle aspettative con un terzo posto strameritato. Real Portici inesistente anche stavolta.
F.C. Cinisello Bronx - Gazzolo FC 0 - 5
Vittoria esterna anche per il Gazzolo che chiude un campionato al di sotto delle sue possibilità con i play-off sfumati dinanzi alla bravura di Indipendiente. Quarto posto beffardo.
Robertino's - Gaiseric 8 - 0
Chiude in goleada il Robertino's che si consola con una bella prestazione davanti ai propri tifosi ma che non fa dimenticare la retrocessione pesantissima per questa squadra dall'ottimo potenziale.

VALUTAZIONI DI FINE STAGIONE
-Voto 10 al campione indiscusse Pol. San Lorenzo che mette in cassaforte un campionato senza discussioni e senza problemi.
-Voto 9 alla seconda classificata Indipendiente Rip@ capace di lottare come un leone per i play-off indiscutibilmente meritati.
-Voto 8,5 ad un Assassins che chiude un campionato ricco di prodezze e che sfiora i play-off battuto solo dal pizzico do fortuna 
in più targata Indipendiente.
-Voto 6,5 al duo formato da NOX e Bepfica che conquistano una salvezza a discapito di rivali più accreditati.
-Voto 5 al duo formato da Gazzolo e Robertino's con la prima che non riesce a sfruttare il potenziale della squadra per tutto 
il campionato e la seconda che chiude con una retrocessione dopo le belle prestazioni viste in Coppa Nazionale.

PREMIO COME MIGLIOR GIOCATORE
-Aykanli, capace di trascinare ai play-off il suo Indipendiente Rip@ con ben 33 Gol. Devastante.
87andre87

SERIE 2.2
Bruscianese chiude in bellezza battendo la retrocessa SUBORG davanti ai propri tifosi. Il secondo goal del 2-0 realizzato da Braida è fondamentale per il giocatore in quanto gli consente di vincere la classifica dei bomber e collezionare il secondo risultato stagionale per il Bruscianese.
Anche New Winners Accademy non si ferma e liquida la retrocessa U.S. Giemme con tre reti, ma lasciando agli avversari lo spazio per il goal della bandiera. Trionfa invece la primavera del New Winners Accademy non conoscendo risultati diversi dalla vittoria.
Vince anche la terza in classifica S.S.C. Panza che resta distaccata di tre lunghezze dai play off nonostante oggi avesse l’impegno più difficile rispetto alle prime due della classifica: sul campo del Birkirkara, gli ospiti  surclassano per 1-4 gli avversari. Il Birkirkara chiude la stagione scivolando dal quinto al sesto posto.
Scivola anche, ma dalla terza alla quarta posizione, Busto 81 che perde di misura la sconfitta inb casa di Libreria Equilibrio che si porta in quinta posizione.
Ma la partita chiave della sesta giornata la gioca Atomika che dopo 105 reti subite e 17 sconfitte consecutive asfalta Realucky Zz per 5-0 dopo l’abbandono di mr tonnoz.
MarcoMou

SERIE 2.3
Si conclude il campionato trionfale dei Gigini (43) autori di una stagione strepitosa da neopromossa. L'ultimo turno di campionato serve solo per i festeggiamenti ma i Morirossoblu (34), vera delusione di questa stagione, erano alla disperata ricerca di un posto ai playoff. Il match di conseguenza vede due squadre dalle opposte motivazioni che causerà ai Mori la doppia ammonizione a Camaiore dopo appena 32'. Sulla successiva punizione, il solito Oliphant fa centro e porta i Gigini in vantaggio. Nella ripresa, con la capolista ormai con la testa a festeggiare, arriva il pareggio di Hernandez al 55'. Il match si conclude 1-1 e addiritura i Mori, dopo essere stati a lungo secondi, terminano al quarto posto.
Nel match più importante della stagione, AC Mella 46 (38) porta a casa 3 punti fondamentali che consentiranno di affrontare i playoff. L'avversario di giornata è A.S. Stephanois (19) ultima squadra ad essere retrocessa. I gol vittoria sono stati siglati da Tujaka e da Zoncolan mentre accorcia per gli ospiti il gol di Wojciechowski. AC Mella 46 è sempre stata sul pezzo per tutta la stagione e, nonostante fosse rimasta sempre ad inseguire, ha meritato i playoff. L'altra delusa della stagione è la Dynamo Mailand (35), terza classificata, che rifila nell'ultima giornata un pesante 6-1 a CLV (17). La partita si mette subito in discesa per i padroni di casa che vanno a segno nel primo tempo con la doppietta di Ozdoganlar. A finire della prima frazione, arriva il secondo giallo per Bellido di CLV che consentirà alla Dynamo di dilagare nella ripresa grazie alla doppietta di Falcon, Cossu e Ash. Per gli ospiti c'è solo il gol bandiera di Ozkan.
Un'altra squadra da cui ci si aspettava di più quest'anno è Cardias (30) che conclude comunque il suon buon finale di campionato battendo Finsbury Park (11) per 2-3. Ancora a segno Kolpinski con due marcature (una su rigore), a cui si aggiunge la rete di Kagunduz. Finsbury Park prova ad onorare l'ultima partita in seconda serie ma può solo accorciare con la doppietta di Feliciani.
Concludiamo la rassegna di questa stagione con la netta affermazione di KamikaZZe (23) per 0-6 contro una bot (1) che consente di raggiungere la salvezza. Titolo cannonieri va ad Aktug dei Morirossoblu con 21 centri seguito da Kolpinski con 20 mentre il titolo primavera va ad AC Mella 46 che ha vinto tutte le partite stagionali.
BomberJack89

SERIE 2.4
Colpo di scena all'ultima giornata, è Benfica il campione di Serie! Non ce l'ha fatta Vanfede ed il suo Pro Patria a portare a casa il trofeo di 2.4, nonostante avesse due risultati possibili su tre. Invece è arrivata una sconfitta amara, sul campo di Radiohead che annulla i sogni di gloria del manager lombardo. Partita equilibrata tra le due squadre che cercano di onorare al meglio l'ultima partita di regular season ma ha la meglio RadioHead che festeggia l'ultima partita su Gu Classic con una vittoria.
Il Benfica ringrazia Radiohead e non fallisce l'obiettivo di inizio stagione che era proprio quello di vincere la Serie dopo la burrascosa retrocessione della scorsa stagione. Sono i gol di Barbieri e Corella che concretizzano una rimonta che regala il trofeo alla squadra di Nikulo87, che così può aggiungere il 15mo trofeo alla sua bacheca, un bottino niente male, le nostre congratulazioni!
Per il resto Sogna Amico avanza al 3° posto grazie alla vittoria per 0-5 contro Vecchia Teskia, mentre Los Cristianos batte 9-1 cravatta colombiana, e Odio Tarzan 0-9 un bot.
Classifica marcatori a Mary del Sogna Amico con 26 gol, segue Lavin della Pro Patria a 24 e chiude terzo Corella del Benfica a 21.
In attesa dei Playoff (?) è tutto. Anche l'ultima regular season del Classic se ne va..
tomas991

domenica 3 agosto 2014

SERIE 1 - L'ULTIMO ATTO DI GU CLASSIC

Donia sorpreso dal colpo di coda del Partick Maska, il REAL CALCATA ringrazia e vince il titolo
Si sapeva che sarebbe stata un'ultima giornata col botto, tutto era possibile, l'ultima stagione di 1.1 del classic si concludeva oggi con due squadre a pari punti, costrette a vincere. Parte con un leggero vantaggio il Manfre.Donia, che ha una differenza reti migliore +19 contro +18, ed anche un miglior attacco, e quindi il REAL deve partire da subito forte contro la Puntocom Coccaglio già retrocessa. Il Donia, orfano di Oz, gioca invece contro Partick Maska, anch'esso retrocesso. Pronti via ed in 4 minuti il REAL è già 2 - 0, con la prima rete in campionato di Grandenberg ed il goal di Cebrian; al 15° invece il Donia è sotto dopo un inizio non certo brillante (goal di Sach). Al LA CALCA i padroni di casa rallentano ma tengono comunque in mano il pallino del gioco, trovando la terza rete allo scadere della prima metà con Mateo, mentre al La Legge di Oz è incubo per il Donia: partita poco corretta e nervosa, e ne approfitta il Partick che difende e riparte in contropiede, con Esenbag che firma lo 0 - 2 e Sach che segna ancora su punizione. Per fortuna del Donia Rath segna una rete prima del fischio dell'arbitro, ed all'intervallo il REAL sarebbe campione, col Donia deve reagire, quindi tutto ancora è possibile. Ad inizio secondo tempo il Donia riesce a segnare ancora con la punizione di Neurohr, e da qui in poi sarà assalto. Intanto la Puntocom accorcia con Diaco su rigore ma il CALCATA, nonostante l'espulsione di Mateo, riesce a segnare altre due reti (Cos - Millet) intervallate dalla seconda rete della Puntocom con Maifredi. I tre punti sono ormai in tasca, si aspetta solo il risultato del Donia, che sta sempre perdendo in casa col Partick Maska ma che è andata più volte vicino alla rete. Quando al 90° Küçükaksoy sbaglia un goal da buona posizione si capisce che è finita: il Donia non riesce nell'impresa di spodestare il REAL, che vince con merito ed è l'ultimo campione della 1.1. Le altre partite sono servite per decretare le ultime due retrocesse, ovvero Spurn Football Club 2007 e Br@thers of Destruction, coi primi che perdono 2 - 1 contro El Milo FC nonstante 86 minuti in vantaggio numerico per l'espulsione di Basa. El Milo trova due reti in 24 minuti (Sewlak e Retsch), mentre il dominio sul campo di Spurn porta solo alla rete di Correal ad inizio secondo tempo. Troppi errori nel proseguo della gara, ed una squadra che sembrava destinata a grandi cose questa stagione scivola in serie 2. Ottima stagione invece per El Milo che chiude terzo ed è la miglior neopromossa, con Firth capocannoniere della serie a 21 reti. Non va invece giù la retrocessione ai BoD, che in casa de La Fabrica de Fabio Capello partono bene, trovano il goal al 3° con Gasparetto ed il meritato raddoppio a fine primo tempo con Medici. Nella ripresa, nonostante la salvezza non sia ancora certa, i BoD si lasciano un po' andare e La Fabrica colpisce con del Rio al 56°, continuando poi ad attaccare. Gli ospiti si difendono, sapendo che un goal vuol dire retrocessione, goal che arriva al 91° con Corps, un punto non è sufficiente ed i BoD sono in serie 2. Ad approfittarne sono gli Street Fighters 46, che perdono 1 - 0 col Barbaciga (rete alla mezz'ora di Ceccarelli), ma sono comunque salvi. Una grande rimonta per entrambe le squadre, partite in sordina ma che chiudono con una salvezza mertita.


A cura di Amans16

venerdì 1 agosto 2014

SERIE 2 - 17° GIORNATA

SERIE 2.1
Giornata di festeggiamenti in Serie 2.1 con la vittoria del campionato del San Lorenzo e con NOX che chiude il discorso salvezza. Per l'ultimo posto play-off scontro a distanza tra Indipendiente e Assassins.
Pol. San Lorenzo - Indipendiente Rip@ 3 - 2
Scontro al vertice che decreta vincitore del campionato il San Lorenzo che batte in casa 3-2 la rivale di tutto un campionato in una partita ricca di occasioni da gol come mai vista nel resto del campionato. La capolista chiude i giochi e si prepara ai play-off. Per l'Indipendiente la prossima giornata è fondamentale per il discorso play-off.
Assassins - Gazzolo FC 3 - 2
Altro scontro al vertice per decretare una volta per tutte chi può ambire realmente ai play-off, scontro vinto da Assassins che batte il Gazzolo per 3-2 in una partita dominata in lungo e in largo. Assassins ora distante un solo punto dal secondo posto, tutto rimandato all'ultima giornata.
Bepfica - Real Portici 4 - 0
Vittoria Bepfica davanti al proprio pubblico che festeggia cosi la salvezza raggiunta Mercoledi con una partita spettacolare vinta per 4-0 ai danni di un Portici gia retrocesso.
Gaiseric - NOX 0 - 10
Salvezza raggiunta a suon di gol quest'oggi per il NOX che vince in casa del Gaiseric con il risultato di 0-10. Mattatore di giornata il bomber Verrall che sigla ben 6 Gol.
F.C. Cinisello Bronx - Robertino's Jrs 1 - 7
Vittoria amara quella di quest'oggi per il Robertino's che, dopo un buon campionato caratterizzato dall'ottimo cammino in Coppa, retrocede con una giornata di anticipo.
87andre87

SERIE 2.2
Diciassettesima giornata con Bruscianese che non recupera dai bagordi dei festeggiamenti di sabato scorso e si lascia fermare da S.S.C. Panza. In realtà a doversi lamentare del risultato più che la capolista sono i padroni di casa che hanno sicuramente espresso un gioco migliore, ma il pareggio finale con tre reti per parte non aiuta il sogno play off. S.S.C. Panza scivola così in quarta posizione a tre punti da New Winners Accademy e, con solo una giornata da disputare, tira in pratica i remi in barca accontentandosi del centro classifica.
Gioca sul velluto invece la diretta rivale di S.S.C. Panza che contro Atomika ottiene i classici tre punti senza faticare troppo. A New Winners Accademy, forte dei due punti di vantaggio e di una differenza reti più marcata rispetto a Busto 81, basterà probabilmente soltanto un pareggio per assicurarsi un biglietto per i play off.
Busto 81, che travolge il Birkirkara per 4-1 davanti ai suoi tifosi, resta aggrappato alla lotta per i play off, sebbene New Winners Accademy non dovrebbe incontrare particolari difficoltà contro l’U.S. Giemme, ma la speranza è l’ultima a morire.
La lotta per la retrocessione è chiusa da tempo, ma Libreria Equilibrio trova il modo di rafforzare la sua permanenza in serie 2.2 superando per 1-2 l’U.S. Giemme ed agganciando il Birkirkara a metà classifica.
La giornata si chiude con il 7-0 di SUBORG al Realucky Zz che non serva a niente se non allo spettacolo ed all'orgoglio di retrocedere a testa alta.
La classifica primavera della serie 2.2 è in mano al New Winners Accademy che la può perdere soltanto con una sconfitta veramente pesante tale da essere inimmaginabile, mentre quella dei bomber se la giocano Braida di Bruscianese, in testa con 24 reti, e Scarpa di Libreria Equilibrio che insegue a 23. Difficile immaginare Remph capocannoniere perché è soltanto a 21 reti.
MarcoMou

SERIE 2.3
Nella penultima giornata, i neocampioni dei Gigini (42) vincono ancora e allungano sulle immediate inseguitrici. Questa volta ad arrendersi è stata la Dynamo Mailand (32) per 2-1. Parte forte la capolista che al 3' è già vantaggio grazie alla punizione di Oliphant. Un po' a sorpresa ad inizio secondo tempo arriva il pari con Delvecchio ma i Gigini portano a casa altri tre punti grazie allo splendido gol di Pirandello dalla distanza. Per la Dynamo rimane ancora una piccola speranza per i playoff ma occorreranno notizie positive dagli altri campi.
Al momento la seconda piazza è occupata da AC Mella 46 (35) che dopo la vittoria su kamikaZZe per 3-4 sorpassa in un colpo solo proprio la Dynamo e i Morirossoblu. Nel giro di due minuti attorno al 15', Iacchelli su punizione e Fisichella su rigore portano kamikaZZe sul 2-0. La reazione di AC Mella non si fa attendere e prima dell'intervallo riesce a capovolgere il risultato portandosi sul 2-3 grazie a Tujaka, Tong Tan e Zoncolan. Nella ripresa è ancora Tujaka a siglare il quarto gol che chiude i giochi con i padroni di casa che possono solo accorciare il risultato con Maioli. La salvezza sarà comunque raggiunta da kamikaZZe perchè nell'ultima giornata affronterà una bot.
Perdono ancora i Morirossoblu (33) che in trasferta si fanno battere da A.S. Stephanois (19) per 1-0. Il gol partita arriva da Ruhkieck al 28' dopo una splendida cavalcata palla al piede. Ai Mori non riesce la rimonta dovuta al fatto che per tutto il secondo tempo sono rimasti in dieci per l'espulsione di Pietraroia per doppia ammonizione. I Mori sembrano ormai aver abdicato per i playoff dopo che per buona parte della stagione sembravano pienamente in corsa. A.S. Stephanois rimane in lizza per la salvezza ma come ricordato in precedenza, solo la matematica la tiene in gioco.
Nel match tra le due retrocesse CLV (17) e Finsbury Park (11), vincono i padroni di casa grazie alla marcatura di Ozkan a fine primo tempo che tengono il risultato fino alla fine nonostante l'espulsione di Clerici a 15' dal termine. Infine, Cardias (27) ha la meglio agevolmente contro una bot per 7-2.
Bomberjack89

sabato 26 luglio 2014

17° Giornata SERIE 1

IL FINALE SARA' EPICO 
Donia Magno - Real Calcata si decide tutto negli ultimi 90 minuti

Ne abbiamo viste tante in questi 7 anni di gioco, campionati decisi all'ultimo secondo con un calcio di rigore,campionati vinti per differenza reti, sfide emozionanti fino all'ultimo secondo o dominatori di campionati dalla prima all'ultima giornata.
Donia Magno o Real Calcata chi vincerà l'ultimo campionato ? Quale delle 2 squadre salirà a quota 4 scudetti ?
Lo scopriremo sabato prossimo , il Donia Magno espugna il campo della Puntocom con un netto 0-3, non bisogna lasciarsi ingannare dal risultato perchè la Puntocom ha tenuto testa per tutti i 90 minuti, ma il rigore di Druke e la grande corsa del talento Furlan entrato dalla panchina hanno indirizzato il match a favore della squadra capolista.
Grave perdita del Donia Magno che perde il simbolo della squadra per l'ultima e decisiva partita , una delle bandiere rimaste di questo gioco Ayaz Ozsezer che quindi si fermerà a 282 partite giocate e 331 goal (grande particolarità tutte con la maglia del Donia Magno).
Risponde presente Real Calcata che segna un goal importantissimo allo scadere con Mateo, un goal fantasma che l'arbitro vede dentro dopo non aver visto dentro la botta impressionante di Millet al minuto 64,i B.O.D. invece non sono mai entrati in partita e addirittura nel live hanno "concluso"una sola volta, al contrario la squadra detentrice del titolo ha provato in tutti i modi a rispondere ai goal del Donia e ha sprecato tante palle goal su calci piazzati che ora avrebbero probabilmente disegnato una diversa classifica, ma il finale dice 2-0.
Dice definitivamente addio alle speranze tricolori El Milo che paga a caro prezzo il nervosismo di Carella che si fa cacciare dall'arbitro dopo pochi minuti e spiana la strada a Street Fighters 46 che si porta fuori dalla linea critica che decide le ultime retrocesse del gioco.
Non sembra voler finire più il campionato negativo degli Spurn, gli eterni incompiuti di questo game una squadra che lotta per il titolo nelle prime giornate e che pian piano si arena per obiettivi differenti, questa volta a passare sopra la squadra bolognese è Fabio Capelo che espugna per 1-2 l'"Arena".
Infine termina 2-2 la sfida da Maska e Barbaciga un risultato che fa fuori dalla serie 1 la squadra di casa che probabilmente si aspettava un risultato migliore per quel che ha fatto vedere in questo campionato.
Per il titolo capocannoniere sarà lotta a 3,mentre il campionato primavera va ai siciliani dello Street Fighters 46.

SERIE 2 - 16° GIORNATA

SERIE 2.1
La 16a giornata si apre con la qualificazione ai play-off della capolista Pol. San Lorenzo in attesa della matematica vittoria del campionato.Insegue e itravede i play-off anche l'Indipendiente Rip@ grazie allo stop casalingo del Gazzolo.
Retrocessione del Real Portici e quasi retrocessione per il Robertino's quando mancano solo 2 giornate al termine.
Pol. San Lorenzo - Gaiseric 5 - 0
Vittoria che vale i play-off per la capolista che vince con ben 5 gol e conquista l'accesso ai prossimi play-off e la possibilità di portare a casa un campionato già dalla prossima giornata con lo scontro casalingo contro l'Indipendiente Rip@ distante ben 4 punti. Un campionato tutto sommato dominato in lungo e in largo da questa squadra che avrebbe detto la sua anche in Serie 1.
Real Portici - Indipendiente Rip@ 2 - 4
Non sta a guardare l'Indipendiente che espugna lo stadio Olimpico di Portici e si porta a 4 punti di distacco dal terzo in classifica con un Big-Match da giocare Sabato dal sapore di qualificazione e speranza primo posto. Una vittoria quest'oggi frutto di buon gioco e di un bomber di razza come Aykanli che sigla il 30° gol in campionato viaggiando incontrastato verso il titolo Capocannoniere.
Gazzolo FC - Bepfica 2 - 2
Perde il passo il Gazzolo che pareggia in casa grazie alla doppia rimonta nel primo tempo degli ospiti e vede ora distanti i play-off.Recuperare 4 punti in 2 partite non è facile, discorso virtualmente chiuso. Per gli ospiti obiettivo salvezza raggiunto.
Robertino's Jrs - Assassins 2 - 3
Sconfitta amara per i padroni di casa che non riesce ad uscire dal momento di crisi e vede il distacco salvezza aumentare a 5 punti, missione impossibile per il Robertino's. Ospiti che con questa vittoria conquistano il terzo posto in classifica e sperano in un doppio passo falso dell'Indipendiente.
NOX - F.C. Cinisello Bronx 5 - 0
Vittoria con goleada per i padroni di casa che grazie a questo risultato conquistano 3 punti fondamentali per la corsa alla salvezza, 5 punti di vantaggio a due giornate dalla fine possono far dormire sogn tranquilli ai tifosi del NOX.
87andre87

SERIE 2.2
Ed arriva anche la matematica! Bruscianese finalmente campione, festeggia proprio davanti ai propri tifosi con una vittoria bellissima per 4-3 contro il Birkirkara di Amans. Dietro invece è ancora bagarre per il secondo posto con una lotta a tre che coinvolge New Winners Academy, SSC Panza e Busto81.
Ma ritorniamo ai festeggiamenti del Bruscianese, con due giornate di anticipo chiude anzitempo i giochi per il primo posto, dopo una stagione trionfale. Semplicemente la più forte della Serie, peccato che questo risultato sia arrivato solo ora, quando GU è ai saluti.
Merito comunque alla squadra ed al manager di aver saputo sfruttare la sua occasione e di essere stato nel corso delle stagioni sempre in gioco in Serie 2.
Si diceva della lotta per il secondo posto che coinvolge ben tre compagini.
New Winners Academy mantiene il suo vantaggio di +1 e +2 sulle inseguitrici grazie alla vittoria per 5-1 su Suborg; al pari anche le due inseguitrici ottengono vittorie non molto complicate: il Panza passeggia in casa di Realucky sconfitto per 0-6, mentre Busto regola per 3-1 US Giemme che con questa vittoria è quasi retrocesso. Retrocessione matematica invece per Suborg.
Infine Libreria Equilibrio si salva grazie al 5-1 rifilato ad Atomika.
Per il titolo di capocannoniere è ancora lotta a tre con Braida (Bruscianese) a quota 24 con un buon vantaggio su Scarpa (Libreria E.) a 21 insieme a Rempf (Panza) ugualmente a 21. 
tomas991

SERIE 2.3
Grazie al passo falso dei Morirossoblu, Gigini (39) conquista la 2.3 con ben due giornate di anticipo. Infatti il vantaggio di 6 punti è molto rassicurante così come la differenza reti. Nel match infrasettimanale, Gigini vince ancora fuoricasa per 2-3 contro l'ormai retrocesso Finsbury Park (11).
Per la capolista, in grande spolvero il centrocampista Janle autore di una doppietta a cui si aggiunge la rete di Weidner. Finsbury Park può solo assistere allo strapotere degli avversari ma si concede il lusso di segnare nel finale con Melchiorre e Iunco.
Rinunciano inspiegabilmente alla volata finale per il titolo i Morirossoblu (33) che con una formazione zeppa di riserve, vengono travolti tra le mure amiche per 0-4 da kamikaZZe (20). Vittoria fondamentale per gli ospiti che volano a +4 dalla linea rossa. Dopo due sconfitte e un pari, torna alla vittoria Dynamo Mailand (32) che in casa sconfigge in un pirotecnico 5-3 A.S. Stephanois. Questa affermazione consente alla Dynamo di mantenersi al terzo posto e andare a -1 dal secondo posto mentre la sconfitta di A.S. Stephanois può essere quella della resa alla corsa salvezza.
L'altra candidata per un posto ai playoff, AC Mella 46 (32), mantiene il passo grazie al rotondo 5-0 contro una bot. L'altro verdetto di giornata è la retrocessione ormai scontata per CLV (14) che anche vincendo le prossime due gare, non avrà la possibilità di riacciuffare il sesto posto di kamikaZZe. Nel match disputato contro Cardias (24), è uscito un pareggio per 1-1. I gol tutti nella ripresa e portano le firme di Minotti per CLV e Kolpinski per Cardias.
Bomberjack89

SERIE 2.4
Finale rocambolesco in serie 2.4 dove a 180 minuti dal termine sono ben 3 le squadre al primo posto in classifica separati solamente dalla differenza reti accumulata in queste prime 16 giornate.
Il big match dell'infrasettimanale va a Asylum che espunga il campo della Pro Patria con un 1-3 e mantiene vive le proprie speranze alla vetta,partita condizionata da un infortunio pesante alla squadra di casa.
Non dice grazie Benfic@ che risponde assente e perde contro Sogna Amico in un match che poteva essere un vero e proprio colpo di grazia al campionato.
Termina 2-2 l'altra partita giocata tra la quinta e la sesta forza del campionato, per il resto solo partite contro Bot, o ex defunti del gioco.
Sabato rischia più di tutti Benfic@.
MatteoMagno

giovedì 24 luglio 2014

SERIE 1 - 16° GIORNATA

Cambio al vertice, il Donia schianta il Calcata ed è primo, sarà lotta fino all'ultima giornata

Mancano solo due giornate alla fine di questa 1.1 ed in testa abbiamo la quasi assoluta parità, col Manfre.Donia che aveva bisogno quest'oggi di vincere per agganciare il REAL CALCATA in testa e sperare nel titolo. Il REAL veniva da una settimana di emozioni altalenanti, con la sconfitta in coppa nazionale e la vittoria nel mondiale per club. 
La partita della stagione al "La legge di Oz" si apre coi padroni più pericolosi ma poco concreti, mentre gli ospiti ne approfittano col solito Millet che piazza al 21° la punizione dello 0 - 1. Ma nella ripresa i padroni di casa spingono sull'acceleratore e trovano il pareggio dopo 5 minuti con Odriozola. L'arbitro lascia correre parecchi interventi decisi ma la partita è piacevole. A spezzare l'equilibrio ci pensa Rath, che segna il 2 - 1 al 71° e manda in delirio i propri tifosi. Il "trenino" prova a reagire, consapevole di essere stato agganciato in classifica, ma le occasioni sono poche ed a trovare la via del goal sono addirittura i padroni di casa, con due rigori concessi per falli di Tilki e Mateo. Druke non ne sbaglia uno e regala ai suoi una storica vittoria per 4 - 1, che fa balzare in testa il Donia con la stessa differenza reti del REAL ma col miglior attacco. 
Dall'altro capo della classifica sembra condannato ormai il Partick Maska, sconfitto 3 - 1 da un El Milo che ora si trova a -2 dalla coppia di testa e potrebbe addirittura ambire al titolo. Firth è in forma smagliante e si vede dalla tripletta su punizione che rifila agli avversari, tripletta confezionata nel primo tempo con due reti addirittura nei minuti di recupero. Nel mezzo la traversa di Deveci, che con una rete avrebbe potuto cambiare le sorti del match, perchè nella ripresa un solo goal di Sach non basta ed il Partick finisce a -5 dalla zona salvezza, con solo due partite da giocare. 
Nemmeno la Puntocom Coccaglio può dormire sonni tranquilli visto che è a soli due punti dal Partick e che vista la sonora sconfitta odierna contro Barbaciga. 4 - 1 il risultato finale, con un primo tempo equilibrato ma poco spettacolare, che si pare con la rete di Ripanu e si chiude con quella del pareggio di Guven. Ad inizio ripresa giocano meglio gli undici della Puntocom ma non riescono a trovare la via del goal. Al 61° arriva la rete di Medforth che porta in vantaggio il Barbaciga, rete che manda KO gli ospiti, che subiscono nel finale altre due reti (Ripanu e Martone). 
Finisce 2 - 2 lo scontro per la salvezza tra i Br@thers of Destruction e Spurn Football Club 2007, un tempo per uno con i BoD in vantaggio con Gasparetto al 19° che controllano la gara e raddoppiano con Casten a pochi secondi dall'intervallo. La ripresa è molto spezzettata, calci di punizione da ambo le parti e sfida che si riapre al 67° grazie al goal di Fagiano. Due minuti dopo la traversa salva Spurn, mentre Fagiano all'88° fa 2 - 2 ed allunga la lotta salvezza. 
Vince agilmente La Fabrica de Fabio Capello, 5 - 0 contro gli Street Fighters 46, che scendono a -2 dalla salvezza. MVP sicuramente Radefeldt, autore di ben 4 goal che lanciano i suoi verso le zone alte, lo scudetto è ancora matematicamente possibile visto che dista "solo" 4 lunghezze. Già dalla prossima giornata ne sapremo di più, chI retrocederà con una giornata di anticipo? Sarà corsa a 2 per lo scudetto?

A cura di Amans16

martedì 22 luglio 2014

SERIE 2 - 15° GIORNATA

SERIE 2.1
Tutto invariato quando mancano solo 3 giornate alla fine.
La capolista si avvia indisturbata verso il titolo approfittando della bagarre per i play-off.
In zona rossa lotta a due per restare in serie 2.
F.C. Cinisello Bronx - Pol. San Lorenzo 0 - 7
Partita d'allenamento quest'oggi per la capolista gentilmente offerta da un Cinisello già retrocessa. Sono sette i gol che proiettano la capolista verso un titolo mai messo in discussione e con la possibilità di pensare ai play-off con un paio di giornate d'anticipo.
Indipendiente Rip@ - Gaiseric 7 - 0
Non è da meno l'Indipendiente che con lo stesso risultato della capolista batte la retrocessa Gaiseric e resta in corsa per i play-off, obiettivo minimo dopo una stagione emozionante.
Per i padroni di casa gran prestazione del bomber Aynkanli che raggiunge quota 28 gol in classifica marcatori.
Real Portici - Gazzolo FC 2 - 4
Tiene testa alle prime due anche il Gazzolo che vince facile a Portici e mantiene invariato il distacco dai play-off ambiti e fin ora distanti un passo. Bagarre con Indipendiente che durerà fino alla fine.
Assassins - NOX 5 - 3
Partita al cardiopalma quella vista oggi tra Assassins e NOX, partita con continui ribaltamenti che alla fine proclama vincitore un Assassins più cinica e spietata.5-3 che porta la squadra di casa ad un sol punto dalla matematica salvezza e gli 
ospiti a dover far i conti con la zona rossa fino alla fine.
Bepfica - Robertino's 3 - 2
Partita salvezza per il Bepfica che batte 3-2 un Robertino's salvato dalla retrocessione solo dai risultati favorevoli. Con questa vittoria il Bepfica si porta a distanza di sicurezza dalla zona rossa capitanata proprio dal Robertino's.
87andre87

SERIE 2.2
Torna a vincere la capolista Bruscianese seppur con molta fatica sul proprio campo contro la retrocessa Realucky Zz. In realtà la capolista si è disimpegnata decisamente meglio degli ospiti ed il 3-2 finale è molto stretto rispetto al valore espresso in campo. Bruscianese è a soli due punti dal primato matematico che dovrebbe arrivare già dalla prossima giornata. Realucky Zz saluta invece la serie 2.2: non c’è più la minima speranza di farcela.
Torna in discussione invece la seconda posizione con New Winners Accademy che si lascia sopraffare dalla rivale S.S.C. Panza ed assottiglia così il proprio margine ad un solo punticino dagli avversari che, a tre giornate dalla fine, cercano un approdo ai play off. Il 3-1 finale è frutto di molta fortuna da parte di padroni di casa, ma è un risultato decisamente pesante che non fa dormire tranquilli i tifosi sino al termine della stagione.
Non resta a guardare neanche Busto 81 che è distaccato di due lunghezze dalla zona play off e che oggi non ha certo uno degli impegni più difficili contro Atomika. Il risultato è di 3-8 in linea con tutti quelli della stagione dell’ultima in classifica.
Il Birkirkara frena in casa contro l’U.S. Giemme che con ostinazione insegue il traguardo salvezza. Il 4-4 finale è più utile ai tifosi che si godono lo spettacolo piuttosto che alle due contendenti, con il Birkirkara a 3 punti dalla zona Play off ed altrettante squadre da superare e l’U.S. Giemme che con lo stesso distacco cerca lo sgameetto a Libreria Equilibrio.
Libreria Equilibrio che con meno reti, due per parte, non va oltre il pareggio contro SUBORG che non ha ricevuto ancora il suo verdetto stagionale che non tarderà ad arrivare già dalla prossima giornata.
MarcoMou

SERIE 2.3
Vittorie da play-off per Gigini(36) e Mori Rossoblu(33) che approfittano del passo falso della Dynamo Mailand(29) e della sconfitta dell' AC Mella(29) per incrementare il distacco e iniziare a pensare ai play-off.
La capolista Gigini(36) batte in casa il Cardias(23) grazie alla doppietta di Weidner che riesce a sfondare il muro eretto dagli ospiti e porta la sua squadra ad un passo dai play-off.
Vince anche il Mori Rossoblu(33) che mantiene invariato il distacco dalla capolista grazie alla vittoria ottenuta quest'oggi nel "match play-off" contro l'AC Mella(29).Partita non facile per i Mori che si concretizza solo al 60° con l'AC Mella che resta in dieci e getta la spugna. Da segnalare la doppietta del cannoniere Aktug(Mori Rossoblu) che si porta saldamente in testa 
in classiffica marcatori.
Passo falso della Dynamo Mailand(29) che perde in trasferta contro un Kamikazze(17) apparso molto più motivato e che conquista almeno per ora la zona salvezza. Per la Dynamo Mailand una sconfitta che vale un campionato.
Pareggio spettacolo quest'oggi tra A.S. Stephanois(16) e Finsbury Park(11), 3-3 spettacolare che non serve a nessuna delle due squadre con i padroni di casa che cadono in zona rossa e gli ospiti ad un passo dalla retrocessione.
Vittoria esterna per il CLV(13) che, con 8 gol siglati quest'oggi, alimenta le speranze salvezza distanti ora solo 4 punti.
87andre87

SERIE 2.4
Sempre viva la lotta perle prime tre posizioni, con Benfica , Pro Patria e Asylum che si danno battaglia e si rincorrono ormai da una stagione intera.
Passo falso del Benfica che non va oltre il pari per 1-1 in casa di Odio Tarzan, praticamente senza speranze di salvezza, ma che vince il premio settimanale di "squadra guastafeste", ma il calcio è anche questo.
Ad approfittarne è Pro Patria che si porta a pari punti (34) con la capolista Benfica grazie alla vittoria esterna per 2-3 con Los Cristianos. Vittoria sofferta ma comunque fondamentale in un momento della stagione molto delicato per la squadra lombarda.
Ha vita facile Asylum che regola con uno 0-7 il bot, che non stiamo qui nemmeno a commentare.
Tre punti anche per Sogna Amico che resta saldamente al 4° posto dopo il tris rifilato a RadioHead, che invece perde un'occasione per superare in classifica lo stesso Sogna Amico.
Infine termina con un rotondissimo 8-1 tra Vecchia Teskia e cravatta colombiana, vale quanto detto per la partita dell'Asylum.
tomas991

lunedì 21 luglio 2014

SERIE 1 - 15° GIORNATA

Pareggiano le prime due, tutto rimandato al Big Match di mercoledì


Restano invariate le distanze tra il REAL CALCATA e Menfre.Donia dopo questa giornata di campionato, con entrambe le squadre fermate sull'1 - 1 casalingo rispettivamente da Spurn e Barbaciga, che conquistano quindi un punto d'oro in chiave salvezza. Al LA CALCA la partita è molto fallosa, tre punizioni per Millet nei primi 10 minuti, nessuna a buon fine, mentre al quarto d'ora Tilki atterra Fagiano in area ed è rigore per Spurn. Sul dischetto va lo stesso Fagiano che fa 1 - 0. Il REAL spinge sull'acceleratore ma non riesce immediatamente a concretizzare le occasioni create. Il pareggio arriva al 39° con una delle tante punizioni di Millet. Nella ripresa gioco ancora molto spezzettato, ma si vede anche qualche azione corale, nessuna però finalizzata a rete. Un punto ciascuno quindi, col Donia che però non ne approfitta. Succede tutto nei primi minuti: Ercoli porta in vantaggio gli ospiti dopo 180 secondi, Ozsezer, dopo aver mancato di poco il bersaglio su punizione, segna il pareggio all'8°. La partita è comunque spumeggiante, con azioni da entrambe le parti e difese comunque attente. Stessa storia nella ripresa, ma stavolta i calciatori non riescono a concludere a rete più che altro per imprecisione. Pareggio che serve di più al Barbaciga per la lotta salvezza, mentre il Donia dovrà vincere mercoledì contro il REAL se vuole sperare nel titolo. Ad approfittare di questo stop in testa è El Milo FC, che si dimostra ancora una volta una squadra davvero tosta e si piazza a -2 dal Donia vincendo 2 - 0 in casa della Puntocom Coccaglio. Vittoria che vale di più perchè ottenuta con un uomo in meno per 3/4 della gara, visto che Rinaldi si fa espellere al 21° sul risultato di 1 - 0 (Retsch). El Milo cerca di chiudersi in difesa ed a servire appena possibile il bomber Firth, ed è proprio lui a segnare il 2 - 0 alla fine del primo tempo, dopo che Diaco aveva sbagliato qualche calcio piazzato. Nella ripresa la Puntocom ci prova ma i giocatori non si trovano ed al limite dell'area le azioni vengono sempre interrotte. La Puntocom ora rischia a quota 16, due punti sopra il nuovo fanalino di coda ma con ben tre squadre davanti a quota 17. All'ultimo posto troviamo il Partick Maska, sconfitto pesantemente con un tennistico 2 - 6 da La Fabrica, dopo una partita comunque equilibrata fino al 71°. Primo tempo che si chiude sull'1 - 1 (Radefeldt risponde a Sach) mentre nella seconda metà partono forte gli ospiti, che dopo 15 minuti si trovano avanti di due reti (Corps, del Rio). L'episodio chiave come detto al 71°: Ermin, unico centrocampista centrale, si fa espellere ed il goal del 2 - 3 di Sach è solo un'illusione. Radefeldt segna infatti altre 3 reti a ripetizione, portando il vantaggio a quattro reti e la vittoria ai suoi. Infine abbiamo la fondamentale vittoria degli Street Fighters 46 contro i Br@thers of Destruction, agganciati proprio dagli Street Fighers a quota 17. La partita è piacevole con occasioni da entrambe le parti, ma Gasparetto e Cottini in particolare sprecano. Alla mezz'ora il goal partita: Bertini stoppa il pallone in area e batte Arifoglu. Pochi minuti dopo Probant è costretto ad uscire in barella. Perdita pesante, perchè nella ripresa sono molte le punizioni a favore degli Street Fighters, ma Turino non è Probant e non riesce a chiudere la partita. Partita che potrebbe essere riaperta dai BoD a pochi secondi dal termine, ma Gasparetto spreca ancora un pallone di Zulli, il risultato finale è di 1 - 0.


A cura di Amans16

giovedì 17 luglio 2014

SERIE 2 - 14° GIORNATA

SERIE 2.1
Quattrodicesima giornata che si apre con il mezzo passo falso della capolista che non approfitta del pareggio nel big-match play-off delle inseguitrici. In chiave salvezza passo in avanti decisivo per il Bepfica che vede la salvezza ad un passo.
Pol. San Lorenzo - Assassins 1 - 1
Pareggio casalingo per la capolista che non va oltre l'1-1 contro un Assassins ben messo in campo. 
Pareggio giusto e prezioso per entrambe le squadre con la capolista che mantiene il distacco da Indipendiente e Assassins che può continuare a fare da spartiacque tra la zona rossa e gli ambiti play-off senza nessun pericolo.
Gazzolo FC - Indipendiente Rip@ 1 - 1
Finisce in parita il big match valevole per un posto nei play-off. 
Al Gazzolo Arena la spunta l'Indipendiente che, oltre a meritare di più, conquista un punto che la tiene ben salda alla seconda posizione. Per il Gazzolo ennesima occasione sprecata.
NOX - Bepfica 1 - 2
Match salvezza vinto da un grande Bepfica che conquista una vittoria in rimonta arrivata solo all'88° e ottiene 3 punti che significano salvezza quasi certa. NOX ancora una volta al di sotto delle aspettative e pericolo retrocessione alla porta.
Robertino's Jrs - Real Portici 2 - 2
Pareggio casalingo anche per il Robertino's che gioca bene, sfiora il colpaccio e poi spreca tutto a 4 minuti dalla fine contro un Portici quasi retrocesso. Pareggio che non serve a nessuno.
Gaiseric - F.C. Cinisello Bronx 4 - 3
Chiude la quattordicesima giornata lo scontro tra retrocesse con vittoria dei padroni di casa.
87Andre87

SERIE 2.2
14 giornata ed accade quello che non sembrava più possibile: Bruscianese scopre l’amaro della prima sconfitta stagionale nello scontro diretto con la sua inseguitrice. New Winners Accademy si disimpegna decisamente meglio della capolista dominando molto di più il campo grazie al supporto dei propri tifosi ed ad un impegno maggiore. Il 2-1 finale è un risultato giusto che sembra chiudere la stagione almeno per quanto concerne la lotta per i play off.Infatti la terza in classifica S.S.C. Panza si lascia superare di misura da Libreria Equilibrio che, con il risultato odierno, evita di perdere terreno a favore dell’U.S. Giemme che tenta disperatamente di rincorrere la salvezza.Dello Scivolone di S.S.C. Panza ne approfitta il Birkirkara che agguanta gli avversari al terzo posto, ma resta quarta per via di una differenza reti peggiore. Esce sconfitta dallo scontro contro il Birkirkara Realucky Zz che è pronta per retrocedere già dalla prossima giornata.Scivola in quinta posizione Busto 81 che si limita a pareggiare 2-2 contro SUBORG, mentre l’U.S. Giemme vince agevolmente contro Atomika per 4-0 alimentando ancora qualche speranza di salvezza.
MarcoMou

SERIE 2.3
Dopo il raggiungimento della vetta, per Gigini (33) arriva la conferma grazie alla vittoria per 1-2 sul campo di CLV (10). Il punteggio trae in inganno, in quanto la capolista ha dominato per tutto il match contro una squadra a rischio retrocessione. A segno per Gigini il suo attaccante Oliphant con una doppietta. Il match di cartello della 14a giornata era quello tra Dynamo Mailand (29) e AC Mella 46 (29). Parte alla grande la Dynamo che segna due reti nella prima mezz'ora con Falcon (su rigore) e Ash. Dopo il gol di Kirkegaard che dimezza lo svantaggio, arriva la doccia gelata per i padroni di casa con l'espulsione diretta di Ozdoganlar al 43'. Sulla punizione successiva al fallo da rosso, arriva il 2-2 con Zoncolan. Al 73' AC Mella fa bottino pieno con Assis ed espugna a sorpresa il campo della Dynamo raggiungendola in classifica. Ne approfittano i Morirossoblu (30) che hanno vita agevole contro una bot vincendo 5-0 e ritornano al secondo posto.
Al quinto posto rimane solitario Cardias (23) che sul terreno amico ha la meglio su A.S. Stephanois (15) per 3-1. I gol per Cardias arrivano da Garrau al 20' e Kolpinski al 63'. Accorcia su rigore Wojciechowski al 71' ma chiude la contesa all'85' Farfus. A Cardias con questa vittoria rimangono ancora residue chance di raggiungere i playoff mentre gli ospiti dovranno sudarsi la salvezza fino alla fine. Nel match salvezza di giornata, ottima vittoria fuoricasa per 1-2 di kamikaZZe (14) su Finsbury Park (10). Protagonista del match è stato Fisichella per gli ospiti che con una doppietta e alla sconfitta contemporanea di A.S. Stephanois, regala ancora sogni di salvezza. Per Finsbury Park non basta il gol di Iunco ad evitare il ko.
Bomberjack89

SERIE 2.4
Giornata senza scossoni in testa alla classifica dove Benfic@ Unidos (33) fa il suo dovere battendo con un netto 4-0 La Vecchia Teskia (9). Grande protagonista dell'incontro è stato Corella autore di una tripletta mentre Aosta chiude su rigore nel finale di gara.
All'inseguitrice Pro Patria Et Libertate (31) toccava un match ben più impegnativo sulla carta con Sogna Amico (24). I padroni di casa vanno in vantaggio per due volte con Popel e Bogijczyk ma vengono ripresi puntualmente da Settemeyer e Mary. Il gol partita arriva con Perez per il 3-2 finale. Per Sogna Amico i playoff sembrano ormai lontani.
Il match tra 500 volte Rocca (28) (Asylum Team) e LOS CRISTIANOS (22) passerà alla storia per l'Asylum per il raggiumento delle 500 presenze del proprio portiere Rocca, un record assoluto. Il match tra queste due squadre si presenta molto equilibrato con gli ospiti che passano in vantaggio al 7' con Boeckmann. Tra il 29' e il 33' Cervone e Carreno ribaltano il risultato ma a inizio ripresa arriva il pari con Mosetti al 49'. Quando ormai le speranze per l'Asylum di vincere questa partita sembravano svanite, ecco che Tagliavini all'88, regala 3 punti fondamentali in chiave playoff.
F.C. Radiohead (22) – Odio Tarzan F.C. (10) è un match che entrambe le squadre hanno giocato ormai senza obiettivi da raggiungere. Ne consegue così uno scialbo 0-0 che accontenta tutti.
Nell'ultimo match della settimana, arriva un 1-1 tra una bot e Cravatta Colombiana.
Bomberjack89



FINALE DI COPPA NAZIONALE


Anche l'ultima finale di Coppa Nazionale va agli archivi di GuClassic con un vincitore che si iscrive nell'albo d'oro per la prima volta. Bravona e Real Calcata hanno dato vita ad un incontro molto combattuto ma come le finali che si rispettino, non tanto bello nel suo svolgimento.
Le due squadre nei primi minuti iniziano in maniera blanda, in attesa di vedere cosa fa l'avversario.
Al 10' ecco l'episodio che sblocca il match. La sassata dai 25 metri di Çağlayansu non lascia scampo all'incolpevole Bjerrum. Questo vantaggio inaspettato, ha l'impulso di dare ulteriori motivazioni al Bravona mentre il Real sembra improvvisamente smarrito. Sei minuti dopo arriva allora il raddoppio firmato da Dogu sull'assist perfetto di Tonguc su corner.
Gli ospiti, come nella semifinale con la Fabrica, si ritrovano sotto 2-0 ma questa volta in trasferta. Da qui in poi le occasioni per il Calcata non si faranno mancare ma quando non c'è il portiere del Bravona Kleppner, c'è la traversa a dire di no per ben tre volte alle punizioni dello sfortunato Millet.
Queste opportunità però vengono tutte o quasi da palla da fermo, ma neanche su corner gli avanti del Calcata sembrano in giornata.
Il Bravona per buona parte del match si è difeso estrenuamente ma allo stesso tempo si è reso pericoloso con un Dogu che ha trascinato la squadra alla vittoria finale.
A parti di campo invertite, questa partita poteva avere un risultato totalmente diverso ma questo è difficile dirlo. Sicuramente il Bravona è arrivato a questa partita nelle migliori condizioni psicofisiche possibili e con una squadra che nell'arco della stagione è cresciuta alla distanza. Occorre dare merito di questa affermazione gialloviola, anche alla dirigenza che nelle ultime stagioni, grazie a oculate scelte di mercato, ha portato nel proprio team giocatori che potrebbero benissimo giocare in prima serie. E già il Bravona è solo al primo anno in terza serie ma è una squadra che ha dimostrato di potersela giocare con i più grandi senza timori ed in questa finale ne è l'ennesima prova.
Il doppio svantaggio ha invece costretto il Calcata a giocare una gara di rimonta che probabilmente non si aspettava. Nonostante ciò, la squadra aveva ancora 74' a disposizione per recuperare un match che sembrava alla portata. Non riesce neanche quest'anno la conquista della coppa ed era per il Real l'ultima possibilità. Dovrà rimboccarsi le maniche per vincere un campionato, che si è riaperto a poche giornate dalla fine.
Peccato che questa affermazione nella coppa del Bravona sia stata l'ultima perchè forse è proprio questo successo che avrebbe dato nuova linfa ai piani alti di GuClassic.

Man of the match and the tournament : Eylem Doğu


A cura di Bomberjack89

Top & Flop edizione speciale coppa nazionale

Top

1) Bravona : Capolavoro assoluto di mr Banana81 che contro ogni pronostico sfoggia la partita perfetta e vince i dominatori dell'ultimo anno solare di Real Calcata.Partita indirizzata dopo appena 16 minuti,con un vantaggio di 2-0 che verrà mantenuto fino alla fine. Impresa assoluta.

2) Manfre.Donia (Donia Magno) : Quando tutto sembrava finito e un campionato quasi terminato ecco che lo scatto d'orgoglio della squadra pugliese prova a ravvivare il tutto,il titolo che sembrava destinato alla Real Calcata. 5 punti rosicchiati nelle ultime 4 partite,una differenza reti incolmabile con la prima e ben 3 punti di distacco a sole 4 giornate dalla fine.In passato è riuscito in imprese più difficili,solo questo da la speranza di vedere un campionato aperto fino all'ultimo secondo.

3)El Milo FC: Perde lo scontro diretto per lottare al vertice e vivere da protagonista il finale di campionato,tuttavia si guadagna il titolo di neopromossa più forte,la squadra che più di tutti ha convinto di poter stare e meritare la serie 1.

Flop

1)Real Calcata: Sembra strano, ma è tutto vero,ritrovare dopo un record di top consecutivi la squadra campione d'Italia al primo posto dalla parte di classifica sbagliata.
Una coppa persa in finale,probabilmente sottovalutando nell'impegno una squadra di serie 3 che invece si porta a casa il trofeo.
Per la Real comunque vada a finire il campionato,non potrà comunque raggiungere il quinto trofeo nazionale, dovrà accontentarsi di essere quindi la quarta squadra più titolata italiana dopo Merks,Donia Magno e Atomika.

2)Spurn F.C. : 5 punti nelle ultime 9 partite, un'uscita di scena dalla coppa al turno numero 3.
Difficile far andare peggio la squadra bolognese,che a tratti ci è sembrava priva di orgoglio e priva di tattica.

lunedì 14 luglio 2014

SERIE 1 - 14° GIORNATA

Big-match al Donia, El Milo steso e REAL ora più vicino. Dietro è sempre più bagarre.

Non smette mai di sorprendere questa 1.1. Quando sembrava ormai fatta per il primo posto ed iniziavano a delinearsi le ultime posizioni ecco che arriva la giornata che fa cambiare la prospettiva. La capolista CALCATA perde 2 punti di vantaggio sul Manfre.Donia, ex Donia Magno, a causa del pareggio contro Barbaciga e della vittoria dello stesso Donia nel match contro El Milo FC. Al “La Padela” i padroni di casa giocano bene e mettono subito sotto la capolista grazie alla rete di Campoini. La rete del pareggio di Millet arriva pochi minuti dopo, ma da qui alla fine della prima frazione nessuna delle due squadre spinge prepotentemente sull’acceleratore. Ad inizio ripresa però il CALCATA trova la rete del vantaggio grazie a Mateo, che sfrutta un errore difensivo dei padroni di casa. Il Barbaciga non può perdere per non sprofondare nella zona retrocessione e riesce a trovare la rete del pareggio al 65° con Martone, che si fa espellere 5 minuti dopo e lascia i suoi a difendere il risultato con le unghie e con i denti. Il risultato finale è comunque di 2 – 2, col Barbaciga sempre in bilico ed il CALCATA che, nonostante giochi la finale di coppa mercoledì, è sempre primo anche se vede il suo vantaggio diminuito. A rendere questo finale di campionato interessante ci pensa il Manfre.Donia, che con lo scontro diretto ancora da giocare si avvicina alla testa rifilando un 4 – 2 esterno ad El Milo, ormai fuori dalla lotta scudetto. Özsezer al 4° minuto mette già in chiaro le gerarchie e dopo un primo tempo di controllo arriva pure la rete del raddoppio con Ambrosini. Ad inizio ripresa, sospinti dal proprio pubblico, si fanno sotto gli undici di El Milo, che trovano la rete con Retsch al 62°. Ma è solo un fuoco di paglia perché pochi minuti dopo Druke segna il 3 – 1 ed il solito Oz fa 4 – 1 all’81°. Il goal di Rivera a pochi minuti dal termine serve solo per rendere la pillola meno amara. Si accende ancora di più la lotta per non retrocedere, con 6 squadre in 3 punti, due a 17, due a 16 e due a 14, con tutto quindi ancora da decidere. Le due squadre sopra la linea rossa ad oggi sono i BoD e Spurn che però vivono un sabato opposto. Br@thers of Destruction si impongono con un tennistico 6 – 3 contro il Partick Maska, ora a fondo classifica. Partita condizionata dall'espulsione alla mezz'ora di Yassi per gli ospiti, coi BoD che comunque erano in vantaggio grazie a Gasparetto e che chiudono la prima metà avanti di 2 - 1, con Medici che risponde a Sach. Nella ripresa i padroni di casa dilagono segnando 4 reti a ripetizione (Dieguez, Zulli, Gasparetto e Paradowska) che chiudono la partita. Inutili le reti nel finale di Turkkan e Sach, i BoD intravedono la luce, il Partick viene invece agganciato dagli Street Fighters 46. Street Fighters che vincono proprio contro l'altra squadra a quota 17, Spurn Football Club 2007, per nulla al sicuro comunque di salvarsi. Davanti al proprio pubblico Fagiano e compagni non riescono ad imporre il proprio gioco e, nonostante il primo tempo si concluda sul 2 - 2 con le reti di Barnabei e Sadychova per Spurn e Weitkuhn e Ravanalli per gli ospiti, nel finale di gara gli Street Fighters trovano le due reti della vittoria, che ai punti sarebbe stata meritata. Segnano Marshland e Weitkuhn e gli Street Fighters si avvicinano alla linea rossa, salvezza difficile ma non impossibile. Chi invece sta vivendo un campionato anonimo, che non è per forza negativo, e La Fabrica di Fabio Capello, mai realmente a rischio retrocessione e mai in lotta per lo scudetto. Questo sabato vince di misura contro la Puntocom Coccaglio, a 16 col Barbaciga, e resta a +5 dalla salvezza in zona neutra. Botta e riposta nel quarto d'ora iniziale, con Diaco che su punizione risponde a Corps e Puntocom che, nonostante la superiorità dei padroni di casa, trova la rete del vantaggio con Guven prima della pausa. Nella ripresa gli ospiti però spariscono e La Fabrica trova il pareggio al 79° grazie al primo acuto in A di Zorzelli prima di segnare anche la rete della vittoria con Radefeldt pochi minuti dopo.


A cura di Amans16

giovedì 10 luglio 2014

COPPA NAZIONALE: RISULTATI SEMIFINALI & SORTEGGIO FINALE


Si attendevano due semifinali al cardiopalma e ricche di gol e così sono state.
Il Real Calcata soffre come non mai la voglia di rivalsa de La Fabrica che per più di un'ora sogna l'impresa. Nella prima frazione, il trenino del Calcata fatica ad ingranare e gli ospiti ne approfittano subito grazie al gol di Colombo dopo appena 5'. La leader della 1.1 fatica a reagire e a creare occasioni significative affidandosi alle sole punizioni di Cos. Nella ripresa, La Fabrica prova ad addormentare il match, puntando sulle ripartenze e sfruttando gli spazi liberi lasciati dai padroni di casa. Al 68' arriva il raddoppio su punizione di Radefeldt che sembra chiudere i giochi. Sentendosi con un piede e mezzo in finale, La Fabrica si distrae sul più bello e il Real Calcata ferito nell'orgoglio, ne approfitta un minuto dopo con il gol di Millet grazie all'assist di Karl. Il match a questo punto cambia volto, con il Calcata alla ricerca del pari che si materializza ancora con Millet su azione d'angolo al 75'. La rimonta si ferma però sul 2-2 e le due squadre sono costrette ai supplementari. Nell'overtime, è invece Cos a mettersi in luce segnando una doppietta nel giro di due minuti. Non basta alla squadra ospite, un'altra punizione di Radefeldt infilata a fil di palo a riacciuffare il Real Calcata che dalla seconda parte del secondo tempo in poi non ha lasciato scampo ai suoi avversari ed accede in finale.
Nell'altra semifinale tra atletico florida e Bravona si assiste a più equilibrio nell'arco del match. La prima a sbloccare le marcature è atletico florida grazie alla punizione del solito Fifett al 24'. Per il Bravona nel primo tempo, è da segnalare il corner battuto da Tonguc in cui Guidi va vicinissimo alla segnatura di testa impedita sulla linea di porta da Stricker. Nei secondi 45', i gialloviola provano a reagire con più convinzione ma Dogu sembra non essere in giornata. Arriva così dopo un'ora di gioco il gol di Quilter su corner che sembra chiudere il match. Ma anche in questa semifinale avviene la rimonta. A differenza di quella del Calcata, quella del Bravona avviene nei 90' e per di più con tre azioni e tre marcature. Comincia Hajiyev all'80' con un bel pallonetto sul portiere in uscita. Il pari arriva all'85' su calcio d'angolo con Dogu che anticipa Tarlan e porta il risultato sul 2-2. Quando ormai si aspettavano solo i supplementari, un fallo stupido di Rehbock permette a Dogu su punizione al 91' di acciuffare in extremis questa vittoria insperata a un certo punto del match. Per atletico florida grande rammarico per questa finale sfiorata e per aver buttato un vantaggio di ben due gol. 



L'ultima finale della coppa nazionale vedrà lo scontro tra il presente e il potenziale futuro di quel GU ormai agli sgoccioli. Il sorteggio, come ampiamente prevedibile visti i cammini delle due squadre, ha designato il Bravona come squadra ospitante. Quest'ultima in stagione ha sempre vinto in casa nelle due competizioni ma l'avversario che l'attende mercoledì per la conquista della coppa è di quelli che mettono i brividi. Il Real Calcata, vincitore per tre stagioni di fila e candidato alla quarta affermazione in campionato, si presenterà al Franco Mancini con i favori del pronostico conscio della propria forza e di chi vorrà portarsi a casa l'ambito trofeo per la prima volta. Il Bravona, dal canto suo, arrivato meritatamente alla finale, non avrà nulla da perdere e proverà l'impresa che molte squadre più blasonate hanno fallito. Entrambe le squadre scenderanno in campo con l'intero roster a disposizione permettendo ai mister di schierare la formazione tipo.
Chi si iscriverà per l'ultima volta nell'albo d'oro? Chi tra Cos e Millet da una parte e Hajiyev e Dogu dall'altra segnerà il gol decisivo? L'ultimo mercoledì di coppa ci darà il responso.

A cura di Bomberjack89

martedì 8 luglio 2014

SERIE 2 - 13° GIORNATA

SERIE 2.1
Continua la marcia della capolista San Lorenzo che viaggia incontrastata verso il titolo della 2.1, le inseguitrici non perdono il passo pronti a giocarsela fino alla fine.
Bepfica - Pol. San Lorenzo 0 - 1
Vittoria di misura quest'oggi per la capolista San Lorenzo che espugna lo stadio del Bepfica grazie al gol di Kukukkaptan siglato al 40° del primo tempo e 3 punti conquistati ai danni di un Bepfica che nemmeno ci prova e che vede in classifica perdere una posizione ma mantenere il distacco dalla zona rossa grazie ai risultati favorevoli di giornata.
Indipendiente Rip@ - F.C. Cinisello Bronx 9 - 0
Vittoria con goleada quella dell'Indipendiente che batte l'inattiva Cinisello siglando ben 9 gol e tiene invariato il distacco dalla capolista. Mattatore di giornata Aykanli che sigla un poker e resta sempre più saldo in vetta alla classifica Marcatori con i suoi 25 gol stagionali.
Gazzolo FC - Robertino's Jrs 2 - 1
Vince anche in Gazzolo in casa contro un Robertino's che ottiene una sconfitta quanto meno sfortunata per quanto visto in campo. Con questa vittoria i padroni di casa mantengono il terzo posto a 2 lunghezze dai play-off. Per il Robertino's settimana dura ma da applausi per un avventura in Coppa che nemmeno nelle serie superiori hanno eguagliato.
Assassins - Gaiseric 5 - 0
Vittoria con goleada anche per l'Assassins che contro l'inattiva Gaiseric ottiene 3 punti fondamentali per agguantare il quarto posto in classifica e mettersi a distanza di sicurezza dalla zona rossa. Mattatore di giornata Engelke che sigla quest'oggi una tripletta.
Real Portici - NOX 3 - 5
Scontro salvezza odierno vinto dal NOX in casa di un Portici ad un passo dalla retrocessione matematica. Vittoria esterna indiscussa per il NOX che ottiene 3 punti fondamentali in chiave salvezza grazie ai 5 gol segnati quest'oggi da Verrall.
87andre87

SERIE 2.2
Gioca ancora a tennis la capolista Bruscianese sul proprio terreno di gioco battendo per 6-0 Libreria Equilibrio e confermandosi l’inarrestabile locomotiva della serie 2.2. Libreria Equilibrio vede rosicchiarsi il proprio vantaggio dall’U.S. Giemme che annaspa in cerca di una piccola speranza di salvezza.
Non è da meno neanche la seconda in classifica New Winners Accademy che lo stesso risultato tennistico lo ottiene ai danni di Realucky Zz sul terreno di gioco degli ospiti. La neopromossa New Winners Accademy si conferma così come candidata favorita ai play off.
Ma il risultato che pesa di più sulla tredicesima giornata è la sconfitta di Busto 81 a favore di S.S.C. Panza in una partita con 5 reti di cui una in più segnata dai padroni di casa. Busto 81 rinuncia in pratica, sebbene manchino ancora 5 giornata, ad avere la testa fra le nuvole con una possibilità di qualificarsi per la serie 1. S.S.C. Panza alimenta, alla luce del risultato odierno, le proprie speranze di decollo in attesa di uno scivolone di New Winners Accademy.
Le altre due partite vedono la solita sconfitto di Atomika con goleada del Birkirkara – 5 reti – e la vittoria dell’U.S. Giemme ai danni di SUBORG che si porta a tre lunghezze dalla sesta posizione che vale la salvezza ma resta ancora saldamente occupata da Libreria Equilibrio nonostante la sconfitta odierna contro la capolista. Atomika è matematicamente retrocessa in terza serie con 5 giornate di anticipo rispetto alla conclusione della stagione mentre per gli altri verdetti definitivi, nonostante evidenti già da tempo, occorre aspettare ancora qualche giornata.
MarcoMou

SERIE 2.3
Controsorpasso!Grazie alla facile vittoria per 7-1 nei confronti della resettata Milano Marittima(1) e al contemporaneo pareggio di Dynamo Mailand(29),Gigini(30) torna di nuovo capolista:nel match di giornata poker di bomber Weidner.
Come già anticipato Dynamo Mailand perde la vetta della classifica a causa del pareggio per 1-1 sul difficile campo di  Mori Rossoblu(27):partita molto equilibrata,con il gol per Mori firmato dal solito Aktug.
Nelle restanti partite,AC Mella 46(26) impatta a sorpresa 3-3 contro Finsbury Park(10),dopo essersi trovato in vantaggio di ben 2 reti a dieci minuti dal termine;stesso risultato tra A.S. Stephanois(15) e CLV(10),con i primi che probabilmente avrebbero meritato l'intera posta in palio.
Terminiamo con la vittoria per 3-1 di Cardias(20) sul campo di kamikaZZe(11):doppietta per bomber de la Mota Martinez. 
Superior83

SERIE 2.4
Nuovo turno favorevole per la leader della classifica Benfic@ Unidos (30) che ha vita facile contro Cravatta Colombiana'46 (0) siglando nove reti. All'inseguimento rimane stabile Pro Patria Et Libertate 1919 (27) che si sbarazza autorevolmente di Odio Tarzan F.C. (9) in trasferta per 1-4. Il match però è stato gravemente condizionato dal rosso diretto che l'arbitro ha attribuito all'esterno Puente consentendo al Pro Patria di dilagare nel corso del match. A segno per gli ospiti Vũ Mạnh con una doppietta, Lavin su punizione e Bogijczyk.
Il match più atteso di giornata era quello tra Sogna Amico (24) e Asylum Team (25) ancora in lotta per un posto ai playoff. Nel primo tempo avaro di occasioni, è Asylum a portarsi in vantaggio al 29' su corner con Matteotti. Nella ripresa escono fuori alla distanza i padroni di casa che vanno a segno grazie alla doppietta di Mary, Żalikowski e Plaschke.
Al quinto posto in classifica rimane LOS CRISTIANOS F.C. (22) che vince 0-7 contro una bot. Nonostante il predominio per buona parte del match F.C. Radiohead (21) fatica a segnare contro la Vecchia Teskia. Quest'ultima va a sorpresa in vantaggio al 65' con Ferrario ma viene raggiunta e superata da Rapisarda nel giro di quattro minuti. Chiude la contesa Uysal per l'1-3 finale.
Bomberjack89

lunedì 7 luglio 2014

SERIE 1 - 13° GIORNATA

Tutto invariato davanti, iniziano a delinearsi le posizioni dietro

A cinque giornate dal termine il REAL CALCATA mantiene il suo vantaggio sulle inseguitrici di ben cinque punti andando a vincere senza grossi problemi contro Street Fighters 46. Decisivo Millet, autore di una tripletta, e risultato finale proprio di 3 - 0, con gli ospiti mai veramente in partita ed ora sempre più lontani dalla salvezza, distante 5 punti. Vince anche il Donia Magno, in casa contro La Fabrica de Fabio Capello, nella sfida forse più difficile tra quelle delle prime tre della classe, le uniche che si possono contendere lo scudetto. Sono infatti gli ospiti a passare in vantaggio dopo pochi minuti con Manfroi, ma al 12° Lavanta entra in modo scomposto su Alpkökin e l'arbitro lascia La Fabrica in 10 uomini. I padroni di casa iniziano a spingere sull'acceleratore e trovano immediatamente il pareggio con lo stesso Alpkökin, che firma anche il sorpasso al termine di un primo tempo avaro di emozioni. Ad inizio ripresa Neurohr chiude i conti e la bomba di Clark al 71° serve solo per arrotondare sul 4 - 1. Vince infine anche El Milo FC, che è sempre ad una lunghezza dal Donia ma a sei dalla capolista. Grande protagonista in casa di Barbaciga è il bomber Firth, capocannoniere del torneo ed oggi autore di una doppietta. Ma andiamo con ordine: il Barbaciga ha bisogno dei 3 punti per uscire dalla zona retrocessione, El Milo per rimanere in scia del REAL, e dopo una prima fase di studio passano i padroni di casa con Medforth. Puerta riesce a trovare il pareggio solamente nei minuti finali della prima metà, mentre nella ripresa sale in cattedra Firth che, dopo due parate decisive del proprio portiere, porta il risultato sul 3 - 1 grazie ad un calcio di punizione ed un rigore. Al 77° Gargano trova la rete del 3 - 2, ma da qui in poi il Barbaciga non crea più niente, ed i 3 punti vanno agli ospiti che possono ancora sognare. Il Barbaciga scivola al 6° posto, non distante comunque dal 4°, visto che La Fabrica è solo 3 punti sopra. Tra La Fabrica e Barbaciga troviamo la Puntocom Coccaglio e Spurn Football Club 2007, entrambe vittoriose quest'oggi. Spurn riesce ad espugnare il Manuel Rui Costa e da vincere dopo una lunga attesa, segnando al Partick Maska solamente a 5 minuti dal termine con Fagiano, dopo una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre e quindi ricca di emozioni. La Puntocom vince in casa contro i Br@thers of Destruction, 2 - 1 il risultato finale di un'altra partita equilibrata che sarebbe potuta finire in ogni modo. Meyer segna una doppietta nella prima mezz'ora, con entrambe le reti sugli sviluppi di corner. Nella ripresa i BoD ci provano in ogni modo, ma i giocatori sono imprecisi ed i padroni di casa si difendono con ordine. Il goal di Gasparetto arriva troppo tardi e serve solo per la classifica marcatori, i BoD sono ora noni ma non distanti dalla linea rossa.

A cura di Amans16